
Originariamente Scritto da
Tormento
invece si sta facendo una confusione quasi da "moderare"...
un getto + grande ingrassa, non smagrisce e su questo non ci piove.
quanto al catalico che io sappia monta getti più piccoli e quindi di carburazione è + magro (per rientrare nei parametri di emissione), non so il minimo ma di max porta il 98 al posto del 100 del px col mix e del 102 di quello senza mix, quindi anche qui qualcosa non mi torna.
in riferimento alla vite del minimo, il px di Vesponauta che è EURO 1 (e quindi senza SAS e amenità varie) ricordo avesse la vite del minimo a circa 1, 1 e 1/4 e quindi coerentemente a quanto detto + magro.
ora senza teoremi, tesi e quant'altro ribadiamo che , per i carburi SI delle largeframe tipo px svitando la vite del minimo si ingrassa, avvitando si smagrisce. un getto + grande ingrassa, uno + piccolo smagrisce.
un motore grasso è pigro a salire di giri, suona "sordo" allo scarico e chiudendo il gas cala rapidamente di giri ; un motore magro tende ad avere vuoti in accelerazione specie nel "chiudi/apri" del gas ed in generale è "incerto" ad acceleratore poco aperto a prendere giri; in più in rilascio tende a perdere giri poco velocemente e a motore caldo manifesta un aumento del regime di minimo notevole.
per risolvere i vostri enigmi sulla carburazione partiamo da questi dati certi.
ciao