quindi le 50 special gialle sono + rare????? mmmmmmmmmmmmmm interessante heheheh......
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Non mi sono spiegato bene..............Non mi voglio mettere a fare lo speculatore......volevo solosapere + o - la quantità di vespe uguali alla mia che ci sono in giro......sono uno studente universitario e occasionalmente faccio il cameriere.....secondo tè mi posso permettere di speculare sulle vespe.........Per me, questi mezzi sono + che una passione in quanto c'ho buttato talmente tanto sudore e sangue che adesso invece che gialla dovrebbe essere rossa. Ho fatto na fatica enorme per sistemare la vespa di mio padre .... C'ho messo 2 anni proprio perchè i soldini erano pochi
.......
La mia è identica alla tua giallo cromo però ho il bordoscudo e il faro posteriore col tettuccio nero
Si NICO hai ragione.....il bordo scudo deve essere di alluminio......ce l'ho ma ancora nn mi portano lo strumento per montarlo......Riguardo al tettuccio del faro posteriore....sapevo che sarebbe dovuto essere nero.....ma è da quando ce l'aveva mio padre che è sempre stato grigio....cmq provvederò prenderne uno col tettuccio nerograzie Ciaooo
Sergio
Complimentissimi! E' davvero bellissimo quel colore!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
...ti voglio bene zio, il tuo ricordo è sempre vivo nel mio cuore...
...ciao Paolino, "falla cantare" nell'alto dei cieli...
QUOTE=TeoHDi;264397]Complimentissimi! E' davvero bellissimo quel colore!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
[/QUOTE]
Grazie.....merito di mio padre che la comprò così nell'ormai lontanissimo febbraio 1970........che tempi signori che teeeempi.......peccato che me li sò persi![]()
complimenti un giorno anche la mia special del 1969 tornerà a risplendre.
complimenti!!!una vespa bellissimaaa...anche io possiedo una vespa del '71 e penso che appena arrivi l'inverno rivernicerò anche la mia...e se ci sono i soldini anche di fare qualche modifica!ihih ;)
ciao, ma il tappo per coprire il dado mozzo posteriore lo hai trovato facilmente?
Stavo scherzando, immaginavo che dopo tanto sudore e lavoro non vorresti disfartene così facilmente...
Siccome è capitato di qualcuno che appena restaurata già vendeva la Vespa, lo ho detto in maniera ironica.
Piuttosto, già ci giri per strada (revisione, assicurazione, tutto ok?)
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
No problem Vespista46......... Però volevo solo chiarire le condizioni in cui mi trovo.......E cmq nemmeno se mi danno 10.000€ darò via la mia VESPINA
Però ancora nn posso girare per strada domani devo fare il versamenti per il modulo T2118(cioè per la targa) che ho già compilato.....poi sto chiedendo su un'altro forum VR cosa mi conviene per l'assicurazione......cioè se farla storica o una come un normale scooter 50.....mi sà che quest'estate nn ci portrò giraresò che i tempi burocratici sono lenti quanto dispendiosi
......qualche consiglio???? Questo è il forum di cui ti parlavo: http://old.vesparesources.com/pratic...tml#post263897
Ciaoo
Sergio![]()
Ciao, vai in un centro piaggio a fartelo montare il bordoscudo, per quanto riguarda l'assicurazione ti conviene iscriverla ad un registro storico perchè con un'assicurazione normale non viene riconosciuto il valore del tuo mezzo.
Per caso hai i 4 tappini per chiudere i quattro buchi dietro?
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Sante parole....quanto non sopporto questi speculatori di Vespe che si permettono anche di dire : "io sono Vespista".........vabbè non facciao inutile polemica e
super complimentoni per la Vespa che sicuramente ti ingrzierà per tutto il tempo che le hai dedicato con aore e passione...e vedrai non ti tradirà mai...sarà sempre la tua mitica Vespa-gialla...come il sole?!?!?!
![]()
complimenti per la vespa, e per come sei riuscito a riportarla all'antico splendore.![]()
ciao e complimenti x la vespa.........sai una cosa credo che quel codice di colore me l'hai kiesto tramite mail.....posso anke sbagliarmi,un'altra cosa una volta che la vespa e gia montata non potrai montare il bordoscudo lo potrai rimontare solo se rismonti manubrio e forcella