Risultati da 1 a 25 di 49

Discussione: normale gioco radiale cusc. volano PX

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: normale gioco radiale cusc. volano PX

    metto un disegno, una schifezza ma per far capire....

    stringendo il dado frizione (nero) l'abero tirato dalal frizione gialla che poggia sul rondellone verde, va a battuta sul cuscinetto nero.
    poi c'è il paraolio blu.
    col le frecce viola ho evidenziato i punti dove, se l'albero stesse tropo spostato verso sinistra, toccherebbe o il carter grigio o il paraolio blu...








    QUI sotto invece la modifica.
    inserire uno spessore viola che una volta serrato il tutto mi faccia stare l'abero 1 mm piu a destra.


    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: normale gioco radiale cusc. volano PX

    altra cosa che forse conferma la mia teoria:

    il rondellone che si mete sotto la frizione ha un taglio per ospitare la chiavetta,
    se metti prima la chiavetta e dopo il rondellone, orientandolo in manieta che l'incavo si infili nella chiavetta, messo il rondellone a battuta sul cuscinetto, il rondellone DEVE bloccarsi rispetto all'albero a causa della chiavetta o puo anche ruotare?

    se il rondellone DEVE bloccarsi con la chiavetta, il mio non si blocca ma ruota, perche la chiavetta sta piu in fuori rispetto al rondellone, comfermerebbe la mia teoria...
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: normale gioco radiale cusc. volano PX

    ....secondo me la modifica che hai in mente di fare potrebbe rischiare di serrare troppo il tutto.....invece probabilmente hai inserito la ralla del cuscinetto volano troppo a fondo, 0,50 di spazio è poco, ad occhio sarà sul 1,50 o giù di lì...e poi un pò di gioco laterale ci sta...certo, il tuo, a motore appena revisionato, appare eccessivo, di solito fanno così motori con almeno 50.000 km, ma ciò non toglie che facciano altre 50.000 in quelle condizioni...in conclusione ti consiglio di rimontare sostituendo i cuscinetti e montando la ralla secondo il manuale d'officina e di non preoccuparti troppo......non fare assolutamente la modifica che hai intenzione di fare...rischi di serrare tutto......la verità è che il motore vespa è abbastanza approssimativo come realizzazione e noi invece lo trattiamo come se si trattasse di un motore sofisticato.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: normale gioco radiale cusc. volano PX

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ....secondo me la modifica che hai in mente di fare potrebbe rischiare di serrare troppo il tutto.....invece probabilmente hai inserito la ralla del cuscinetto volano troppo a fondo, 0,50 di spazio è poco, ad occhio sarà sul 1,50 o giù di lì...e poi un pò di gioco laterale ci sta...certo, il tuo, a motore appena revisionato, appare eccessivo, di solito fanno così motori con almeno 50.000 km, ma ciò non toglie che facciano altre 50.000 in quelle condizioni...in conclusione ti consiglio di rimontare sostituendo i cuscinetti e montando la ralla secondo il manuale d'officina e di non preoccuparti troppo......non fare assolutamente la modifica che hai intenzione di fare...rischi di serrare tutto......la verità è che il motore vespa è abbastanza approssimativo come realizzazione e noi invece lo trattiamo come se si trattasse di un motore sofisticato.....

    ok grazie del consiglio

    quindi secondo te il rumore (piuttosto che da qualcosa che struscia da qualche parte) deriva dal fatto che il cuscinetto a rulli, quando non schiacci la frizione lavora male, cioè cosi



    invece quando premi la frizione si sposta verso il volano e lavora bene, cosi:




    grazie ancora
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: normale gioco radiale cusc. volano PX

    ciao....non credo che un non perfetto centraggio della ralla possa creare un simile gioco......in ogni caso dalla spalla dell'albero la ralla deve sporgere di 16 mm (ralla compresa)

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: normale gioco radiale cusc. volano PX

    Citazione Originariamente Scritto da ggiorgio15 Visualizza Messaggio
    ciao....non credo che un non perfetto centraggio della ralla possa creare un simile gioco......in ogni caso dalla spalla dell'albero la ralla deve sporgere di 16 mm (ralla compresa)
    e 16 sono...........
    quindi secondo te cambiando il cusc a rulli con uno nuovo, risolvo tutto?


    e schiacciando al frizione, il gioco sparisce perchè il cuscinetto va al posto, oppure perche la forza che applica lo spingidisco fa "sbatacchiare" il tutto meno?

    grazie
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: normale gioco radiale cusc. volano PX

    mah....dovrebbe esserci un clamoroso errore di accoppiamento tra la rulliera e la ralla....mi sembra strano...certo che non mi vengono altre spiegazioni...che il prob sia il cuscinetto lato friz e' meno probabile..
    per il discorso del gioco assiale puo' essere che a friz tirata tutto lavora sotto carico come dici tu e quindi falsa i giochi...

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: normale gioco radiale cusc. volano PX

    ok grazie
    certo che se riapro, cambio tutti i cuscinetti, e poi lo fa lo stesso.........
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •