Ma che vespa è? Mi sembra strano che ce ne entri così tanto....![]()
Ma che vespa è? Mi sembra strano che ce ne entri così tanto....![]()
Decisamente troppo. Mi pare strano.
px125 con blocco 200
che vi devo dire?
tra l'altro non è difficile, lo metto con una siringhina da 10cc; quando dopo averlo siringato nel buco riesce fuori, smetto...
eppure è cosi...
cmq, per tagliare la testa al toro, ne metto 250ml ???????
grazie
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
mettilo al livello del foro.
Se ne metti oltre il livello, trascina la frizione e non stacca bene (esperienza personale).
Da manuale vespa, circa 250 ml ovvero fino a sfiorare il foro di uscita con vespa in piedi sul cavalletto.
ti consiglio di riempire a livello del foro....testato su et3 e vespa cosa....
io riempio l'oliatore di solito non riempendolo mai fino all'orlo ( 250 cc scarsi ) e pompo dentro, aggiungo un altro pò nell'oliatore e sparo fino a che non comincia a tracimare dal foro di carico. in verità se c'è n'è poco di più lo lascio, male non può fare e anzi il treno di ingranaggi del mix sarà contento visto che è la prima cosa che si macina girando col livello basso.
se può esserti di conforto la notte prima di partire per la 3mari, saranno state le 28 ore di fila senza dormire, sarà stato che mentre facevo questa oprezione stavamo saltando in aria,caricando l'olio sono stato interrotto e distratto e senza rendermene conto ho messo due oliatori pieni di olio 80w-90 nel cambio (circa mezzo litro scarso..). l'unico problema è stato un costante smorchiamento dallo sfiato sopra il coperchio frizione, e di certo proprio "tranquillo" non sono andato. morale della favola se ne metti anche 300 cc male non fa, tanto in pressione non può andare causa sfiato e d'estate certo non ti trascinerà la frizione.
ciao