Il corsa corta volendo si puó smontare senza rimuovere la testata, basta svitare i 4 dadi alla base e il cilindro viene via con tutta la testa attaccata; certo che se la testa é ben serrata tanto vale lasciarla in sede.
Non dubito che l'amico cicciobosc abbia operato cosí. Vale comunque la pena di controllare il serraggio per evitare eventuali trafilaggi, meglio ancora con una dinamometrica .
Il problema del carburatore é legato alla mancanza di benzina o l'eccesso d'ossigeno e piú che un problema di trafilaggi mi sembra un problema di carburatore. Se fosse stata un'infiltrazione il motore tenderebbe a salire di giri e non a spengersi. Mi viene da pensare che la vite di regolazione dell'aria, al lato del carburo sia troppo avvitata, prova a svitarla a 2,5 giri (serrala tutta e svita contando),regoli il minimo e vedi come va il motore, dopodiché se regge bene il minimo ingrani la prima e la provi in giro.
![]()