Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: se forate una ruota come fate?quale metodo?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: se forate una ruota come fate?quale metodo?

    Anni fa (molti ...) io ho sperimentato il "Fast", forse il primo prodotto del genere messo in commercio, su una bici da cross e ha funzionato egregiamente. La gomma si è gonfiata ed è rimasta dura fino al rientro a casa, poi ha perso un po' di pressione, che ho ripristinato con la pompa

    La discriminante è il tipo di foratura: se c'è un foro, funziona; se invece del foro c'è un taglio, evidentemente no.

    E' importante tenere la bomboletta verticale e posizionare la ruota in modo che abbia la valvola nel punto più alto: la schiuma prodotta dallo spray infatti tende a precipitare per gravità ed espandendosi riempie completamente lo pneumatico (o la camera d'aria).
    Appena compiuta l'operazione, bisogna ripartire subito ad andatura ridotta, per far sì che la schiuma si distribuisca bene e il calore prodotto dal rotolamento provochi per essiccamento la chiusura del foro.
    Spesso la riparazione è definitiva ma parlando di Vespe non mi fiderei molto ad andare a 80 kmh con una camera riparata, la cambierei prima possibile

    Per le caratteristiche che deve avere la schiuma, è ragionevole pensare che queste bombolette non si conservino in eterno, ma non so se abbiano una vera data di scadenza



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: se forate una ruota come fate?quale metodo?

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    Appena compiuta l'operazione, bisogna ripartire subito ad andatura ridotta, per far sì che la schiuma si distribuisca bene e il calore prodotto dal rotolamento provochi per essiccamento la chiusura del foro.
    Esatto. Io per esperienza aggiungo che l'ho testata su un ciao. Per funzionare funziona, ma è chiaro che ha una funzione "temporanea" ovvero che la gomma è da cambiare sostituire il prima possibile...Serve per togliersi dalla strada il prima possibile.
    Ha la stessa funzione del mini ruotino di scorta delle auto per dire...

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: se forate una ruota come fate?quale metodo?

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    E' importante tenere la bomboletta verticale e posizionare la ruota in modo che abbia la valvola nel punto più alto
    questo me lo dovrei scrivere, io non ci sarei mai arrivato...

    Grazie







  4. #4
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: se forate una ruota come fate?quale metodo?

    ok ragazzi vi agigungo la mia tragica esperienza...4 del mattino a pochi chilometri da casa...circa 10km
    sento un'oscillazione del blocco...ho pensato di tutto tranne a una fotatura
    prendo la bomboletta e provo a gonfiare ...leggo le istruzioni...via con l'agitata ed ecco che la ruota torna gonfia..peccato che pochi metri dopo....la ruota era di nuovo sgonfia...la camera d'aria era stranamente squarciata!
    portarsi la bomboletta dietro non è sbagliato però tutto dipende dal tipo di foratura
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  5. #5
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: se forate una ruota come fate?quale metodo?

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    Anni fa (molti ...) io ho sperimentato il "Fast", forse il primo prodotto del genere messo in commercio,..............
    Anche io ho sperimentato il Fast tanti ma tanti anni fa.....ricordo che lo portava dietro un mio amico sulla sua 50 special, io invece ero sulla mia Lambretta 150 Li (che adesso non ho più) e ricordo che forai per colpa di un chiodo, tolto il chiodo feci le dovute operazioni di riparazione con il fast. Ricordo perfettamente che la ruota riparata durò diversi mesi fino quando non forai un'altra volta ma dovetti cambiare la camera d'aria perchè il prodotto aveva tappato il foro della valvola.

    Pierluigi

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: se forate una ruota come fate?quale metodo?

    Rispondo a Senatore e a tutti voi. ieri grazie ad un aiuto sono riuscito a smontare la ruota. la vespa faro basso deve essere quasi corigata a terra per sostituire la ruota e questo comporta il rischio , essendo da soli, di graffiare tutta la fiancata o nella peggiore delle ipotesi di far cmq del danno.Da solo non lo avrei mai fatto. La pompa serve solamente a togliersi dalla strada e arrivare a casa dove l'aiuto non manca di certo. Ieri inoltre ho pure cambiato pneumatico montando un michelin liscio all'interno. la differnza con il mio era evidente. infatti all'interno il mio pneumatico di sottomarca, era ruvido all'nterno e all'esterno morbido, quello michelin all'interno è completamente liscio(nel rispetto della camera d'aria) e molto più rigido di mescola all'esterno. il gonfia e ripara, si può usare tranquillamente a patto di essere consapervoli di compromettere definitivamente la camera d'aria che dovrà essere sostituita.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di auro
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Nizza (FR), L'Aia (NL)
    Età
    50
    Messaggi
    514
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: se forate una ruota come fate?quale metodo?

    eh caro, non credo tu abbia scelta, se fori dietro la devi coricare di lato e cambiare ruota finito.

    se proprio non vuoi, tieniti nel cellulare il numero di un amico con un minivan e/o un rimorchio, e via!

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: se forate una ruota come fate?quale metodo?

    Si ma quando forate al posteriore:

    1) da che lato coricate la Vespa? (a destra è più comodo ma non tocca la pedalina d'avviamento?)
    2) togliete il cofano?
    3) ci sono precauzioni da prendere per evitare travasi di benzina e/o olio?
    4) ma quante domande sto facendo?
    5) varie ed eventuali

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di SUZUMONZA
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Monza
    Età
    43
    Messaggi
    518
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: se forate una ruota come fate?quale metodo?

    Per quanto riguarda il discorso delle pompe "portatili"...

    Esistono quelle a cartuccia di gas compresso (non chiedetemi quali gas) molto comode, che con un ingombro ridottissimo (un pack di sigarette) e 0 fatica permettono di gonfiare la gomma.

    Se avete un decathlon, un ciclista ben fornito o un negozio di accessori moto decenti le trovate; usate e riusate in enduro e MTB

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: se forate una ruota come fate?quale metodo?

    Citazione Originariamente Scritto da casca Visualizza Messaggio
    Si ma quando forate al posteriore:
    1) da che lato coricate la Vespa? (a destra è più comodo ma non tocca la pedalina d'avviamento?)
    Se la corichi a sinistra come fai a togliere la ruota?

    Citazione Originariamente Scritto da casca Visualizza Messaggio
    2) togliete il cofano?
    Io li tolgo entrambi

    Citazione Originariamente Scritto da casca Visualizza Messaggio
    3) ci sono precauzioni da prendere per evitare travasi di benzina e/o olio?
    Io di solito chiudo il rubinetto della benzina e spengo la vespa quando finisce la miscela nel carburatore, poi se ho poca benzina chiudo bene il tappo e bon, se invece ne ho parecchia metto una borsa di nylon tra il tappo ed il serbatoio e poi lo chiudo. Così sei sicuro che non scappa (ricordati solo di toglierla prima di partire)
    non ho il miscelatore, non so se l'olio potrebbe fuoriuscire dal suo serbatoio...



    Citazione Originariamente Scritto da casca Visualizza Messaggio
    4) ma quante domande sto facendo?
    Troppe!









  11. #11
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: se forate una ruota come fate?quale metodo?

    Se la corichi a sinistra come fai a togliere la ruota?
    Bestemmiando!
    Io li tolgo entrambi
    previdente...
    Io di solito chiudo il rubinetto della benzina e spengo la vespa quando finisce la miscela nel carburatore, poi se ho poca benzina chiudo bene il tappo e bon, se invece ne ho parecchia metto una borsa di nylon tra il tappo ed il serbatoio e poi lo chiudo. Così sei sicuro che non scappa (ricordati solo di toglierla prima di partire)
    non ho il miscelatore, non so se l'olio potrebbe fuoriuscire dal suo serbatoio...
    gol, mi sembra un'ottima idea. L'olio dal miscelatore può uscire e come, ma si può ovviare con un guanto di lattice o simile.
    Troppe!



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •