Beh... l'importante e' che prima o poi tu te ne sia reso conto.
E del resto... mi sa che tu debba anche essere abbastanza contento visto che non mi sembra ne siano stati prodotti moltissimi di PK50.
Il mio (Un PK 50S) ha il bauletto anteriore... in plastica... ed e' una delle cose piu' brutte del vespino.
Sebbene possa essere utile.
Una cosa, invece, che mi piace molto e' il "tappo" della benzina old style.
No da ragazzino ce l'avevo la PK poi la PK S poi la PK XL e poi la PK l'ho venduta a un mio amicoERRORI di gioventù
Pochi mesi fa l'ho ricomprata, ma tutte quelle che ho avuto negli anni (3) senza frecce avevano il bauletto, anche quella di adesso... vabbè quando la sistemerò vernicio pure quello poi vedrò se tenerlo su o no.
Che poi a pensarci bene è giusto perchè è dopo la special che in origine è senza bauletto...
Segnalo anche la differenza dei contakm della "V", rispetto alla "HP": la "V" ha i numeri in bianco, mentre la "HP" in giallo. L' "HP" ha una spia in più per le luci, posizione e "anabbagliante", mentre la "V" ne ha solo una che si funziona con qualsiasi luce.
Ed ecco i differenti musetti :
A per PK e PKS
B per XL e RUSH
C per V N HP
Ciao
Guabix
Ed ecco i fanali posteriori :
A per PK e PKS
B per XL e Rusch
C per V N HP
Ciao
Guabix
Aggiungo che le Pk50/s, non avendo luce di stop di serie, nelle versioni 125 montavano un altro fanale posteriore, di forma e proporzioni analoghe a quello 50, ma più grande.
Invece vi chiedo scusa pe ril ritardo sui manuali, pensavo di mandarli tutti insieme, ma sono riuscito a fare solo le scansioni di quello XL, poi mi è impazzito lo scanner (ho cercato di farlo funzionare su mac senza drivers) e per mancanza di tempo ho rinviato...al più presto vedo di fare tutto!![]()