forse lo montavano solo quando c'era la batteria, qualunque fosse il modello...
forse lo montavano solo quando c'era la batteria, qualunque fosse il modello...
Ciao, se posso essere utile.
Anche la mia PK senza frecce dell' 82 monta quel porta ruota di scorta e il copridisco. Non penso che il precedende proprietario abbia fatta modifiche, semplicemente non faceva ne manutenzione ne modifiche, solo miscela.
ciao
la mia pk senza frecce non monta niente, l'ho comprata senza ruota di scorta e senza staffa di ancoraggio, invece ho una vespa N che aveva la batteria e monta il disco come nella foto di peppe.
sinceramente sono perplesso... preò se sei sicuro allora forse era anche una questione di accessori... cmq sono d'accordo con polverari, ankeil mio pk xl ha la stessa staffa e non ha accensione elettronica, per me era una questione di allestimenti, tipo pk o pk s....
Sicuramente era un accessorio dato che la stessa ruota di scorta non era di serie sulle pk 50 e pk 50 s (almeno sulle prime serie)...
Ciao, la mia Vespa PK50S dell'83 monta solo il portaruota di scorta con il supporto per la batteria. Quindi credo non sia optional ma sia di serie così, anche se io il coperchio non lo ho.
Peppe non riusciresti a fare una scannerizzazione completa del manuale d'uso e manutenzione e farne un .pdf disponibile per tutti? ;)