LoooooooooooooooooooooOL!!! che ne pensate se chiedo il nulla osta alla casa produttrice????? si può fare???
ps me l'ha consigliato un amico...
Bel consiglio... sempre che tu ci riesca ad ottenerlo.. omologarla ti costerebbe piú di comprare una vespa 125...
potresti darmi una cifra indicativa??
Non ne ho la piú pallida idea... Aspetta i nostri azzeccagarbugli che ne sanno piú di me. Comunque te lo dico sinceramente.. non ne vale la pena, garantito.Comprati un pk125 che ti costa meno soldi e fatica e ti avanza anche un pk50 di resto...
p.s.... sempre che tu ci riesca...
in realtà io avrei preferito una special, ma questa è di famiglia e non la posso dare via...però non voglio andare fuori dall'argomento...aspettiamo e vediamo cosa dicono... grazie mille comunque!
Quoto Neropongo.
La spesa non è quantificabile perché cambia caso per caso, e tieni presente che, se ti dessero l'assenzo (in motorizzazione, di Piaggio se ne può fare a meno, anche se è meglio averne il beneplacido), dovresti comunque produrre fattura dei ricambi NUOVI acquistati e dichiarazione dei lavori eseguiti a regola d'arte da un meccanico autorizzato. Il progetto dev'essere presentato da un ingegnere meccanico o da un perito meccanico iscritti all'albo.
Alla fine, oltre alle spese vive, ai compensi per ingegnere e meccanico, ed alle spese burocratiche, avresti immatricolata una moto da iscrivere al PRA, non più un ciclomotore.
Ciao, Gino
cavolacci!!! allora, per fattura e dichiarazione dei lavori e dell'aiuto dell'ingegnere non ho problemi (si da il caso che ce li ho tutti in famiglia! =D ) però penso che questa storia del PRA andrebbe sicuramente per le lunghe, oltre che consumerebbe in una maniera assurda il portafoglio dei miei...
ma su tutte le vespe truccate che ci sono in circolazione, quante ne fermano x questi motivi??
oppure vai al tüv in germania...ti cosa di meno a sto punto...![]()
eh si...uffa xò...che casino x alcune modifiche da niente!