Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: problema vespa!!...cos'e?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: problema vespa!!...cos'e?

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    quoto!! la testa è un tappo, epr togliere il cilindro DEVi togliere la testa....
    Il corsa corta volendo si puó smontare senza rimuovere la testata, basta svitare i 4 dadi alla base e il cilindro viene via con tutta la testa attaccata; certo che se la testa é ben serrata tanto vale lasciarla in sede.
    Non dubito che l'amico cicciobosc abbia operato cosí. Vale comunque la pena di controllare il serraggio per evitare eventuali trafilaggi, meglio ancora con una dinamometrica .

    Il problema del carburatore é legato alla mancanza di benzina o l'eccesso d'ossigeno e piú che un problema di trafilaggi mi sembra un problema di carburatore. Se fosse stata un'infiltrazione il motore tenderebbe a salire di giri e non a spengersi. Mi viene da pensare che la vite di regolazione dell'aria, al lato del carburo sia troppo avvitata, prova a svitarla a 2,5 giri (serrala tutta e svita contando),regoli il minimo e vedi come va il motore, dopodiché se regge bene il minimo ingrani la prima e la provi in giro.


  2. #2

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    napoli
    Età
    34
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: problema vespa!!...cos'e?

    okok ci proverò perche se non sbaglio nel 19.19 se avviti la vite dell'aria si ingrassa e se la sviti smagrisce giusto?

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: problema vespa!!...cos'e?

    Citazione Originariamente Scritto da cicciobosc Visualizza Messaggio
    okok ci proverò perche se non sbaglio nel 19.19 se avviti la vite dell'aria si ingrassa e se la sviti smagrisce giusto?
    Corretto il contrario, se sviti ingrassi e se avviti smagrisci. Al momento credo che tu sia troppo magro o addirittura con la vite tutta avvitata, avrebbe senso visto il sintomo che racconti.

  4. #4

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    napoli
    Età
    34
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: problema vespa!!...cos'e?

    e io adesso la vite dell'aria c'e l'ho quasi tutta avvitata....non puo essere il cicler dell'aria che e sporco e mi crea questo problema?, perche nella pulizia il comando dell'aria non l'ho smontato!

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: problema vespa!!...cos'e?

    Citazione Originariamente Scritto da cicciobosc Visualizza Messaggio
    e io adesso la vite dell'aria c'e l'ho quasi tutta avvitata....non puo essere il cicler dell'aria che e sporco e mi crea questo problema?, perche nella pulizia il comando dell'aria non l'ho smontato!
    Appunto! Il problema é che é avvitata troppo!
    Comunque la pulita al getto dello starter ci stá tutta.

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: problema vespa!!...cos'e?

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Il corsa corta volendo si puó smontare senza rimuovere la testata, basta svitare i 4 dadi alla base e il cilindro viene via con tutta la testa attaccata; certo che se la testa é ben serrata tanto vale lasciarla in sede.
    Non dubito che l'amico cicciobosc abbia operato cosí. Vale comunque la pena di controllare il serraggio per evitare eventuali trafilaggi, meglio ancora con una dinamometrica .

    Il problema del carburatore é legato alla mancanza di benzina o l'eccesso d'ossigeno e piú che un problema di trafilaggi mi sembra un problema di carburatore. Se fosse stata un'infiltrazione il motore tenderebbe a salire di giri e non a spengersi. Mi viene da pensare che la vite di regolazione dell'aria, al lato del carburo sia troppo avvitata, prova a svitarla a 2,5 giri (serrala tutta e svita contando),regoli il minimo e vedi come va il motore, dopodiché se regge bene il minimo ingrani la prima e la provi in giro.

    ho controllato il 50 originale della luisa è proprio come dici tu, aveov in mente il 125 e non ricordavo tale differenza..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •