Se compri la macchinetta (100€) te lo monti da solo (che è una cavolata) e poi lo monti ad altri facendoti dare qualcosina (una 10ina di €) e così rientri nella spesa iniziale e non avrai più bisogno del meccanico.
Se dici che è facile conosco un meccanico che non ha tempo però forse me la presta.....
domani proverò a scroccarla!!!!
e che il Cielo mi assista
Non devi fare altro che stringere il bordoscudo tra le "rotelle" per tutto il contorno, più facile di così si muore.
Ovviamente la perfezione non esiste, ti capiterà sicuramente che in qualche punto, perchè hai stretto troppo o troppo poco non venga molto bene.
ma devo staccare il manubrio. Non ci saranno problemi con i cavi?
Azz... bello sbattimento....
Si devi staccare tutto in pratica.
Puoi però cavartela allentando tutti i cavi (cambio frizione freno ant)
e tirare il manubrio un po' su per riuscire a passare con la macchinetta.
Sarà un lavoraccio...dovevi montarlo da smontata, infatti è la prima cosa che si monta.
I problemi con i cavi ci saranno sicuramente.
Anche se alzi il manubrio, cosa assai improbabile, non riusciresti comunque a fare un buo lavoro, in quanto il tubo della forcella, quando essa è montata, impedirebbe il passaggio della pinza bordo.
Comunque costa 70-80 euro della olimpia parts