Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: storia di un motore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di PACIO62
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Umbertide
    Età
    63
    Messaggi
    1 088
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: storia di un motore

    aspetta calabrone, beppe erre la stava ancora lavorando e io invece volevo fare le foto, non era ancora rifinita lo poggiata sul carter senza farla a toccare

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: storia di un motore

    .............. gli aveto rovinato l'appetito!!!


    Ora starà mangiando e il pensiero è fisso su quella foto..........


    quando rientra aspettatevi

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: storia di un motore

    Cioe' mi vuoi dire che a quella scatola verra' tolto ancora materiale ,ma non vedete che vi siete mangiata la sede di tenuta della guarnizione sottostante il carburatore,gia quella...piscia di suo figurati,Beppe,cosa ne verra' fuori dopo.Anzi lo so gia'

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di PACIO62
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Umbertide
    Età
    63
    Messaggi
    1 088
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: storia di un motore

    dici che conviene cambiarla senza nemmeno provare se tiene?

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: storia di un motore

    Citazione Originariamente Scritto da PACIO62 Visualizza Messaggio
    dici che conviene cambiarla senza nemmeno provare se tiene?
    Buttala direttamente
    Dovevate prendervi la misura massima della valvola e riportarla sotto alla scatola.Che l'avete "Squanquarata" in quel modo e' solo controproducente,in quanto lo scalino venutosi a creare fra la scatola e la valvola,oltre ai difetti gia detti,non fara' altro che disturbare di molto la colonna gassosa dal carburo allla valvola.

    PS Detto fra noi,non dite che e' stato MrOizo a dirvelo,anzi aspettatevi anche le sue di frustate.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di PACIO62
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Umbertide
    Età
    63
    Messaggi
    1 088
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: storia di un motore

    no il "regista" ci ha solo consigliato sui carter e sulla finale...allora facciamo una mascherina della valvola e poi la riportiamo sul sotto della scatola senza fare scalini e senza mangiare oltre il dovuto ho capito bene?....per la scatola siamo rimandati a settembre per il resto che pensi zio?

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: storia di un motore

    Il resto,se avete seguito le dritte di Sergio,andra' sicuramente bene,dal monitor non si vede bene il lavoro,a parte quella...barbarie della scatola che grida ancora vendetta.Non vi scocciate a chiedere,ci sara' sempre qualcuno,nei limiti delle conscenze e di tempo,che dara' retta.Buon lavoro Beppe.Calabronerompiglione

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: storia di un motore

    ...eh, si,, avete ragione, di spazio sulla valvola per lavorarla dietro non è che ce ne sia molto.....infatti quello che manca va preso dall'albero...va lavorato sopra il perno di biella, bisogna lavorare con calma e precisione...per il resto seguite i consigli del mio alter ego fratellone Calabrone, che le sue valvole sono fatte veramente bene..........
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •