Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Px 200 E arcobaleno con Pinascone: problema alla frizione!

  1. #1
    VRista L'avatar di miticomice
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Genova
    Età
    36
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    16

    Px 200 E arcobaleno con Pinascone: problema alla frizione!

    Ciao a tutti,

    mi chiamo Michele, ho 21 anni, sono di Genova e vivo a Londra.

    Da ormai 10.000 Km ho sulla mia PX 200 E arcobaleno 1987 un fantastico gt Pinasco 220 in alluminio, con cui ho fatto gia' un viaggio di 6.000 km, viaggiano alla grande. Oltre al gt ho cambiato solo i getti, e il resto e' tutto originale. L'unico problema e' la frizione che, in partenza, salta molto facilmente, facendomi fare uno scatto. Mi hanno gia' sconsigliato di mettere molle piu' dure che sfondo tutto (cosa successa a mio cugino) e di tenermela cosi. Io pero' non rinuncio: esiste un modo per avere una frizione normale? In piu' io sono trialista, e una bella frizione mi manca proprio!

    Grazie a tutti

    ciao

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Px 200 E arcobaleno con Pinascone: problema alla frizione!

    ..innanzitutto un saluto da un ex fuoristradista..endurista a riposo per motivi di schiena, ma che ogni tanto, quando dà il gas riesce ancora a dire la sua.....
    veniamo al tuo problema....dovresti smontare il pacco frizione e aprirlo....normalmente il difetto da te lamentato dipende grossomodo da 2 fattori: 1dischi non originalli o comunque di cattiva qualità che non sono progressivi nell'attacco.... e 2si formano, nella campana delle seghettature sul bordo dovute all'azione dei denti dei dischi...puoi provare a toglierle con la lima, togliendo un pò di materiale, anche se l'optimum sarebbe mettere una campana nuova(ma visto che sei di Genova....non te lo propongo neanche)e poi per far funzionare bene la frizione vespa dovresti praticare dei fori belli grossi sugli scodellini delle molle diciamo da 6 mm, in modo da fare arrivare bene l'olio ai dischi.....ho infatti scoperto, dopo tanti anni, che l'olio arriva a fatica ai dischi in condizioni normali.....motivo per cui ti consiglio di aggiungere qualche cc di olio in più del dovuto nei carter per assicurare la giusta lubrificazione......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #3
    VRista L'avatar di miticomice
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Genova
    Età
    36
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Px 200 E arcobaleno con Pinascone: problema alla frizione!

    Ciao MrOizo,

    anche io sono un endurista a riposo, ma per mancanza di un mezzo...

    I dischi della frizione li ho messi nuovi e originali, e non e' cambiato nulla.

    "per far funzionare bene la frizione vespa dovresti praticare dei fori belli grossi sugli scodellini delle molle diciamo da 6 mm, in modo da fare arrivare bene l'olio ai dischi."

    mi spiegheresti bene cosa c'e' fare per questa operazione, che sabato la porto dal meccanico e me lo faccio fare.

    Grazie mille

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Px 200 E arcobaleno con Pinascone: problema alla frizione!

    Io ho fatto cosi sulla 6 molle della vespa di mia sorella,i fori come li vedi,ho eliminato le seghettature sui bordi della campana frizione et voila'
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista L'avatar di miticomice
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Genova
    Età
    36
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Px 200 E arcobaleno con Pinascone: problema alla frizione!

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Io ho fatto cosi sulla 6 molle della vespa di mia sorella,i fori come li vedi,ho eliminato le seghettature sui bordi della campana frizione et voila'

    Cioe'?

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Px 200 E arcobaleno con Pinascone: problema alla frizione!

    Citazione Originariamente Scritto da miticomice Visualizza Messaggio
    Cioe'?
    Beliiiin Miche t'ho messo le fotoDimmi se c'e' traffico fra Calais e Dover che faccio un salto e ti faccio vedere...birra pagata pero'
    Guarda adesso sto uscendo e non posso darti retta,se al ritorno nessuno t'ha risposto vedremo di farti capire ok?

  7. #7
    VRista L'avatar di miticomice
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Genova
    Età
    36
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Px 200 E arcobaleno con Pinascone: problema alla frizione!

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Beliiiin Miche t'ho messo le fotoDimmi se c'e' traffico fra Calais e Dover che faccio un salto e ti faccio vedere...birra pagata pero'
    Guarda adesso sto uscendo e non posso darti retta,se al ritorno nessuno t'ha risposto vedremo di farti capire ok?

    No dai tranquillo....vedro' di farlo capire al meccanico che lo dovra' fare......speremmu ben...

    Domanda: Premesso che la mia frizione da nuova e perfetta gia lo faceva, questo mi risolvera il problema dello scatto in partenza per certo? Non voglio fare un lavoro (che mi costa visto che sono un ignorante) che mi risolve solo in parte. Ci sono rischi di far danni?

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Px 200 E arcobaleno con Pinascone: problema alla frizione!

    ""Premesso che la mia frizione da nuova e perfetta gia lo faceva""


    Ci avrei giurato e questo succede quando montano i dischi guarniti senza averli lasciati a bagno,per almeno 2gg e 2nn,nello stesso olio che li andra' a lubrificare.Prima di montarli li bagnano nell'olio,li montano e poi i ca@@i sono dei poveri cristi chiamati clienti.Se hai spazio,voglia,qualche chiave e tanta pazienza sono sicuro,a costo di rismontare la frizione di una mia vespa,di fartela cambiare da solo e aiutandoti con i filmati di youtube....te la senti???
    DAI che con la scusa faremo una guida anche per gli altri utenti.

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Napoli
    Età
    41
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Px 200 E arcobaleno con Pinascone: problema alla frizione!

    Calabrò se lo facessi ti farei ergere un monumento a piazza Plebiscito!

  10. #10
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Px 200 E arcobaleno con Pinascone: problema alla frizione!

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    .....si formano, nella campana delle seghettature sul bordo dovute all'azione dei denti dei dischi...puoi provare a toglierle con la lima, togliendo un pò di materiale, anche se l'optimum sarebbe mettere una campana nuova..........
    come vedi dalle foto di Calabrone... sono stati smussati/tolti gli spigoli dai bordi delle sedi dei dischi frizione... da effettuare con lima o dremel... questo a scopo di rendere uniforme la sede... e quindi il gioco dei dischi..


    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...............e poi per far funzionare bene la frizione vespa dovresti praticare dei fori belli grossi sugli scodellini delle molle diciamo da 6 mm, in modo da fare arrivare bene l'olio ai dischi...........
    qui non penso ci sia niente da spiegare... immagino

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •