Risultati da 1 a 25 di 126

Discussione: 50 special 3 marce '70

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di manuelito1979
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 50 special 3 marce '70

    Beh, se l'ago del tester si muove significa che c'è tensione, altrimenti non si sarebbe mosso di un millimentro, concordi con me?
    A questo punto abbiamo appurato che la tensione alla scatoletta di bassa tensione c'è. Ora vai avanti, verifica la continuità del cavo che porta tensione al faro. Bisogna verificare passo passo la tratta.
    E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Santy87
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Pontelandolfo(BN)
    Età
    38
    Messaggi
    184
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 50 special 3 marce '70

    Citazione Originariamente Scritto da manuelito1979 Visualizza Messaggio
    Beh, se l'ago del tester si muove significa che c'è tensione, altrimenti non si sarebbe mosso di un millimentro, concordi con me?
    A questo punto abbiamo appurato che la tensione alla scatoletta di bassa tensione c'è. Ora vai avanti, verifica la continuità del cavo che porta tensione al faro. Bisogna verificare passo passo la tratta.
    ma nella scatoletta....misurando col tester nn dovrebbe darmi un valore fisso???
    Vabè cmq verificando la continuità con il verde del clacson e il verde che sta nel manubrio risulta che l'impianto è ok .....nn è interrotto(ci mancherebbe....è nuovo )

    anche sul faro c'è continuità

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di manuelito1979
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 50 special 3 marce '70

    No, non da un valore fisso. accelerando vedi che la tensione sale...
    Comunque c'è qualcosa che ci sfugge. devo vedere lo schema ma sono al lavoro. Stasera provo a dargli una guardata. casomai poi te lo posto, se non ce l'hai.
    E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Santy87
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Pontelandolfo(BN)
    Età
    38
    Messaggi
    184
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 50 special 3 marce '70

    Citazione Originariamente Scritto da manuelito1979 Visualizza Messaggio
    No, non da un valore fisso. accelerando vedi che la tensione sale...
    Comunque c'è qualcosa che ci sfugge. devo vedere lo schema ma sono al lavoro. Stasera provo a dargli una guardata. casomai poi te lo posto, se non ce l'hai.
    Ecco lo schema....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 50s.jpg (39.5 KB, 0 Visualizzazioni)

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di manuelito1979
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 50 special 3 marce '70

    esatto, proprio lui...
    Ma se la bobina la corrente la fa, dove va a finire?
    non è che il cavo che porta corrente al manubrio è interrotto???
    E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Santy87
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Pontelandolfo(BN)
    Età
    38
    Messaggi
    184
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 50 special 3 marce '70

    Citazione Originariamente Scritto da manuelito1979 Visualizza Messaggio
    esatto, proprio lui...
    Ma se la bobina la corrente la fa, dove va a finire?
    non è che il cavo che porta corrente al manubrio è interrotto???
    la bobina è collegata al filo verde della presa B.T.....ho cmq verificato che il filo verde nn fosse interrotto......ho provato la continutà col verde del clacson e col verde nel manubrio risultando perfetti...........A questo punto ti dico che è meglio che nn ci scervelliamo.....ho trovato la stessa bobina a 30€ da un ricabista......mica è troppo il prezzo??? A me pare un pò eccessivo però sto perdendo i capelli a furia di pensare quale potrebbe essere il problema.............mi tolgo il pensiero....ormai mi manca, (oltre a sistemare sto fatto) solo l'assicurazione...................vabè poi le leve e verniciare i numeri delle marce ma quelli nn sono necessari per ora
    Ciaooo

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di manuelito1979
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 50 special 3 marce '70

    Controlla pure la continuità del nero e del rosso che vanno al devioluci...non si sa mai.
    Per il prezzo della bobina nuova non ti so dire. Prova pure a vedere da Pascoli, Zangheratti e Olimpiaparts...
    Il tappino del mozzo anteriore l'hai trovato?
    E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •