Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: consigli su pinasco 177

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Question consigli su pinasco 177

    Ciao ragazzi,ho una sprint veloce con motore di sprint 150,ci vorrei montare un gruppo termico pinasco 177,volevo sapere quali sono i pro e i contro.Mi interessa sapere nello specifico quali migliorie tali elaborazioni danno al motore,o se invece potrei avere problemi di grippaggio e altre anomalie....grazie...

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: consigli su pinasco 177

    sposto in un forum adeguato
    prova

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: consigli su pinasco 177

    aspetto ancora consigli....grazie....

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: consigli su pinasco 177

    .....come già sai, solo la pinasco produce un cilindro in ghisa per il tuo motore, da 177 cc;visti i trascorsi del tuo motore, conviene senz'altro procedere ad una bella revisione totale.....con sostituzione cuscinetti e paraoli,controllo ed eventuale revisione albero motore, parastrappi, etc etc; poi, una buona messa a punto del motore ed un adeguato rodaggio sono indispensabili per avere affidabilità....Pinasco è una casa seria, ma i motori elaborati hanno bisogno sempre di maggiori attenzioni rispetto all'originale: ad es. se hai l'anticipo troppoelevato, magari col cilindro originale, anche se surriscalda, non grippi...mentre se lo stesso accade col pinasco, grippi subito....fermo restando che con una buona messa a punto ed un accurato rodaggio questi cilindri hanno la stessa affidabilità dell'originale...solo chiedono più cure..ecco
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: consigli su pinasco 177

    riguardo le condizioni del motore ti dico subito che ho fatto fare una bella revisione a fine dello scorso anno,sostituendo paraoli,crociera, guarnizioni motore,e dischi frizione,i cuscinetti erano buoni,......piu' cure uguale piu' spese giusto?

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: consigli su pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da fabrizio zaccheddu Visualizza Messaggio
    riguardo le condizioni del motore ti dico subito che ho fatto fare una bella revisione a fine dello scorso anno,sostituendo paraoli,crociera, guarnizioni motore,e dischi frizione,i cuscinetti erano buoni,......piu' cure uguale piu' spese giusto?
    Chi piu spende,meno...spende

  7. #7
    VRista L'avatar di freebillo
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    MONTE SAN GIUSTO
    Età
    48
    Messaggi
    403
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: consigli su pinasco 177

    a proposito di anticipo .. ho montato la 177 pinasco a due travasi sulla mia gL originale..come mi regolo con l'anticipo??????????
    lascio quello originale???
    e.. soprattutto come capisco se è meglio anticipare o ritardare????

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: consigli su pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da freebillo Visualizza Messaggio
    a proposito di anticipo .. ho montato la 177 pinasco a due travasi sulla mia gL originale..come mi regolo con l'anticipo??????????
    lascio quello originale???
    e.. soprattutto come capisco se è meglio anticipare o ritardare????
    Anch'io stavo valutando la stessa modifica sulla mia GL. Come ti trovi?

    Ciao,

    Vol.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: consigli su pinasco 177

    Se non vado errato su vecchie large, l'anticipo in certi casi (VBA) era di 26° pms, credo che su GL sia 24°pms, io ritarderei di un pelino magari stare sui 20°, contestualmente verificherei anche le puntine ed il condensatore, anzi diciamo che farei che sostiuirli entrambi, dato che il cavo che esce dal condensatore e sempre cotto!

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: consigli su pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4t Visualizza Messaggio
    Se non vado errato su vecchie large, l'anticipo in certi casi (VBA) era di 26° pms, credo che su GL sia 24°pms, io ritarderei di un pelino magari stare sui 20°, contestualmente verificherei anche le puntine ed il condensatore, anzi diciamo che farei che sostiuirli entrambi, dato che il cavo che esce dal condensatore e sempre cotto!

    La GL ha l'anticipo a 22°pms.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 08.jpg (40.6 KB, 0 Visualizzazioni)

  11. #11
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: consigli su pinasco 177

    ...ecco, per non avere problemi, innanzitutto l'anticipo deve essere portato sui 18°-19°......poi candela ngk b8, e poi controllo carburazione.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  12. #12
    VRista L'avatar di freebillo
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    MONTE SAN GIUSTO
    Età
    48
    Messaggi
    403
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: consigli su pinasco 177

    volumexit..io per ora mi trovo bene,non ho ancora tirato piu di tanto,al max 80km/h ma ha una splendida progressione...devo pero anche dire che l'altro giorno andavo a 65/70 km/h temperature esterna 28° e ad un tratto mi ha inchiodato..poi mi è subito ripartita e tornando adagio adagio a casa mi ha inchiodato di nuovo...a sorpresa tirando giu il gt ho trovato solo segni leggeri del grippaggio che sono andati via pulendo con il dito,praticamente l'olio che uso ha formato una patina sul cilindro evitando il grippaggio vero e proprio.. uso il bardhal kts..
    che dite è stata solo una scaldata??????????????
    adesso la vespa và bene, ero un pò troppo magro!!!!!!!!!!!!!!!!!

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: consigli su pinasco 177

    Ciao ragazzi...è inutile dirlo ma sto gt 177 non mi convince affatto....e poi ho notato una cosa,che anche nel forum i pareri sono abbastanza discordi...per cui penso proprio di tenere il gt originale....anche perchè spendere 200 € per un gt che ti dà giusto 1 cavallo in piu'...e che poi devi spenderci altri soldi dal meccanico per fare messa a punto...regolare getti...e altre manutenzioni, sinceramente non ne vale proprio la pena.....
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  14. #14
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: consigli su pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da freebillo Visualizza Messaggio
    volumexit..io per ora mi trovo bene,non ho ancora tirato piu di tanto,al max 80km/h ma ha una splendida progressione...devo pero anche dire che l'altro giorno andavo a 65/70 km/h temperature esterna 28° e ad un tratto mi ha inchiodato..poi mi è subito ripartita e tornando adagio adagio a casa mi ha inchiodato di nuovo...a sorpresa tirando giu il gt ho trovato solo segni leggeri del grippaggio che sono andati via pulendo con il dito,praticamente l'olio che uso ha formato una patina sul cilindro evitando il grippaggio vero e proprio.. uso il bardhal kts..
    che dite è stata solo una scaldata??????????????
    adesso la vespa và bene, ero un pò troppo magro!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Ma tu monti un 20/20?
    Per adesso ho sentito poche persone che non ha avuto problemi di grippaggio. Penso che sia un cilindro difficile da mettere a punto. Tra carburazione, anticipo e grado termico della candela, sembra un'alchimia molto complessa. Non mi spiego perche sacaldi cosi tanto o se hanno problemi di tolleranza pistone cilindro in fabbrica.

    Per adesso non mi convince. Aspettiamo altri pareri.

    Ciao,

    Vol.

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: consigli su pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Ma tu monti un 20/20?
    Per adesso ho sentito poche persone che non ha avuto problemi di grippaggio. Penso che sia un cilindro difficile da mettere a punto. Tra carburazione, anticipo e grado termico della candela, sembra un'alchimia molto complessa. Non mi spiego perche sacaldi cosi tanto o se hanno problemi di tolleranza pistone cilindro in fabbrica.

    Per adesso non mi convince. Aspettiamo altri pareri.

    Ciao,

    Vol.
    Condivido appieno....è inutile dirlo ma non avrà mai l'affidabilità del gt originale...
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  16. #16
    VRista L'avatar di freebillo
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    MONTE SAN GIUSTO
    Età
    48
    Messaggi
    403
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: consigli su pinasco 177

    si monto un si 20/20, geto 108,be3 e 160, candela grado 9...
    oggi sono andato al lavoro stamattina tutto bene, questa sera al ritorno mi ricapitato la stessa cosa.. a questo punto mi incominciano a girare le palline.....
    la carburazione e grassa e l'anticipo originale..domanda da un euro..meglio ritardare o anticipare????
    condivido, il gt originale è insuperabile....ma se vuoi fare tanta strada una qualche modifica la devi pure fare!

  17. #17
    VRista L'avatar di freebillo
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    MONTE SAN GIUSTO
    Età
    48
    Messaggi
    403
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: consigli su pinasco 177

    penso che un buon sempre valido gt polini sia una buona soluzione!

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: consigli su pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da freebillo Visualizza Messaggio
    si monto un si 20/20, geto 108,be3 e 160, candela grado 9...
    oggi sono andato al lavoro stamattina tutto bene, questa sera al ritorno mi ricapitato la stessa cosa.. a questo punto mi incominciano a girare le palline.....
    la carburazione e grassa e l'anticipo originale..domanda da un euro..meglio ritardare o anticipare????
    condivido, il gt originale è insuperabile....ma se vuoi fare tanta strada una qualche modifica la devi pure fare!
    Ciao,bhe direi che non fai molta strada se continuano questi problemi......e poi sinceramente preferisco andare piu' lento,ma almeno son sicuro di arrivare a destinazione...
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  19. #19
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: consigli su pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da freebillo Visualizza Messaggio
    si monto un si 20/20, geto 108,be3 e 160, candela grado 9...
    oggi sono andato al lavoro stamattina tutto bene, questa sera al ritorno mi ricapitato la stessa cosa.. a questo punto mi incominciano a girare le palline.....
    la carburazione e grassa e l'anticipo originale..domanda da un euro..meglio ritardare o anticipare????
    condivido, il gt originale è insuperabile....ma se vuoi fare tanta strada una qualche modifica la devi pure fare!
    ciao

    Prova a ritardare un filino penso 2/3 gradi.
    Io ho un pinasco in alluminio sul PX, secondo me e' insuperabile. A quaesto punto mi rimangono due alternative per la GL, monto tutto il blocco di un PX con 175 in alluminio o modifico un motore Gl che ho a casa per montare sempre il 175 pinasco in alluminio.
    Se fossi in te chiamerei la pinasco per chiedere spiegazioni.

    Ciao,

    Vol.

  20. #20
    VRista L'avatar di freebillo
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    MONTE SAN GIUSTO
    Età
    48
    Messaggi
    403
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: consigli su pinasco 177

    ciao Vol. sono sempre più convinto che devo ritardare l'anticipo...visto che non l' ho mai fatto devo raccogliere informazioni!!!!!
    tu sai come si regola?
    ciao
    free

  21. #21
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: consigli su pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da freebillo Visualizza Messaggio
    ciao Vol. sono sempre più convinto che devo ritardare l'anticipo...visto che non l' ho mai fatto devo raccogliere informazioni!!!!!
    tu sai come si regola?
    ciao
    free
    Devi ruotare di qualche mm lo statore in senso orario. Lo so che andrebbe fatto con la strobo ma intanto inizia cosi.

    Ciao,

    Vol.

  22. #22
    VRista L'avatar di freebillo
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    MONTE SAN GIUSTO
    Età
    48
    Messaggi
    403
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: consigli su pinasco 177

    per la perfezione ci vogliono gli attrezzi giusti..intanto provo come dici tu...
    ..comunque ti consiglio questo gt,con le dovute accortezze,la differenza con l'originale è notevole, magari la velocità massima non sarà tanta, ma come già qualche VRista ha detto ti ci puoi divertire davvero!!..ti terrò aggiornato...
    grazie Vol..

  23. #23
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: consigli su pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da freebillo Visualizza Messaggio
    per la perfezione ci vogliono gli attrezzi giusti..intanto provo come dici tu...
    ..comunque ti consiglio questo gt,con le dovute accortezze,la differenza con l'originale è notevole, magari la velocità massima non sarà tanta, ma come già qualche VRista ha detto ti ci puoi divertire davvero!!..ti terrò aggiornato...
    grazie Vol..

    Sia cosa mi preoccupa, con l'originale vai ovunque anche in due a 70 Km/h, non vorrei andare a 90 ma fermarmi ogni tre per due con una scaldata.

    Ciao,

    Vol.

  24. #24
    VRista L'avatar di freebillo
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    MONTE SAN GIUSTO
    Età
    48
    Messaggi
    403
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: consigli su pinasco 177

    ho ritardato di un paio di millimetri, ma oggi dopo 5km tutta pianura a 60 km/h ho ripreso una scaldata,poi ne ho fatti altri90 km strada montagna/collina e non ho avuto problemi..penso che il problema sia ai medi regimi, quindi potrebbe essere qualche vuoto di benza?..stavo seguendo il post sul coprivaschetta pinasco, che ne dite?

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: consigli su pinasco 177

    io sono rimasto favorevolmente colpito dal Polini 177, Plug & Play, pignone 22 denti, cambio 125 (quarta corta), 48/140 minimo, 160/BE3/105, statore tutto in senso orario, 20/20 e nessun foro filtro, padellino Piaggio.
    Velocità di tachimetro max raggiunta: circa 122 km/h.
    Tiene i 70 - 80 con un filo di gas, in salita va oltre i 90 e poi entra in coppia e tira i 100 km/h, in autostrada si cammina facilmente a oltre 100 km/h e cmq i 90 km/h di media non sono un'eresia ... mi sembra un buon prodotto.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •