...E ti consiglio di non camminarci ed aprire subito il motore per le verifiche del caso,magari cambia pusher di cuscinetti e confrontali.Controlla le sedi dei cuscinetti nei carter se hanno subito ripercussioni.
...E ti consiglio di non camminarci ed aprire subito il motore per le verifiche del caso,magari cambia pusher di cuscinetti e confrontali.Controlla le sedi dei cuscinetti nei carter se hanno subito ripercussioni.
pero voglio aggiungere
1-il gioco assiale NON è colpa del cuscinetto volano, giusto?
2-perche schiaccianto la frizione il rumore sparisce?
ora, magari il cuscinetto volano è difettoso, MA il rumore non potrebbe venire dal lato frizione? (non so cosa.)
ho provato a fare uan registrazione audio per far sentire il rumore in moto, ma il rumore di marmitta e ventola coprono gli altri suoni......
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
Tekkone li c'e' d'aprire il resto sono chiacchiere.
E controlla le sedi cuscinetti.
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
grazie per la fiducia
ho gia tirato giu mezza roba e fatto 2.000 prove....
il fatto che schiacciando la frizione si spostasse verso il volano l'albero ed il rumore sparisse qualcosa voleva dire... cioè significa che in condizioni naturali l'albero e tutto quello che c'è attaccato stavano troppo spostati verso il lato frizione e qualcosa tocca da qualche parte...; schiacciando la frzione l'albero si sposta verso il volano e quello che toccava non tocca piu.
responso:
il cusc. volano puo anche avere gioco eccessivo, MA prima c'è da dire, l'albero si muove assialmente dentro il cusc frizione! basta batterci con il martello di gomma piano piano e lui si spesta in qua ed in la di 1.5 mm (misurati) !!
ora, la cosa non va bene, perchè significa che l'abero non è piu piantato con forzaggio dentro il cuscinetto friz.
PERO quando monti l'albero e lo tiri dentro il cusc. frizione, poi monti il rondellone e la frzione e serri il tutto, la frizione tira a se l'albero e lo infila nel cuscinetto friz. fino alla sua battuta, non c'è possibilita di regolazione; te stringi il dado e tutto si serra perche la frizione si strizza sul rondellone che si strizza sulla ralla interna del cusc. frizione e l'albero si infila fino alla battuta. non si puo regolare, non si puo sbagliare!
POI dove toccava l'albero e faceva il rumore, che sciacciando la frizione spariva? o la spalla lato friz. toccava internamente al carter, o toccava la spalla stessa sul paraolio frizione.
ANTEFATTO.
l'anno scorso con un altro albero nuovo, ho spaccato il paraolio frizione (dopo 1000-1500 km) , smontato l'albero si vedeva il segno che il paraolio aveva fatto sull'albero. potrebbe essere la stessa cosa!
ma allora, anche se ricambio tutti i cuscinetti e l'albero.... probabilmente mi risuccede la stessa cosa!
allora ho la sede dei cuscinetto lato friz. sfondata e mi fa affondare il sucinetto troppo verso la frizione e mi crea tutti i problemi?lo escluderei perche messo il cuscinetto nella sua sede, a battuta, dopo quando metti il seeger non rimane spazio tra questi ed il cuscinetto, quindi la sede non dovrebbe essere sfondata...
ora, che l'albero sia stato fatto cosi male da stare troppo spostato verso la frizione?
ALLORA pensavo:
se facessi intanto, come prova per vedere se ho ragione o no, uno spesore da mettere sotto al rondellone della frizione che (quando serro la frizione) mi fa stare l'albero un po piu verso il volano (diciamo 1 mm?) ??
se i rumori scompaiono ho trovato il problem!
cerco di mettere un disegno
(scusate la lungaggine ma vorrei farmi un motore che duri, mi sono rotto.......)
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria