Il bello è che l'ha montata il meccanicoche fa da una vita vespe!
Comunque attendo notizie anche per gli altri problemi...
Il bello è che l'ha montata il meccanicoche fa da una vita vespe!
Comunque attendo notizie anche per gli altri problemi...
Penso proprio che gli altri problemi siano una conseguenza della carburazione magra. Notoriamente in discesa si viaggia magri, se poi aggiungi che una vespa catalizzata é carburata giá magra dalla casa per rientrare nei parametri dei gas di scarico e tu hai anche scatalizzato che smagrisce anche di piú allora... sei magro al cubo. Fossi in te andrei in garage a cambiare i getti e con questo caldo non mi rischierei di camminarci neanche cento metri.
Quanto al meccanico... buona fortuna.
...ciao Nero ma con quali getti vanno sostituiti quando si scatalizza?....cioè del riferimento numerico!!!
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"
la numerazione la trovate ad inizio pagina del link:
Sostituire i getti carburatore
---La configurazione consigliata in caso di sostituzione della marmitta catalitica con una normale é getto massimo 100, emulsionatore BE3 e calibratore 160.---
Ciaoo
Grippata é una parola grossa, considerando il frrrrrr che hai sentito é possibilissimo che sia una scaldata.
Le lunghe discese sono una nota dolente dei nostri motori e tenere l'accelleratore al minimo smagrisce la carburazione facendo aumentare la temperatura d'esercizio. É cosa buona e giusta dare accelerate al massimo in discesa in quanto aiuta a mantenere la temperatura piú bassa.
La miscela aria/benzina gioca un ruolo attivo nel raffreddamento del cilindro.
Ti ho postato il link un paio di messaggi fa....