Bella iniziativa, mi piace proprio, sono possessore anch'io di una 125 PKs
ed effettivamente il materiale in rete e' piuttosto scarso
ah capito...la mia è dell'84 invece...mah...
salve ragazzi, sto preparando le scansioni dei libretti di uso e manutenzione di PK S, PK XL, PK XL Plurimatic, 50 V. Qualcuno ha quelli Di RUSH, N, HP, ETS ?
ma soprattutto, sarebbero pertinenti col topic o è meglio metterli tra i downloads (o in entrambi) ??
salve... ho una vespa pk50 s ho tutto tranne la serratura e il tasto per aprire il bauletto frontale... sapete dove posso trrovarlo?? non lo trovo da nessuna parte
Aiuto ragazzi sulla mia Vespa hp che ho appena comprato non riesco a capire come si apre lo sportellino porta oggetti!!!!!!! Sembra bloccato.... qualcuno ha la risposta????![]()
Qualcuno riesce a procurare una tabella colori? Corrispondono con quelli dei Px dell'epoca? Sembra quasi impossibile ricavare i colori giusti divisi per anno e modello su internet...
ragazzi quali erano i colori originali della pk50s prodotta nel 1985?
La Vespa PK 50S con telaio V5X2T* venne prodotta nei seguenti colori:
"BIANCOSPINO" - (Tinta Piaggio originale 715 - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n° codice: 1.298.1715
"ROSSO CINA" - (Tinta Piaggio originale P 2/4) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n° codice: 5002M..
"VERDE METALIZZATO" - (Tinta Piaggio originale PM 4/4) - Reperibile in commercio, nei migliori negozi di vernici e/o carrozzerie, con il marchio Max Meyer del quale non disponiamo del codice di riferimento.
Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo erano verniciati a colore:
"ALLUMINIO" - (Tinta Piaggio originale 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n° codice: 1.298.0983.
L'antiruggine interno telaio era a colore GRIGIO codice Max Meyer 8012M.
Sulle pk 50 s la luce stop non esiste, c'è sulle pk125s e sulla pk50s elestart questi modelli hanno un fanalino posteriore che è una via di mezzo tra il modello della pk50s e qiello della pk50xl....
ho una domanda... ma in giro esiste ancora qualcuno che vende il bordino in plastica cromato delle pk50s... non riesco a trovarlo da nessuna parte... solo nero e bianco...
la pk 50 s elestart non ha lo stop sul fanalino posteriore...te lo posso assicurare.
circa il bordo scudo in plastica...ho anche io lo stesso problema...introvabile
saluti
Mbè visto che ci sono aggiungo anche la mia!
V5X2T 0151*** (conservata) dell' 85 e... W le PKappine!
Gaetano
Il sole negli occhi, il mare nel cuore, BARI a te giuriamo eterno amore.
Che sapete dirmi di una PK 50 XL V5X3T del 1987 che di fabbrica è uscita con gomme con su scritto "Do not use outside the U.S."?![]()
Salve a tutti i pkisti vi presento un pk50s conservato bianco del83 comprato da me nel lontano 1986 e e un restaurato da me questo agosto tutta originale al di fuori dello stop che e del pk125s ed e un 26/06/1983![]()
Ciao e complimenti per l' ottimo restauro! posso chiederti una cosa!?
Anche io sto restaurando la mia pk 50 s dell' 82 color biancospino e sto cercando il bordoscudo color alluminio. Vedo che l'hai montato sula tua vespa, per caso puoi dirmi dove l'hai preso?
CIAO CIAO
ragazzi, io ho una pk prima serie (come la pk s ma senza le frecce) e siccome la sto rimettendo insieme e revisionando il motore, volevo darle un pò di sprint.... volevo sapere da qualcuno + esperto se, cambiando il cilindro con uno 90cc ed un carburatore da 19, era necessario cambiare anche i rapporti originali che, a quanto ne so, sono corti....
la rush montava il 16/12
ciao ragazzi! io posseggo una pk 50 N e quasi quasi posterò anch' io qualche foto del mio "bolide"![]()