Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
Quanti post tutti di seguito... mi gira la testa

Vedo di risponderti ma le domande sono tante...
Dunque in linea teorica uno dei due bordi di tenuta del cuscinetto del tamburo andava tolto, in maniera da fare in modo che il grasso potesse girare fra le sfere del cuscinetto ed i rullini del tamburo.
Anch'io ho messo dei FAG e da nuovi sono molto rumorosi, poi migliorano. Ed è anche normale che sia così.
Il n. 28 è un piccolo paragrasso, in poche parole col bordo esterno del cuscinetto fa in modo che nel tamburo vi sia un'unica camera nella quale c'è il grasso. Non è, a mio avviso, un pezzo strettamente necessario.

Se dici che la ruota non è dritta, verifica che non sia colpa del copertone. Se è il cerchio, lo noti osservando il bordo del cerchio stesso. Escluderei che possa essere un problema del tamburo.
Ma il tamburo ha gioco rispetto alla asse? Ed il piatto, ora?
grazie marben.....allora ad avere gioco e il piatto,quando ho sostituito le gabbiette quelle vecchie avevano gioco perche consumate e facevono muovere il piatto ora dopo la sostituzione il difetto è diminuito (c'e ancora un po di gioco )ma mi crea ancora vibrazioni in frenata.....il tamburo credo che sia fermo,il cerchio guardando la sua linea vedo che va su e giu ma di poco puo essere che sia storto,l'ho sostituito da due giorni...ho fatto la prova mettendo il dito sotto la linea e in certi punti sento che si muove non so se mi spiego cioe tenendo il dito fermo lui si muove....per il piatto pensate che possa essere l'asse consumato a creare il gioco????