favorevole al pranzo?
ni.....
posso raccontare di due esperienze dove c'entrano i pranzi e mi hanno lasciato quanto meno perplesso....
1. lo scorso anno ad un raduno in zona (provincia di bergamo) potendo andare non dall'inizio (e facendoci ingannare da un volantino che garantiva la presenza in un posto per tutto il giorno) siamo arrivati quasi in zona pranzo ma a pranzo iniziato e si è protratto fino a metà pomeriggio...mentre noi ( io e signora) si aspettava che finissero per fare un giro insieme....in questo caso quindi il pranzo era troppo lungo ( sui costi non saprei ...non ci siamo iscritti)
2. scorsa estate sul lago di garda 15iscrizione+15 euro passeggero + 15 euro pranzo+ 15 euro pranzo....
al momento del pranzo si era in una festa di paese ( avis-aido o alpini non ricordo bene) impreparata per l'esubero di persone con conseguenti code kilometriche per i primi....poi per i secondi...poi per i contorni poi per bere poi per i l caffè........
in sostanza in una domenica 2 magliette, 2 colazioni,2 aperitivi e 2 pranzi ad una festa pop mi son costati 60 euro.....senza contare km etc....
esperienze quindi non troppo positive ....ed in compenso ho risposto ni perchè credo che su un raduno strutturato su un giorno solo il pranzo potrebbe essere momento di aggregazione tanto quanto lo è il giro.....andrebbe rivista la formula del pranzo in alcuni casi sia nella durata che nel prezzo........
avere prezzi bassi è possibile.....
son più ferrato in raduni 2cv come fequentatore e come organizzatore....ovviamente i numeri son diversi....ma sul sacco dell'iscrizione che siano 150 o 400 da fare il costo non ti cambia ( beh a logica dovrebbe diminuirti se ne prepari 400!)
comunque il nostro raduno dello scorso anno iniziava dal venerdì pomeriggio alla domenica..
la quota era di 12 euro (a vettura,si che ci fosse il olo guidatore, sia che fossero in 4) comprendenti maglietta adesivi e altro gadgets più pasta gratis tutta notte il venerdì, aperitivo del sabato, aperitivo della domenica, la prima media e lotteria con premi per tutti.
Per chi voleva mangiare c'era una brillante polisportiva che con una decina di euro potevi dirti più che soddisfatto.....
noi gestivamo solo la birra tenendo comunque le medie (0,4l) a 2 euro.
tutto questo per dire che c'è si tanto sbattimento nella fase preparatoria...e se lo sbattimento è dato da passione deve necessariamente essere gratis ma, lavorando bene si possono contenere i costi, rendere felici i partecipanti e far spendere poco( senza penalizzare la qualità) per mangiare.....
comunque sia chi voleva era libero di scegliere se mangiare dalla polisportiva...se accendersi la griglia....se farsi un panino o se andare in una trattoria (convenzionata ma non troppo) li vicino.......
saluti>>L