Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Pasta abrasiva, Polish, Cera

  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Question Pasta abrasiva, Polish, Cera

    Ciao a tutti ho necessità di apprendere un po più informazionoi riguardo l'utilizzo della Pasta abrasiva del Polish e della Cera. Diciamo che grosso modo so di che si tratta, ma sono sicuro che poi nella pratica bisogna conoscere quando e come vanno utilizzati.

    Diciamo che nell'immediato devo risolvere un po di problemi sulla vespa che ho appena verniciato, ho già chiesto aiuto in questo post,
    http://old.vesparesources.com/vespa-...tml#post261515 ma ho preferito aprirne uno dedicato al post verniciatura.

    Ieri ho provato la pasta abrasiva Arexons Mirage che mi ritrovavo a casa, con un batuffolo di ovatta su un pezzo di lamiera che ho verniciato insieme alla vespa (per fare le prove), il risultato è stato pessimo, si vede l'alone.

    Mi potete dare qualche consiglio anche sui prodotti per non commettere cassate?
    Ciao Gioweb

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Pasta abrasiva, Polish, Cera

    ciao, generalmente la lucidatura su ritocchi o parti con difettosita' di vernice, is ottiene passando prima pasta abrasiva,( conviene usare grana media per terminare con tipo fine) io personalmente faccio tutto a mano utilizzando un tampone in cotone onde evitare di mangiare troppo la vernice , in genere si usasano tamponi da applicare al trapano o specifiche lucidatrici, , poi rifinisco con polisch da passare sempre con cotone, asciuga sempre tutto con altro tampone pulito, certo e' un lavoro pesante e spesso ci vogliono prodotti forse un po' piu professionali ,la mirage non e' adatta in quanto e' solo una cera protettiva.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Pasta abrasiva, Polish, Cera

    Che tipo e marca di vernice hai usato?

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Pasta abrasiva, Polish, Cera

    Acrilico PPG catalizzato 2:1
    Ciao Gioweb

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Pasta abrasiva, Polish, Cera

    Gio, vai dove hai comperato la vernice, usa prodotti da carrozzieri,non esiste un solo polish, ce ne sono di diversi tipi, anche a seconda del colore della vernice. Sono bottiglie da 1 lt, la marca non la ricordo, se vuoi vado a vedere giù in garage, e costa 25 euro il flacone. lascia stare l'arexon ,sono prodotti da supermercato!

    http://old.vesparesources.com/le-nos...la-gianna.html

    qui c'è una foto del prodotto che uso io, ma esistono di varie granulosità.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Pasta abrasiva, Polish, Cera

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    Acrilico PPG catalizzato 2:1
    Deltron UHS ?

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Pasta abrasiva, Polish, Cera

    La latta di catalizzatore è DELTRON D841
    Ciao Gioweb

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di cloud717
    Data Registrazione
    May 2009
    Età
    41
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pasta abrasiva, Polish, Cera

    un consiglio spassionato .... falla lucidare da un carrozziere .... e stai li' a guardare (vederlo all'op[era ti aiutera' per i lavori futuri) !! ti dico questo nn per screditare la tua voglia o le tue doti ... ma appunto per evitarti di fare cavolate ....

    un amico dopo aver riverniciato la sua hornella...alla lucidatura ha combinato un tale disastro che dopo pochi giorni ha preso tutto il blocco e scaricato da un carrozziere per rifare l'intero lavoro !!

    Saro' drastico .... ma meglio prevenire :)

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Pasta abrasiva, Polish, Cera

    Citazione Originariamente Scritto da cloud717 Visualizza Messaggio
    un consiglio spassionato .... falla lucidare da un carrozziere .... e stai li' a guardare (vederlo all'op[era ti aiutera' per i lavori futuri) !! ti dico questo nn per screditare la tua voglia o le tue doti ... ma appunto per evitarti di fare cavolate ....

    un amico dopo aver riverniciato la sua hornella...alla lucidatura ha combinato un tale disastro che dopo pochi giorni ha preso tutto il blocco e scaricato da un carrozziere per rifare l'intero lavoro !!

