e da un bel pezzo che non entro più nel forum e cosa vedo??? il buon Echospro diventato moderatore.... quante cose saranno cambiate in questo forum?? BIGBAMBOO il p200 e di gigi....sembra una normale vespa.....ma va come una vera scheggia, sotto hai perimetri piaggio.....ci sono anni e anni di affinamento e migliorerie varie... prima o poi vado a milano e la provo di persona...nel frattempo mando gigi in garage a sistemare la mia p200e malossi hahahaha ciaoooo
Ultima modifica di Echospro; 16-02-14 alle 19:25
Ti assicuro che ci rimani male a vedere quella vespa,
io non l'ho provata, l'ho semplicemente seguita in macchina.
E' impressionante, entra in coppia e sparisce dalla vista, mentre tu senti l'urlo del motore che continua a salire senza fermarsi![]()
NOOOOOOOOOOOOOO ..... ma allora non sei rimasto impriginato tra gli alberi abbattuti con la mega-motosega-biturbo da 1800CV!!!!!
E' un vero piacere rileggerti!!!!![]()
![]()
![]()
Sentiamoci per e-mail!!!
CIAOOOOOOOOOOOO
Appena mi arriva la nuova centralina che ho ordinato con un paio di modifiche vengo a trovarti, così provo la nuova configurazione con lo Z24 che prima facevo fatica a spingere.
Scusate l'OT
![]()
In Vespa da sempre!!!
no no Gigi..., ho avuto parecchi problemi con pc, ho perso tutto ciò che avevo dentro, poi il vespone nel 2013 lo usato si e no 5 volte, non per problemi di funzionamento anzi parte al secondo colpo dopo mesi che e fermo, non avevo il tempo, ma il malossone va benissimo, non di certo come la tua purtroppo ma mi basta, ( ragazzi Gigi mi ha aiutato parecchio x farlo andare il mio p200e, quando era orinale la max velocita era 85/90 km poi ho montato il 210 malossi, arrivavo a 95/ 100 km
ma poi con i consigli e i vari schemi mandati tramite mail da Gigi ora arriva quasi a fondo scala,
) anche oggi dopo 3 mesi che e ferma sotto il terrazzo secondo colpo il malossone si e risvegliato, non ho fatto un giro x via del tempo
, purtroppo di carrozzeria e messa maluccio, non ha ruggine, ma il suo colore arrancione e totalmente sbiadito ...i carrozzieri dalle mie parti x verniciarla mi pelano manco avessi una Ferrari, demoralizzato come ero x via di tali cifre ammetto che un venditore di moto 2 mesi fa mi aveva quasi convinto a darli dentro il mio p200e per un Suzuki burgman 200 nuovo versione 2014 ,mi offriva 1500 euro per il mio p200e se compravo il plasticone... ragazzi ci sono quasi cascato...
![]()
Ma noooo!!!!
E tu avresti venduto la 200 per portare a casa uno scooter???![]()
Meno male che sei rinsavito in tempo!!!
Dai, appena le cose andranno meglio la sistemi la carrozzeria, intanto impegnati e non farla arrugginire, e il venditore ti dico io dove mandarlo, perchè ti stavae non poco!!!!
Gg
In Vespa da sempre!!!
sai perché sono ritornato in qua?? quando andavo nella stalla. Dove mi giravo vedevo espansioni del 200..carburatori del 200, fari del 200, contakilometri del 200, cilindri e testate varie del mio 200, in casa libri di solo vespe, nel cd filmati di come e nata la vespa, poi ho tanti ricordi del mio p200e. ce lo dal 1988... prima di me la possedeva un carabiniere di cortina..la vespa e del 1982... certo vederla cosi di carrozzeria sembra un baraccone poveretta..ciaooooooooooooo sono totalmente ot qui si parla di malossoni
![]()
Il motore l' ho già montato ( con la sua testa di serie quella con l' or ( non io naturalmente il mio meccanico ): carter raccordati ,carburatore originale ( getto 140 ), filtro t5 non abbassato con scatola aria rialzata , albero originale , marmitta sito tipo originale , non volevo una cosa esasperata.............certo che a livello di coppia non c'è da mettere col polini 208 che avevo prima.
Ho già fatto un po' di rogaggio............sarà da settare un po' ( forse si deve slegare ancora) ma , ti dirò , pensavo tutta unh altra cosa......
GRAZIE ANCORA.
Ciao Big, partendo dal presupposto che con la sito originale non vai da nessuna parte, hai 2 possibilitá: se vuoi mantenere l'albero originale metti almeno una megadella ti dará piú coppia e spunterai qualche altro km in vel max, oppure segui la ricetta classica: albero corsa 60 anticipato, Megadella v4 e cornetto Polini / Pinasco, anticipo a 18, squish 1,5 e la musica cambierá di parecchio. Te lo posso assicurare dato che ho provato entrambe le configurazioni. Peró non ti aspettare una "screamer" modello Vespa di Echospro, perché lí cé tanta roba che difficilmente si puó applicare "copiandola" da un forum.
Una terza possibilitá sarebbe tornare dal meccanico (se non vuoi farlo tu) con un Polini 210 in alluminio e ce lo fai mettere sopra in modalitá p&p, tanto i carter per Malossi sul Polini ci stanno discretamente e ti riprendi il tiro in basso del 208 ma con l'affidabilitá dell'alluminio. E il Malossi lo vendi su ebay.
Allora ..... chi monta un Malossi P&P pensando di avere quali prestazioni resta molto deluso, perchè la cosa da capire è che il Malossone non lo si può settare come un polini od un pinasco, il malossone deve bere e "respirare"
Questi sono i miei suggerimenti riguardo il Malossi:
- Mi ripeto, soprattutto per le preparazioni che girano alte: Raccordare tutto e maniacalmente è necessario!!!
- L'albero originale non va bene, ha fasi sbagliate per questo cilindro, era meglio un mazzucco ritardato, magari in C60.
- Le masse in movimento, pistone e spinotto, vanno alleggerite
- Anche la sito simil originale non va bene, troppo chiusa. Leggi qui: http://old.vesparesources.com/tuning...-sip-road.html o se ti piacciono i cannoni da stufa vai di espansione.
- La testa malossi va bene, anche se c'è di meglio a dire il vero. Quanto sei a squish?
- Ok il filtro T5 ma col conetto ottieni il massimo.
- Dovresti provare con un 26, ma senza toccare l'albero non so che vantaggi potresti avere.
- Colonne dei getti?
- Anticipo? il mio fisso si aggirava attorno ai 17/18°, ma su questo cilindro una centralina variabile o un semplice ritardatore fanno molto.
Potresti pensare di porterla a 23° e scendere progressivamente anche fino a 15°
Occorre provare però!!! e compensare l'anticipo lavorando sulla carburazione.- Rapporti?
Spero di esserti stato utile.
Gg
Ultima modifica di Echospro; 17-02-14 alle 14:18
In Vespa da sempre!!!
GRAZIE 1000,
certo queste sono preparazioni da "urlo" , penso che per il momento ( viste anche le poche disponibilità economiche ) lascerò tutto come è...........casomai a fine stagione ( Visto che dovrò far aprire il motore per una revisionata ) opterò per qualche modifica.
Una curiosità : ma la megadella v4 ad esempio (ho visto dalle foto come si fissa al collettore : non ha la fascetta ?) e dove la si può acquistare?
e a che prezzo?
Grazie 1000 a ncora e sempre avanti vespisti......
CIAO!!!!!!![]()
Ciao Ragazzi,
rieccomi qui dopo un po' di tempo.
Ho messo a punto il mio Malossi 210 in alluminio sport 2013.
Adesso secondo me va proprio bene.
Descrizione componenti.
Cilindro 210 completo di testa malossi
Carter lavorati ( prima possedevo un polini 208 in ghisa )
Albero originale
Carburatore originale 24/24 Getto 145
Rapporti cambio originali
Marmitta Mega non troppo aperta ( infatti era scritto "soft") ( avevo comunicato a Mega la mia configurazione ).
Filtro aria T5 originale( ho levato la maglia e messo retina ottone molto fine )
Scatola aria maggiorata da me ( in qualche maniera ) al massimo , fino a sfiorare la carrozzeria.
Beh,vi dirò,la coppia è assai buona ( a parte con la 4 inserita ) e in autostrada io e mia moglie ( 140kg. )+ bagaglio ant. e post. a 115 di tachimetro accelerando ulteriormente mi tirava ancora un bel po' : nn ho provato a manetta.
Sono proprio contento.
Ciao ancora.......