Risultati da 1 a 25 di 71

Discussione: oggi ho omologato 50 special per 2 persone

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: oggi ho omologato 50 special per 2 persone

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Solo se mantiene targa e documenti francesi.
    Se diventa parte dello stato italiano si deve attenere alle sue forme e leggi, verra dotata di un libretto italiano che farà riferimento all'omologazione italiana, quindi una sola persona a bordo.
    Quoto almeno dalla svizzera e' cosi, pero' e vero che la svizzera e fuori dalla comunita' europea.

    Vol.

    PS, Mirko ti devo chiamare. Questa sera lavori?

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: oggi ho omologato 50 special per 2 persone

    Non centra nulla, la vespa è come se fosse territorio francese, o svizzero che sia, è soggetta alle limitazioni previste per lo stato in cui è immatricolata. Ovviamente quando è in visita qua deve attenersi alle nostre norme del codice stradale, cioè se arriva una macchina inglese non è che può viaggiare al contrario perchè da loro si usa così, ma allo stesso tempo può circolare liberamente anche se ha il volante a destra.

    PS.
    Sono libero già ora, ho fatto il primo turno.







  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: oggi ho omologato 50 special per 2 persone

    non ne sono sicurissimo...
    le attuali norme di "comparazione" delle leggi a volte portano a creare dei vuoti di sto tipo...
    parlo solo per l'europa, ma penso che un veicolo omologato per 2 in FR resti omologato per due anche se importato in ita...

    magari mi sbaglio, ma mi sembra funzionasse cosi...
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: oggi ho omologato 50 special per 2 persone

    Dubito fortemente, anche perchè è da sempre che in Italia sul 50ino in 2 non si può andare. Se fosse un mezzo nato in francia e con omologazione francese forse potrebbe anche essere, ma la vespa è nata qua e l'omologazione è italiana, pertanto sulle schede tecniche depositate nelle motorizzazioni mica c'è scritto che è biposto

    Aggiungo:
    Ho guardato or ora sul sito dell'aci, in caso di immatricolazione di veicolo estero usato, tra le altre cose è necessario compilare il modulo NP2B, alla seconda riga la prima voce è "omologazione".... http://www.aci.it/fileadmin/document...P2B_fronte.pdf







  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: oggi ho omologato 50 special per 2 persone

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    non ne sono sicurissimo...
    le attuali norme di "comparazione" delle leggi a volte portano a creare dei vuoti di sto tipo...
    parlo solo per l'europa, ma penso che un veicolo omologato per 2 in FR resti omologato per due anche se importato in ita...

    magari mi sbaglio, ma mi sembra funzionasse cosi...
    Fa sempre fede l'omologazione e, credo, ma sarebbe da verificare, che la vespa 50 fatta per la Francia avesse l'omologazione per due. Del resto, era completamente diversa da quelle costruite per l'Italia, come anche la 50 SS, che non era commercializzata in Italia perché, per le sue caratteristiche tecniche, da noi non era un ciclomotore ma un motociclo.

    Per i finire, i telai small sono sostanzialmente diversi tra 50 e 125, infatti i primi non erano rinforzati e, anche se in seguito lo furono, non avevano la stessa rigidità dei 125, che avevano la scocca chiusa dal vano porta oggetti sulla sinistra. Insomma, circa 8 kg di differenza equivalgono a quasi il 12% di ferro e frattaglie in più!

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: oggi ho omologato 50 special per 2 persone

    Io però non credo che le vespa 50 normali avessero un omologazione differente, tantè che quelle specifiche qua da noi non si viste, tipo la 50ss o la vespa a pedali.
    Non c'è modo di scoprire quali sono le omologazioni in qualche forum francese in modo da confrontarle con le nostrane?







  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: oggi ho omologato 50 special per 2 persone

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Io però non credo che le vespa 50 normali avessero un omologazione differente, tantè che quelle specifiche qua da noi non si viste, tipo la 50ss o la vespa a pedali.
    Non c'è modo di scoprire quali sono le omologazioni in qualche forum francese in modo da confrontarle con le nostrane?
    Non so che dirti, una cosa è sicura, le vespe 50 "normali", in Francia non potevano circolare.

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: oggi ho omologato 50 special per 2 persone

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Non so che dirti, una cosa è sicura, le vespe 50 "normali", in Francia non potevano circolare.

    Ciao, Gino
    questo perché c'era una legge, non so fino a quando, che imponeva che tutti i ciclomotori dovessero avere pedali...
    quella vespa é stata progettata per avere i pedali... e per poterli togliere il più facilmente possibile

    comunque oggi in francia ci sono anche le special "normali" e ci girano in due tranquillamente...
    stessa cosa per le pk 50 sono per 2
    sull'omologazione non saprei rispondervi....
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: oggi ho omologato 50 special per 2 persone

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Insomma, circa 8 kg di differenza equivalgono a quasi il 12% di ferro e frattaglie in più!
    Ma solo di telaio o incluso il volano il cilindro. Perche a parte il porta oggetti che alla fine per come e' fatto non e' strutturale se non sono piu spesse le lamiere non noto differenze tra il telaio special del '80 ed un telaio primavera del '78.

    Vol.

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: oggi ho omologato 50 special per 2 persone

    Il copristerzo delle special è in plastica.







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •