Secondo me, se chiedessimo a tutti di andare a controllare, verrebbe fuori che un buon 70% delle vespe (almeno quelle con qualche km alle spalle) gocciolano un po' dalla testata.
Io ho provato a spianarla un po' sulla carta da 1200 e non ho risolto, pur avendo serrato i dadi a X e con molta attenzione a stringerli tutti con la stessa forza, non avendo la dinamometrica.
Pensate alla pressione che si genera in camera di combustione nella fase di scoppio, li basta un niente per far trafilare una gocciolina, specie se non c'è guarnizione, e gocciolina dopo gocciolina viene fuori la striscia sulla testa e la macchia sulla marmitta.
L'importante è avere la testa ben serrata, perchè se la perdita è dovuta ad un dado lento, allora credo che il discorso cambi.