Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: Vespa Cosa 125

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    42
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa Cosa 125

    ok, provero'!! ma secondo te la pompa funziona correttamente? ...il fatto che scende in fondo se pressiono lentamente e' normale?? non dipende dal suo interno??
    per regolare la ruota dietro come mi consigli di agire?? e' un po scomodo il motore davanti!!

    Grazie mille per le info!!

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    42
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa Cosa 125

    Ragazzi, stamattina prima di andare al lavoro, accendo la vespa e si accende la uce del livello liquido dei freni, ho rabboccato e ho trovato una chiazza di liquido sotto la pedana, esattamente sotto il pedale del freno....a questo punto si tratta di una perdita idraulica.....
    sotto la pedana si trova la pompa, ma c'è anche un regolatore?? dite che è la pompa oppure tira aria e mi fa scendere il pedale a fondo corsa (non sempre!)

    Ciaoo

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Vespa Cosa 125

    sotto la pedana c'è la pompa e il regolatore di pressione. allenta i sei dadi e tira giù lentamente la piastra che regge il tutto e poi provedi ad ispezionare prima se è tutto correttamente serrato e poi a trovare la fonte della perdita. il raccordo tra pomap e regolatore sulla mia è dato da un tubo rigido, per cui o si è alletnato quello oppure scorre la pompa, il regolatore o i raccordi dei tubi che entrano ed escono rispettivamente dall'uno e dall'altro.
    in ogni caso provvedi immediatamente, se la perdita alla pompa si aggrava ti ritrovi senza freni anche di colpo.
    ciao
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    42
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa Cosa 125

    sono ritornato dalle vacanze!!!
    finalmente problema freni risoloto...cambiata pompa dei freni sotto la pedana, quella vecchia mi ha detto il meccnico che era rigata pertanto la guarizone sfiatava!

    volevo sapere se la vespa cosa monta copertoni tubeless senza camera d'aria....ieri sono andato a comprare il copertone S1 della michelin e sul lato cè scritto TUBELES....che devo fare?? ci metto lo stesso la camera d'aria (ho paura che perde aria dal cerchione, visto che è composto da due pezzi che si uniscono!)

    Grazie

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Vespa Cosa 125

    Citazione Originariamente Scritto da killkenny Visualizza Messaggio
    ....volevo sapere se la vespa cosa monta copertoni tubeless senza camera d'aria........
    NO!
    ..monta i tubeless CON camera d'aria!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    42
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa Cosa 125

    Grazie mille per la rapida risposta!! Ciaooo

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Vespa Cosa 125

    e prima di montare la camera d'aria nuova (rigorosamente michelin) dai una pulita al lato interno del cerchio, specie se c'è ruggine o altro sporco.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    42
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa Cosa 125

    Grazie mille per i consigli...domani cambio il copertone!!

    Ritornando al fatto che la moto si spegne, ho notato che succede quando entro quasi in riserva, prima che si accenda la spia. Forse è dovuto al fatto che a serbatoio quasi vuoto non c'è pressione che fa scendere la benzina. Appena faccio il pieno, riparto e il problema scompare!! che dite che possa essere??

    PS: ho cambiato la bobina in quanto ho notato che il cavo della candela era appoggiato e lo spillo dove viene avvitato il cavo alla bobina non esisteva più!

    CIAOOOO

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •