E pensare che se li vendevano vuol dire che c'era chi li leggeva.....![]()
E pensare che se li vendevano vuol dire che c'era chi li leggeva.....![]()
Proprio qualche ora fa girando per un mercatino gli ho visti.
Che coincidenza.
Il sole negli occhi, il mare nel cuore, BARI a te giuriamo eterno amore.
io ne ho avuti tantissimi di fumetti,poi sono diventato "grande" e ho dato retta alla mamma e ne ho ventuti molti compresi questi generi.
rimpiango ancora amaramente le raccolte complete di satanik,kriminal,tex,zagor,alan ford,mister no ecc.ecc. che ho dato via x un tozzo di pane.![]()
Miitico il LANDO, camionista trombatore con 3 gioielli anzichè 2!!!
Dino, il mio vecchio barbiere, ne dispensava a volontà mentre un mio procugino li nascondeva nel bidet, in un vano accessibile dal vano sifone posteriore ... quando i cessi non si attaccavano al muro. Quando andavo a casa della zia, avevo misteriosamente necessità del bagno.
MA MANCA JAKULA LA VAMPIRAAAAA!!
E io pischello che conoscevo solo Manara
E' proprio vero che su VR si impara ogni giorno qualcosa![]()
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
Mia madre aveva un'edicola e, fin da quando ho comiciato a saper far di conto, ogni tanto la sostituivo.
Io però quei fumetti (e altre pubblicazioni) mica li leggevo.
Li guardavo...![]()
If you've never stared off into the distance, then your life is a shame.
Fantastici!
Da bambini io e un mio amico, dopo averli fregati al suo fratello grande,
ci facevamo la bancarella vicino alla caserma di Rimini,
i militari ce ne compravano le carrettate.
Anche il mio barbiere ne aveva un'ampia collezione,
a me piacevano soprattutto quelli grotteschi o dell'orrore, tipo:
Sukia, Attualità Nera, Corna Vissute, Jacula, ecc.
Anche se spesso sembravano disegnati da monchi e le storie scritte da psicopatici il genere è stato la palestra di tanti grandi autori italiani, ad esempio il grandissimo Magnus,
che poi ha ripreso il genere col suo Necron.
![]()
controllato...
ho ancora il 'Caballero' n. 163 del '73...
sorrido... quanto è 'casto'...
![]()
Notevole Caballero .. non esisteva ancora "Le Ore" e a Bari era ancora aperto il cinema Marilon. Erano i tempi della Sig.ra Vanessa del Rio ... ggrrrraaande interprete del settore!!
L'altro aspetto interessante di Caballero oggi, è la memoria della lingerie del tempo, slip vita bassa e molle dappertutto ....... davvero vintage. Il contenuto rimane quello ... dall apreistoria ad oggi.
Ah, quanti "contatti" di secondo tipo con il Caballero...!!!![]()
Magici anni.
La prima donnina a sin in alto, della prima foto, sembrerebbe la Bonaccorti.......![]()
Daii, le pippe sulla Bonaccortiii .... NO, NO e NO!!
In mancanza di fumetti si sfogliava un piu...innocente e meno compromettente,catalogo...Vestro![]()
e dei romanzi? il mitico Gabriel Pontello con tutte quelle ikfic tcen tcen.........cmq avete dimenticato tra i fumetti: sukia,goldenboy ed un altro che non ricordo il nome,tutti interpretati da attori e attrici famose,che bbei ricordi ooh ooh![]()
IFIX , .. TCEN; ... TCEN .........
Sai che impressione se una ti fà così???
Io già mi impressionai quando una tedesca strabuzzava gli occhi e diceva .. ""yahhh, yahh... , YAHHHH.... YYAAAHHHHHH!!!!
Sembrava di fare all'amore col Fhurer.
Questo chi se lo ricorda?
E non dite di no che non ci credo! (almeno i non piu' giovanissimi)![]()