    Saro' drastico .... ma meglio prevenire :)

    cloud scusami se me la rido di gusto, ma evidentemente non hai seguito il restauro della mia vespa Io sono un faidateista professionista cioè uno che fa tutto da solo ma senza improvvisare niente, prima mi informo, poi studio e poi applico e quindi secondo te dopo aver fatto quello che ho fatto porto la vespa dal carrozzaio

    Comunque tra ieri e oggi ci sono grandi novità, mi sono fatto coraggio, ho affinato con 1200 e sapone le piccole colature, poi ho passato la pasta abrasiva sulla vernice opacizzata (movimenti lenti fino a consumare la pasta) poi ho passato il polish con un batuffolo d'ovatta e ho risolto brillantemente. Adesso la vernice è splendente!!

    Il trucco per la pasta è quello di essere molto leggeri con la mano.

    Ciao Gioweb

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Pasta abrasiva, Polish, Cera

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    La latta di catalizzatore è DELTRON D841
    Il D841 è un catalizzatore per ms(medio solido),in teoria dovrebbe essere fuori commercio.
    Le vecchie vernici medio solide sono molto più facili da correggere.
    fosse stato un UHS (ulta altosolido) sarebbe stato più complicato perchè se non cotto ,impiega una vita a cristallizzare.
    cmq se hai risolto meglio così.

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di giuseppe79
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    tradate
    Età
    46
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Pasta abrasiva, Polish, Cera

    io dopo che il carroziere mi ha riverniciato la vespa sono passati 2 mesi dalla montatuta e messa in strada .
    quando l'ho portata a casa era tutta inpolverata mi sono messo li lavata bene con detergente della nils asciugata con pelle di daino e compressore dopo un'ora dato il polish che mi sono fatto dare dal mio amico carroziere insieme all'ovatta che usa lui è venuta uno splendore

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di cloud717
    Data Registrazione
    May 2009
    Età
    41
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pasta abrasiva, Polish, Cera

    Gioweb ed io che ne sapevo ...pensavo che fossi un altro che chiede lumi senza avere pratica in queste cose !! infatti avevo pure postato l'esempio del mio amico che ha combinato solo casini !!!


    a questo punto ti direi di seguire il consiglio di black baron ... utilizzando la pasta abbrasiva (prova ad andare da qualche carrozziere...per vedere se magari riesci a prenderne qualche barattolo da loro) ...grana medio fine all'inizio e poi finissima come ritocco finale ...tutto rigorosamente a mano ...e senza insistere troppo con la grana medio fine ...

    devi avere la mano velocee nn devi forzare troppo come pressione .... fatto questo una passata di polish poco abbrasivo (ma sempre abbrasivo) ... in modo da eliminare eventuali aloni .... successivamente puoi andare di prodotti normali come il polish dell'arexon (protettivo) o le cere mirage (sempre protettive ...ma che nn uso) !!

    ho avuto ottimi risultati con un prodotto straniero ... (di cui nn ricordo il nome) ma e' piu' un rinnova vernici che una cera vera e propria ...si passa con una specie di pastella (tipo cerapongo dido) ... ed e' assurdamente efficace !! abbiamo riportato a nuovo un serba guzzi senza bisogno di usare altro !!

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Pasta abrasiva, Polish, Cera

    Citazione Originariamente Scritto da cloud717 Visualizza Messaggio
    un consiglio spassionato .... falla lucidare da un carrozziere .... e stai li' a guardare (vederlo all'op[era ti aiutera' per i lavori futuri) !! ti dico questo nn per screditare la tua voglia o le tue doti ... ma appunto per evitarti di fare cavolate ....

    un amico dopo aver riverniciato la sua hornella...alla lucidatura ha combinato un tale disastro che dopo pochi giorni ha preso tutto il blocco e scaricato da un carrozziere per rifare l'intero lavoro !!

    Saro' drastico .... ma meglio prevenire :)
    ma noooo..nemmeno io vado dal carrozziere a fare lucidare la vespa e nemmeno la macchina...io che sono un faidateista mooolto lofi!!!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •