Parte la Vespa made in Vietnam. Sarà venduta in Asia - Il Sole 24 ORE
Secondo voi quante ne venderanno?
Ipotizzo: i vietnamiti cominceranno a comprare gli scooter, poi, quando si renderanno conto che la loro affidabilità non è paragonabile a quella a cui sono abituati con le Vespe 2T a marce, torneranno indietro e ci sarà una flessione delle vendite.
Lì le Vespe hanno una finalità utilitaria, le usano al posto delle macchine, ci vanno in giro in 5, le usano per i traslochi, ci percorrono migliaia di km su sterrato ed in mezzo al fango. Voglio vedere quanto dura una Vespa LX in quelle condizioni.
In quei posti l'affidabilità è fondamentale, così come la possibilità di eseguire riparazioni con pochi mezzi. Già non hanno gli estrattori per il volano delle Vespe e lo smontano a martellate, voglio proprio vedere dove trovano l'avvitatore pneumatico per lavorare sul variatore.
Quello che mi fa pensare è la possibilità che un flop delle vendite sui mercati asiatici, nella logica strategica di Piaggio, possa corrispondere alla decisione di importare qui i mezzi prodotti lì, a scapito della produzione in occidente.
Staremo a vedere...