complimenti!!!una vespa bellissimaaa...anche io possiedo una vespa del '71 e penso che appena arrivi l'inverno rivernicerò anche la mia...e se ci sono i soldini anche di fare qualche modifica!ihih ;)
complimenti!!!una vespa bellissimaaa...anche io possiedo una vespa del '71 e penso che appena arrivi l'inverno rivernicerò anche la mia...e se ci sono i soldini anche di fare qualche modifica!ihih ;)
ciao, ma il tappo per coprire il dado mozzo posteriore lo hai trovato facilmente?
ma cosa intendi ................il dado della ruota posteriore???? oppure il tappo del coprimolleggia che contiene il dado del piantone e dell'ammortizzatore anteriore???
cmq il tappo per il dado della ruota posteriore ancora nn ce l'hoper quanto riguarda il coprimolleggia di cui posto na foto.....l'ho reperito facilmente su un negozio ebay.....la cosa brutta è che ora sto negozio è chiuso ....la merce era veramente ottima .....cmq c'hanno anche un sito : ricambi vespa accessori vespa per restauro e restaurare piaggio vespa Ww La Vespa Due www.lavespadue.it la vespa 2 produzione distribuzione e vendita di ricambi vespa forum vespa serbatoio motore riproduzione contachilometri contakm portapacchi sella ........io qui mi sono fornito.....ho fatto 4 ordini di cui 3 senza nessun problema....per il quarto ho dovuto fare un ricorso paypal sennò mica me la mandavano la merce
Cmq forse hanno avuto qualche problema serio anche per il fatto che hanno chiuso il negozio ebay![]()
ecco una foto della mia special...dopo tanto tempo sono riuscito a metterla![]()
grazie santy87....:)
Ecco una sorellina della mia! Pure io ho una Special 1a serie, ma la mia è del '71.
Comunque anche io ti consiglio il bordo scudo in alluminio (senza che ti compri l'attrezzo, rivolgiti ad un centro autorizzato piaggio), il cielo del fanale posteriore nero ed il tappino sul dado del mozzo anteriore. E mi raccomando, metti la copiglia sui dadi delle ruote!
Ah, altra cosa, il tappo sul dado ruota va solo davanti... strano ma è così.
Per la carburazione non so che dirti, io ho lasciato il motore completamente originale perchè sono fissato con l'originalità.
Per quanto riguarda i tappini sotto al fanalino posteriore... guarda la foto che allego: eccoli.
Io mi sono limitato a cambiarli, visto 2 erano partiti. I fori sono originali.
Li facevano perchè era previsto il montaggio come optional di un portaruota di scorta cottochiappa (che poi non è mai stato messo in produzione).
I tappini in origine li ho messi neri, poi però li ho fatti grigi come quelli originali.
Cmq sia, complimenti per il lavoro. E' sempre bello vedere risorgere una vespa!