Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Se riverniciata, sicuramente sotto sotto è messa male.
Considera che la 500 era una utilitaria molto molto molto economica, e chi ce l'aveva ci spendeva su il meno possibile per sistemarla.
Troverai infatti la maggior parte delle 500 con collage di lamierati di modelli diversi (classico il frontale della R sui modelli F e L).
In accordo con il proprietario, il carrozziere spesso abbondava con strati di stucco (nella mia, nei pressi del parafango posteriore, c'erano punti di oltre 15mm di stucco).
Bisogna vedere qualche foto.
ps: la tela della capote costa 17euro
una L ben messa e con targhe originali sta sui 3000-3500.
però come dice dfteam trovarla una ben messa di lamierati non è facile;inoltre al muso guarda anche i sotto ruota,che nelle 500 sono i primi ad "andare", e il cofano posteriore che veniva parecchie volte modificato(se ha la luce targa alto è il suo).
prova a dare anche uno sguardo qui:
Cinquino.net - Portale con forum dedicato alle mitiche Fiat 500 e 126
ciao