Salve. Vi riassumo un pò la situazione: da un pò di tempo la mia px 150e (anno 2003) ai bassi regimi alzava il minimo improvvisamente e boccheggiava, come se aspirasse più aria di quella che avrebbe dovuto!! Dopo varie consulenze....un meccanico, smontando il carburatore ha notato una deformazione della parte bassa del carburatore (sulla parte che va a contatto col cilindro...), dicendomi che questo è conseguenza del fatto che io anche in estate tengo il baule laterale...! il motore nn raffredda sufficientemente...ed il carburatore si è deformato a causa del calore, permettendo ad una ulteriore quantità d'aria di entrare in circolo (a 40000 km!)!!
In breve, mi ha consigliato di montare un cilindro 175 (polini..), un carburatore 24\24, ed una marmitta sito plus! NON HA TOCCATO IL MOTORE!!
Adesso vado benissimo, molto piacevole da guidare e allunga che è una meraviglia!! Ma appena ieri, avendolo parcheggiato leggermente in pendenza laterale (dx..), e non avendo chiuso il rubinetto della benzina (come in genere faccio..), al momento della messa in moto...la partenza nn c'è stata!! Ho notato un forte odore di benzina...e qlch goccia l'ho notata cadere da sotto!
In sostanza, ho sostituito la candela ed è partito subito!! Ma quella che ho tolto via (che ho sostituito 1000 km fa...)...era nera, mentre prima di queste manipolazioni era sempre di un bellissimo color nocciola!!!
Cos'è successo alla mia vespa?? Perchè la candela così nera (secca..)? Avrei dovuto lasciare il cilindro 150? E' vero che devo togliere il baule laterale per far respirare meglio il motore, almeno in estate?? Ha fatto bene il meccanico...??
Sottolineo che io tratto benissimo la mia vespa: cambio olio cambio (minerale) e candela (ngk..) ogni 5000 km, olio miscelatore sintetico 100% (elf plus 2t..).
So che mi sono un pò dilungato......ma vi prego aiutatemi, nn ci dormo!! Soprattutto dopo una spesa di 300.00 euroooooo!!
Grazie..