Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: p200e non prende tutti i giri e si ferma a 90 km/h

  1. #1

    Exclamation p200e non prende tutti i giri e si ferma a 90 km/h

    Salve ragazzi, ho bisogno del vostro preziosissimo aiuto !
    il mio p200e dell' 82 senza miscelatore, che ha appena 6000 km ( 4800 fatti dall' 82 al 90, poi è stata ferma fino al 2008 quando l ho sfilato dal garage di mio zio!!!), non supera i 90 km/ h , e secondo me questo non è normale, visto che anche la guida tecnica parla di 110 km/h ( premetto che io peso 92 kg...) .
    Ma la cosa strana è che adesso ho proprio l'impressionw che non prende tutti i giri del motore al massimo.
    Infatti se in folle apro il gas a tutta manetta, si sente chiaramente che il motore non raggiunge il massimo dei giri, ed inoltre tende a perderli e riprenderli.
    Ho pulito più volte il carburatore con il compressore, anche i getti, ma le ultime 2 volte non sono riuscito a svitare la vite che tiene il coperchietto rotondo del carburtore, quindi ho soffiato aria con la pistola dal foro dove si aggancia il tubo benzina, che riusciva dal foro dove c'è il galleggiante e lo spillo conico.
    Non sono proprio riuscito a svitare la vite che tiene il coperchio, e la mia paura è che ci sia dello sporco proprio lì dentro, anche se l'aria passa bene.
    Comunque anche prima quando raggiungeva i giri massimi non superava i 90.
    Potrebbe essere un problema di carburazione? secndo voi aspira troppa aria?
    SOno sicuro che saprete darmi i gisti consigli, cari amici vespisti!
    Buon week end!
    Francesco

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: p200e non prende tutti i giri e si ferma a 90 km/h

    Cerca di svitare quella vite cosi pulirai per bene il circuito d'ammissione,poi ne parlamo.La benzina dal serbatoio al carburo non ha la stessa pressione della pistola del compressore,quindi non e' indicativa la tua prova.Le prestazioni di una vespa si cominciano ad avere dopo almeno 7000/10000 km e la tua ne ha appena 4000+gli anni che e' stata ferma,percio' non chiederle quello che non ti potra' dare.

  3. #3

    Riferimento: p200e non prende tutti i giri e si ferma a 90 km/h

    grazie calabrone,
    h
    ono riuscito a svitare il coperchio con un grosso cacciavite, in effetti era pieno di sporcizia, che ho provveduto a rimuovere e soffiare con aria compressa.
    Ma purtroppo il problema rimane, aprendo il gas al massimo sento che non prende tutti i giri che dovrebbe prendere.
    Mi chiedevo se potesse dipendere dal getto massimo, che non so se si può regolare , o forse dalla marmitta che potrebbe essere intasata.
    Casomai mi consigliereste di provare una Sito ?
    Grazie

  4. #4

    Riferimento: p200e non prende tutti i giri e si ferma a 90 km/h

    e infatti prova a cambiare la marmitta...che magari con l'andare degli anni si è intasata!
    Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: p200e non prende tutti i giri e si ferma a 90 km/h

    Citazione Originariamente Scritto da marcolino vespista Visualizza Messaggio
    e infatti prova a cambiare la marmitta...che magari con l'andare degli anni si è intasata!

    Quoto, Marcolino.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: p200e non prende tutti i giri e si ferma a 90 km/h

    comunque se i 90 kmh sono VERI, potrebbe essere la sua velocita massima VERA!!!!
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  7. #7

    Riferimento: p200e non prende tutti i giri e si ferma a 90 km/h

    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    comunque se i 90 kmh sono VERI, potrebbe essere la sua velocita massima VERA!!!!
    dai almeno 100km/h dovrebbe farli
    Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi

  8. #8

    Riferimento: p200e non prende tutti i giri e si ferma a 90 km/h

    Grazie, ma provo con una originale o con una Sito?

  9. #9

    Riferimento: p200e non prende tutti i giri e si ferma a 90 km/h

    per me basterebbe una originale in quanto la configurazione che hai è tutta originale
    Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: p200e non prende tutti i giri e si ferma a 90 km/h

    Fai un buco da 3 o 4 mm allinterno del filtro aria sopra la capoccia dei getti e vedrai dopo la differenza, la tua vespa sarà molto grassa e non prende i giri, dopo questa operazione potrai alzare di + il getto del massimo con una misura + grande. Prova e mi darai risposta solo con i buchi i 110 li prenderai tranquillamente.

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Orvieto
    Età
    45
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: p200e non prende tutti i giri e si ferma a 90 km/h

    Citazione Originariamente Scritto da califfo Visualizza Messaggio
    Salve ragazzi, ho bisogno del vostro preziosissimo aiuto !
    il mio p200e dell' 82 senza miscelatore, che ha appena 6000 km ( 4800 fatti dall' 82 al 90, poi è stata ferma fino al 2008 quando l ho sfilato dal garage di mio zio!!!), non supera i 90 km/ h , e secondo me questo non è normale, visto che anche la guida tecnica parla di 110 km/h ( premetto che io peso 92 kg...) .
    Ma la cosa strana è che adesso ho proprio l'impressionw che non prende tutti i giri del motore al massimo.
    Infatti se in folle apro il gas a tutta manetta, si sente chiaramente che il motore non raggiunge il massimo dei giri, ed inoltre tende a perderli e riprenderli.
    Ho pulito più volte il carburatore con il compressore, anche i getti, ma le ultime 2 volte non sono riuscito a svitare la vite che tiene il coperchietto rotondo del carburtore, quindi ho soffiato aria con la pistola dal foro dove si aggancia il tubo benzina, che riusciva dal foro dove c'è il galleggiante e lo spillo conico.
    Non sono proprio riuscito a svitare la vite che tiene il coperchio, e la mia paura è che ci sia dello sporco proprio lì dentro, anche se l'aria passa bene.
    Comunque anche prima quando raggiungeva i giri massimi non superava i 90.
    Potrebbe essere un problema di carburazione? secndo voi aspira troppa aria?
    SOno sicuro che saprete darmi i gisti consigli, cari amici vespisti!
    Buon week end!
    Francesco
    Ciao Francesco!
    Anche io sono di Orvieto! Ho un P200E dell'81 con il motore completamente rifatto da poco dal sottoscritto. Fammi sapere dove ti trovi che ci becchiamo ...io stò a Ciconia

    Dario P.

  12. #12
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: p200e non prende tutti i giri e si ferma a 90 km/h

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Fai un buco da 3 o 4 mm allinterno del filtro aria sopra la capoccia dei getti e vedrai dopo la differenza, la tua vespa sarà molto grassa e non prende i giri, dopo questa operazione potrai alzare di + il getto del massimo con una misura + grande. Prova e mi darai risposta solo con i buchi i 110 li prenderai tranquillamente.
    Essenzialmente sono d'accordo con quello che hai detto.
    Vorrei aggiungere peró che fare i buchi sul filtro significa anche dover ricarburare bene massimo e minimo per evitare il rischio di grippaggi.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •