Risultati da 1 a 25 di 91

Discussione: Settaggio del malossi 210 p&p...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Settaggio del malossi 210 p&p...

    Morale: Il malossi P&P non vale nulla, ma basta saperlo lavorare e la musica cambia.
    Penso allo stesso cilindro con un carburatore degno di questo nome ed una signora espansione, praticamente con la configurazione per cui è stato studiato ... e capisco perchè i crucchi, che non sono stressati dalle FdO, usano tantissimo il Malossone!!!!

    @tororosso adesso goditi la vespa!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Settaggio del malossi 210 p&p...

    Il blocco di Tororosso che ho ricevuto non era montato P&p , il meccanico aveva cercato di raccordare il tutto, ho trovato i travasi fatti e la valvola all'ungata verso il cilindro.
    Io personalmente li ho tutti rifatti e ulteriormente allargati ancora,ma la valvola era il problema, mi usciva con 173 gradi di ritardo c'era messo un mazzucchelli posticipato di suo , in anticipo era circa 108 gradi.
    Ho messo un albero nuovo e gli ho dato 120 di anticipo (di+ non potevo incrociavo) e 165 di ritardo , poi l'albero lo scavato simil alla pinasco ho fatto la spalla a paletta e lo ribilanciato.
    Lo statore era a 23 gradi e lo spostato a 18 , ho lavorato carburatore vaschetta e ho messo il coperchio gallegiante drt N*7.
    Questo cilindro era stato abbassato 1 mm precedentemente da Tororosso e quindi spessorando sopra mi è uscito uno scarico da 175 gradi, se si vorranno avere+ giri in questo motore basta spessorare sotto e riportarlo in origine.
    Il pistone lo lavorato abbastanza ma in modo sicuro ho lasciato la parte di sotto integra.
    Da 264 grammi sono arrivato a circa 236 grammi.
    Non avevo il blocco dove provarlo a questora l'avrei consegnato molto + performante .
    Adesso sta a lui affinarlo , è stato equipaggiato con megadella v4+.

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Settaggio del malossi 210 p&p...

    Come al solito bravo Carmelo.
    L'albero è in C57 ???
    Che testa hai usato e con quali valori? (mi interessa lo squish)
    Grazie


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Mondavio
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Settaggio del malossi 210 p&p...

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Morale: Il malossi P&P non vale nulla, ma basta saperlo lavorare e la musica cambia.
    Penso allo stesso cilindro con un carburatore degno di questo nome ed una signora espansione, praticamente con la configurazione per cui è stato studiato ... e capisco perchè i crucchi, che non sono stressati dalle FdO, usano tantissimo il Malossone!!!!

    @tororosso adesso goditi la vespa!!!!


    Gg
    Si,ha capito tutto bravo. Ma come specificato meglio da Mega (leggi i lavori che ha fatto al mio motore) per conoscere certi valori e fare fare quei lavori non puoi improvvisarti meccanico/preparatore. Logicamente sto parlando per mio conto in quanto io non sarei mai riuscito a fare nemmeno una parte di quello che ha fatto lui. Un grazie di nuovo a tutti.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •