Niente?![]()
Niente?![]()
Gli esperti tacciono? e mi sa che co conviene trovare direttamente un blocco di una vespa px150e cosi salviamo capre e cavoli. Rimaniamo in attesa tutti gli interessati.
io non sono esperto!!!
cmq, esistono 2 tipi ti statore a puntine, uno a 6v ed uno a 12v, solitamente quello a 6v è dei px senzafrecce, mentre l'altro è per quelli con le frecce.
il cambio dello statore a puntine con quello elettronico è una cosa consigliata da molti, quelli che preferiscono le puntine sono pochissimi
come si fa il cambio: non lo so!!! sicuramente bisognerà trovare l'anticipo giusto, ma non ho idea di come funzioni
n.b. uno statore e relativo volano elettronico si trovano usati, i prezzi variano molto, io ritengo che 50 neuri per entrambi siano un prezzo onesto, ma non so se bastano
n.b.2° il volano per lo statore a puntine può essere usato anche per lo statore elettronico, naturalmente dovrà essere trovata la giusta fasatura
prova
Nemmeno io sono un guru ma l'ho gai fatto.
Non e' difficile ma se non si ha a disposizione il volano elettronico, si puo' fare anche con un volano modello puntine, ma l'affare si complica.
Se si ha volano, bobina e statore e tutto molto semplice e' Plug and play.
Se si vuole usare il volano del modello a puntine serve un gognometro e una pistola stroboscopica non elettronica.
Ciao,
Vol.
....se stiamo parlando di p125-150x a puntine ma con frecce, l'impianto è già a 12 volts quindi la modifica è semplicissima: occorre semplicemente sostituire statore, volano e bobina con statore, volano e centralina.....
dal px puntine escono tre fili: nero, blu e rosso (mi pare); il nero ed il blu vanno all'impianto elettrico e il rosso va attaccato alla bobina, by-passato dal fiilo verde della chiave che consente lo spegnimento mettendo appunto a massa il rosso;dallo statore elettronico escono 5 fili:il nero ed il blu vanno sempre all'impianto e i rimanenti tre vanno collegati alla centralina(sulla centralina stessa sono segnati i colori...)il filo verde che proviene dal blocchetto chiave e che si collegava col rosso adesso va inserito nel secondo verde della centralina, sempre per spegnere..(i due verdi sono equivalenti, si possono invertire...);per quanto riguarda la messa in fase, nello statore ci sono i segni a ed it(il 125-150 originale va messo su it), tenete presente che il segno verticale al quale si allineano sul motore elettronico e che sui vecchi puntine è assente, è esattamente al centro dell'alloggio del cuscinetto della primaria, che sporge esattamente in quel punto, quindi è facile regolarsi....
infine, i pezzi...la centralina e lo statore hanno prezzi umani, con meno di 100 euro si comprano nuove...la botta è il volano....o si trova usato oppure si può mettere anche l'ultimo, comprandolo nuovo e togliendo la ghiera d'avviamento...(è messa su a pressione...)
occorre procurarsi pure la staffa della centralina, che non è comune come ricambio....ma comunque è un upgrade alla portata di tutti, tutto combacia alla perfezione....
infine, volendo, si può utilizzare il volano a puntine, ma sballa abbastanza la fasatura, mi pare che aggiunge sui 7-8 gradi di anticipo...cioè si rischia di bucare il pistone....per metterlo in fase, le asole si devono allungare di un bel pò......tutto sommato, è meglio procurare il volano elettronico, soprattutto se siete alle prime armi...
e ora....me ne vado a fare in guru.......saluti....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Grazie Sergio..più o meno ho capito..ma mi sa che mi tengo le puntine...per ora..poi magari...
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Bhe il primo guru esperto tra un bagno ed un altro ha espresso il proprio parere. GRAZIE !!
concordo con MrOizo
![]()
Ciao mr. fusion, ascolta, alla fine tra 2 o 3 giorni mi arriva il volano, ho solo una domanda, per metterlo in fase, visto che ho il motore originale, basta allineare la tacca sul carter con la tacca IT presente sullo statore? grazie dell'aiuto.