e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
DEVI !!!! Non tanto per te,quanto per la tua dolce meta' e come dice Gustav la schiantersti subito.Se eri da solo e facendo autostrada ok!!
Quando aon ripartito da Pisa erano le 6.00 e sono arrivato a casa la sera dopo 854km senza fare il...turista
Riconsidera le tappe,prendilo come vacanza e non come un ...passaggio a timbro.
![]()
La tappa Napoli - Marina di Camerota è molto impegnativa in considerazione del fatto che da Napoli a Battipaglia non potrà percorrere autostrade. Una sosta a Marina di Camerota/Palinuro solamente per una giornata oltre che essere massacrante non dà il tempo di godere del posto.
Consiglio inoltre, nell'eventualità che decidessi di fermarti a Marina di Camerota (non Camerota paese che si trova quasi in montagna) di farla coincidere col 4 Agosto, giorno di S.Domenico patrono del Comune, c'è una festa spettacolare per tutto il porto con fuochi d'artificio diurni dal mare e notturni dal molo. Straconsigliato.
tekko dopo ti mando il mio cell in Pm.
per il tragitto, due brevi considerazioni :
la prima tappa è impegnativa , fino a Roma ok ma da roma in giù cominciano i dolori. Da Latina a Mondragone è un susseguirsi di autovelox e photored (ss213 Flacca+SS7Quater domitiana) e i 50 delle municipali di quei paesi non perdonano, Phantom a parte; inoltre d'estate il traffico è elevato e intenso, e i semafori sono una tortura. La costa del golfo di Gaeta merita e il mare pure, se intendi fare sosta lì ok, altrimenti ti consiglio di valutare un percorso alternativo, prendi la SS6 Casilina che è sicuramente meno trafficata nel pediodo estivo e con meno velox.
l'itinerario del 6 giorno è bellissimo, mari e monti, ma occhio perchè sarà impegnativo per mezzi e passeggeri, considerando che il rientro è montagna pura e in zone dove la desolazione la fa da padrone.Tanica e mezzo il + affidabile possibile sono una necessità.
la tappa di rientro secondo me e infattibile.Considerando il traffico elevato, considerato che le statali a scorrimento veloce campane sono chiuse ai 125, e considerando i km dopo 7 giorni di viaggio secondo me se non ti uccide il viaggio ci pensa il tuo passeggero. spalma meglio i km negli ultimi 4 giorni e fai tappa intermedia al rientro. Per il resto su ss18, ss163,ss145 occhio ai velox mobili delle municipali, d'estate è caccia grossa.In costiere sorrentina anche di notte e con limite 30,anche in pieno centro abitato e con contestazione immediata e etilometro garantito. Perciò occhio.
quanto alle strade della costiera e del cilento se dovesse piovere occhio alla prima acqua, riaffiora tutto il gasolio che camion e autobus si perdono per strada e la strada diventa scivolosa, perciò specie se vedi schiumetta bianca occhio ai freni e al gas nelle curve.purtroppo camion e autobus riempiono fino all'orlo e nelle curve gli cola già, la'asfalto assorbe e alla prima acqua rende indietro...
Valutato il treno per scendere la vespa?
quanto ai consigli, tanica o cmq un litro di benza dietro, un navigatore per non perdersi e occhio alla vespa, in certe zone a certe ora lasciarla solo col bloccasterzo per 5 minuti sarebbe pericolosissimo.
per qualunque info, a disposizione.
allora, mettendo come tappa intermedia tivoli (non è detto che sia li, ma non è escluso!!) e passando a visitare Caserta, che dici di questa strada?
ok?
perche tanica? guardando col navigator esegnala molti distributori lungo il percorso... dici che non abbiano i lselfservice nel caso lo facessi di sabato e domanica?l'itinerario del 6 giorno è bellissimo, mari e monti, ma occhio perchè sarà impegnativo per mezzi e passeggeri, considerando che il rientro è montagna pura e in zone dove la desolazione la fa da padrone.Tanica e mezzo il + affidabile possibile sono una necessità.
staro attento!quanto alle strade della costiera e del cilento se dovesse piovere occhio alla prima acqua, riaffiora tutto il gasolio che camion e autobus si perdono per strada e la strada diventa scivolosa, perciò specie se vedi schiumetta bianca occhio ai freni e al gas nelle curve.purtroppo camion e autobus riempiono fino all'orlo e nelle curve gli cola già, la'asfalto assorbe e alla prima acqua rende indietro...
di notte cerchero di lasciarla il meno possibile da sola, cmq metto un catenaccio a ruota ant. e ammortizzatore, e semmai uno al pedale freno, certo con un taglia bulloni te la portano via in 2 minuti....occhio alla vespa, in certe zone a certe ora lasciarla solo col bloccasterzo per 5 minuti sarebbe pericolosissimo.
grazie!!!!!!!!!per qualunque info, a disposizione.
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
io ed emilia facemmo lo stesso itinerario andando da Horus due estati orsono. per la tanica, come detto a volte anche i self service in quelle montagne sono merce rara,perciò nel dubbio... almeno una bottiglia da 1 litro di TTS piena di benza la porterei, occupa poco spazio e stai sicuro.
per il resto ti faccio sapere
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria