grazie per i consigli ragazzi,sicuramente gliene daro' di carta vetrata,antiruggine e bianco.
il problema è che bianco?!?!? visto che devo fare dei ritocchi anche alla carrozzeria, devo trovare la sua tonalità.
cmq non credo sia il bianco dolomiti, se non sbaglio quello è troppo chiaro vero?
penso che quello delle pk vada leggermente sul giallino.
correggetemi se sbaglio![]()
Ragazzi,
ho 2 vespe...una la vorrei ripittare rosso bordo come quelle che allego in foto...chi conosce il codice colore e puo aiutare?
L'altra era bianca e la vorrei rifare tale...è del 1984.
NOn conosco i codici e il carrozziere non si prende la responsabilità...
Grazie a tutti
come già anticipato ho riparato un pk 125 automatico direi che il motore è abbastanza noiso da mettere a posto però tutto sommato la vespa è divertente più avanti vi mando le foto.
ciao
Ancora pk 125 automatica
dopo una prova su strada più approfondita ho riscontrato il seguente problema dopo la partenza il motore riprende bene fino a 40 km/h ed a quel punto mura e non va oltre come se la variazione di velocità non avvenisse, come se rimanesse in seconda con il motore al massimo.
Sapete come risolvere questo problema?
sembra che la cinghia sia troppo corta ma è quella fornita dalla piaggio con il numero originale.
Il pistone idraulico fa il suo movimento quando eccellero.
Ancora pk 125 automatica
dopo una prova su strada più approfondita ho riscontrato il seguente problema dopo la partenza il motore riprende bene fino a 40 km/h ed a quel punto mura e non va oltre come se la variazione di velocità non avvenisse, come se rimanesse in seconda con il motore al massimo.
Sapete come risolvere questo problema?
sembra che la cinghia sia troppo corta ma è quella fornita dalla piaggio con il numero originale.
Il pistone idraulico fa il suo movimento quando accellero.