Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: info pinasco 225

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: info pinasco 225

    quali sono le differenze tra il corslunga e il corsa normale?,naturalmente applivate al pinascone? in affidabilità si perde qualcosa?
    Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: info pinasco 225

    Citazione Originariamente Scritto da marcolino vespista Visualizza Messaggio
    quali sono le differenze tra il corslunga e il corsa normale?,naturalmente applivate al pinascone? in affidabilità si perde qualcosa?
    Non ne sono certo, ma per logica un corsa lunga. avendo una manovella di tre mm più spostata verso l'esterno, nel momento di torsione (coppia max) avrà un guadagno nettamente superiore del corsa 57, oltre all'aumento della cilindrata di 10cm3
    Non credo possa influire sull'affidabilità
    Altro nin sacciu, ma non vedo l'ora di provarlo

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: info pinasco 225

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4t Visualizza Messaggio
    Non ne sono certo, ma per logica un corsa lunga. avendo una manovella di tre mm più spostata verso l'esterno, nel momento di torsione (coppia max) avrà un guadagno nettamente superiore del corsa 57, oltre all'aumento della cilindrata di 10cm3
    Non credo possa influire sull'affidabilità
    Altro nin sacciu, ma non vedo l'ora di provarlo
    Influisce anche sull'affidabilitá, in peggio peró, un corsa lunga scalda di piú grazie ad una superficie di scambio piú ampia, per questo é consigliabile usare il pinasco.
    La corsa differente cambia anche le fasi di travaso che nel caso del pinasco corsa lunga, spessorato dove si deve e sempre che fosse necessario, la coppia viene favorita rispetto al regime massimo.
    Poi se vogliamo entrare piú nel dettaglio potremmo riempire il server...

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di ballistic
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    ruvo di puglia
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: info pinasco 225

    approposito di pinasco 215 ma voi dove l'avete acquistato in zona da me sembra che bestemmi quando chiedo un pinasco a qualche rivenditore

  5. #5
    VRista L'avatar di miticomice
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Genova
    Età
    37
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: info pinasco 225

    Io ho il Pinascone sulla mia PX200, e la mia configurazione e':

    GT Pinasco
    Getto Max 122

    Tutto il resto e' originale

    Con questa configurazione ho fatto 10.000 km (da favola!), tra cui un viaggio di 5.600 km, in 2 e carichi! Affidabilita' fantastica, e resa del motore eccellente. In autostrada tengo senza sforzare la velocita' camion, e tirandoci tengo anche i 115/120 di contachilometro (magari non tutto il giorno pero'....).
    Con questa configurazione tutti i vari problemi che ho letto e sentito a proposito del pinasco, come carburazione, battiti in testa, carburatori da cambiare, marmitte, non sono affare mio. Il mio Pinascone mi da solo soddisfazioni. Ovviamente con questa configurazione la vespa rimane una vespa tranquilla, veloce, ma tranquilla. Non cambia mostruosamente, ma anzi, e' un pochino piu' corposa ai bassi e tira di piu' agli alti, ma senza essere un missile, ma ti assicuro che e' una mula bella veloce! Arrivi a fine contachilometro come niente!

    Se invece voui una vespa ultra veloce, segui i consigli dei maestri, e vai sul sicuro anche con loro.

    Ciao

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: info pinasco 225

    Citazione Originariamente Scritto da ballistic Visualizza Messaggio
    approposito di pinasco 215 ma voi dove l'avete acquistato in zona da me sembra che bestemmi quando chiedo un pinasco a qualche rivenditore
    scusa perchè non lo prendi su egay. Il prezzo sembra ragionevole, ed i venditori sono affidabili. Te lo portano a casa! e lei ti becca

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di ballistic
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    ruvo di puglia
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: info pinasco 225

    scusa perchè non lo prendi su egay. Il prezzo sembra ragionevole, ed i venditori sono affidabili. Te lo portano a casa! e lei ti becca
    in effetti mi era venuto in mente egay ma non sapevo se fidarmi dei venditori anche perchè non si sa mai se sono forniture abbastanza nuove o che risalgono alla notte dei tempi

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: info pinasco 225

    Citazione Originariamente Scritto da ballistic Visualizza Messaggio
    in effetti mi era venuto in mente egay ma non sapevo se fidarmi dei venditori anche perchè non si sa mai se sono forniture abbastanza nuove o che risalgono alla notte dei tempi
    Generalmente sono dei professionisti, che hanno dei negozi, e vendono in rete.
    Qui a torino non è un problema averle, ma no a quel prezzo. siamo sui 190-200 già scontata.

  9. #9

    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: info pinasco 225

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Influisce anche sull'affidabilitá, in peggio peró, un corsa lunga scalda di piú grazie ad una superficie di scambio piú ampia, per questo é consigliabile usare il pinasco.
    La corsa differente cambia anche le fasi di travaso che nel caso del pinasco corsa lunga, spessorato dove si deve e sempre che fosse necessario, la coppia viene favorita rispetto al regime massimo.
    Poi se vogliamo entrare piú nel dettaglio potremmo riempire il server...
    Neropongo, perfavore aiutami !!!
    Mi spieghi, se vuoi anche sinteticamente, "... nel caso del pinasco corsa lunga, spessorato dove si deve e sempre che fosse necessario".
    Io ho un Pinasco corsa lunga che mi sembra scoprire bene le luci al Pmi, ma non ho capito se lo spessore da 1,5 mm vada messo sotto, fra cilindro e carter, o sopra, fra cilindro e testa!
    Grazie per l'aiuto

  10. #10
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: info pinasco 225

    Quella frase...
    nel caso del pinasco corsa lunga, spessorato dove si deve e sempre che fosse necessario
    ha un significato lungo e complesso... devi prendere le misure... i carter sono tutti diversi.
    Leggiti la discussione sulla testa pinasco di antovnb4 di questi giorni..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •