Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Restauro VNA1T del 1958

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #5
    L'avatar di fabiano_69
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Falconara Marittima
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Restauro VNA1T del 1958

    Buongiorno a tutti, sono un felice vespista dal 1985. Un mese fa, forse un pò incautamente, ho comprato una VNA1T del 58 a 500 euro. Non ero ancora iscritto al sito, non avevo competenze tecniche...e soprattutto non avevo idea della bolla che si era creata - il mio benzinaio l'altro ieri mi ha detto di aver venduto un px dell'83 a 3.000 euro...mah.

    Ora, dopo aver passato più di qualche ora sul sito, mi ritrovo a voler restaurare una vespa che ha parecchi problemi:

    - La vespa ha i documenti, ma è radiata
    - tutto il blocco motore è stato cambiato non si sa quando..a sensazione mi pare un motore elaborato..forse un 175 - foto allegata, c'è scritto PROMA - e, di coseguenza la ruota posteriore è una 3.5 /10 invece che 3.5 /8
    - Le pedane sono da rifare, come tutto il resto della carrozzeria
    - Le sella è una Yankee...che mi ricorda sempre l'adolescenza
    - Fanale posteriore...molto posteriore

    Visto che non l'ho presa per motivi speculativi, ma per tenermela e visti i vincoli di bilancio, come mi consigliate di procedere? Essendo radiata devo farla restaurare per iscriverla al RS e poi al PRA..e il motore? Secondo voi ci si accorge che non è originale dalle foto? E quanto potrebbe venirmi a costare il restauro completo? Grazie a priori.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •