schema elettrico della versione 125 sigla telaio VMX7T?
Caro Nebo63,ho trovato questi schemi del PK125 con e senza AE,poi ho fotografato lo schema dal mio libretto U&M,spero vadano bene![]()
Salve. Ho da poco restaurato un PK 50 N (con avviamento elettrico), telaio V5X5T funziona tutto benissimo. L'unico problema è che non carica la batteria, stò impazzendo a controllarmi tutti i collegamenti elettrici ma senza alcun risultato (sembra tutto ok). Potreste fornirmi un più preciso schema elettrico? Probabilmente quello che ho trovato io non è per il mio modello. Grazie a tutti.
Ciao
sono Marco di Cremona, appena entrato in possesso di una 50 HP V5N2T 3 marce del '91 in condizioni più che discrete, a parte la sella semidistrutta.
Era ferma da più di due anni, è partita al quinto colpo di pedalina ... grande mezzo :)
Prometto che domani metterò le foto ... e poi cercherò sicuramente aiuto per riportare il mezzo in condizioni ottimali.
marco
@ nebo63
... e tutti i fruitori di questa sPlendida disKussione sKoperta Per Kaso oggi
Krescete e moltiPliKatevi ... ma non diventate mai sPeKulatori
La gloriosa serie PK è l'ultima vera vespa a buon merKato Ke molti Potranno permettersi
Serenità e PK a tutti![]()
GRAZIE![]()
IO ho un PK 50 S ELESTART DEL 1984 ISCRITTO AL REGISTRO STORICO FMI....
Domanda ma il colore originale del bordo scudo è bianco o argentato??????
Ciao Marco
www.vespadinverno.it
Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
PX125 '05 Nera
PK 50 S Elestart '84 bianca
Special 1975
Argentato.
scusa ho provato ad inserlo incastrandolo ma nn riesco ... c è un modo specifico o fatto apposta per inserirlo? grazie
Avevo già inserito foto del mio pk da restaurare...
adesso è un po meglio.
PK 50
telaio V5X1T 15***
anno 1985
vi presento inoltre l'ultima arrivata:
PK 50 S
Telaio V5X2T 67***
1983
Scusate, mi sono letto tutta la discussione dall'inizio, ma nella rush il cavalletto ed il copriventola erano neri opachi come il serbatoio vero? perchè ne sto restaurando una in cui erano totalmente arrugginiti.![]()
Sembra una pk xl col variatore. Io ,felicissimo possessore di una pk-xl-hp 4 marce, con 3000 km all'attivo. Ha ancora della cera nel vano sottosella !!
![]()
Sì, una specie di cera nel vano carburatore![]()
da oggi pure io sono entrato nel fantastico mondo delle pk
mi sono accattato una pk 50 xl, un po' da risistemare....ma non messa malissimo, infatti la mia idea era quella di darle una rinfrescatina ed usarla come vespa di tutti i giorni e poi casomai tra qualche anno restaurarla.
devo chiedervi un paio di favori.
il primo è il colore..... essendo bianca non so' se è:
"bianco" tinta piaggio P9/4 cod. max meyer 1001M
oppure il:
"bianco dolomiti" tinta piaggio P9/1 cod. max meyer 1002M
come faccio a capire quale è?
il numero telaio è V5X3t 01206**
l'anno pero' non lo so'
poi un'altra cosa, ho notato che sotto la pedana c'è un po' di ruggine, non passante ma c'è....che mi consigliate di fare??
la lascio cosi' o ci faccio qualcosa???
spero di avere dei consigli da voi,grazie![]()