Risultati da 1 a 25 di 126

Discussione: 50 special 3 marce '70

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Santy87
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Pontelandolfo(BN)
    Età
    38
    Messaggi
    184
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 50 special 3 marce '70

    Citazione Originariamente Scritto da manuelito1979 Visualizza Messaggio
    Ah ah ah, torniamo alla tua signorina che è meglio....
    sto impianto elettrico ci sta facendo smadonnare come pochi!
    E nn sò più cosa fare oltre acquistare una nuova bobina......l'impianto essendo nuovo nn dà problemi........piuttusto..........per i numeri delle marce.....ho fatto come hai detto tu.....ho preso un ago e ho cominciato a grattare i numeri......ad un certo punto grattando grattando s'è staccato un bel pezzo di vernice (1cm x 2 cm).......così mi son trovato ho carteggiato tutto il manubrio del cambio anche perchè il carrozziere mi aveva fatto colare parecchia vernice su un punto e sto difettuccio mi dava fastidio....al chè ho preso il barattolo di vernice che era rimasta...e ho cominciato a verniciare col compressore.............Ad un certo punto la pistola nn pesca + vernice sul manubrio del cambio cominciano a formarsi come dei puntini di vernice in quanto dalla pistola mi usciva solo aria.......Il bello di sta vernice del c....o è che una volta finito il "lavoro" nn si toglieva dalla pistola mannaggia a me e che ho preso la vernice acrilica........Adesso vado a fà na foto al manubrio del cambio e ti faccio vedè che casino ho combinato

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Santy87
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Pontelandolfo(BN)
    Età
    38
    Messaggi
    184
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 50 special 3 marce '70

    Ecco la manopola della frizione verniciata con uno sputo di vernice.........da notare la differenza tra la manopola e il manubrio.......si vede che sul manubrio la vernice e' + liscia e uniforme Arimannaggia a me'
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di manuelito1979
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 50 special 3 marce '70

    E' un problema che puoi risolvere. Fai asciugare ben bene la vernice per un paio di settimane poi carteggi con carta vetrata grana 2000 ad acqua, lucidi con pasta abrasiva e poi polish.
    E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Santy87
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Pontelandolfo(BN)
    Età
    38
    Messaggi
    184
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 50 special 3 marce '70

    Citazione Originariamente Scritto da manuelito1979 Visualizza Messaggio
    E' un problema che puoi risolvere. Fai asciugare ben bene la vernice per un paio di settimane poi carteggi con carta vetrata grana 2000 ad acqua, lucidi con pasta abrasiva e poi polish.
    nn l'ho mai sentita la carta vetrata ad acqua......forse intendevi "ed acqua" o no??......cmq la tua mi sembra un'ottima soluzione......nn voglio prendere un'altro Kg di vernice (50 euro) per riverniciare solo la manopola........aspettiamo meta' settembre per fare sto lavoretto.....grazieee

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di manuelito1979
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 50 special 3 marce '70

    Si si, scusa, carta vetrata bagnata con acqua. Vacci delicato, mi raccomando!
    E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Santy87
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Pontelandolfo(BN)
    Età
    38
    Messaggi
    184
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 50 special 3 marce '70

    Citazione Originariamente Scritto da manuelito1979 Visualizza Messaggio
    Si si, scusa, carta vetrata bagnata con acqua. Vacci delicato, mi raccomando!
    ok .....speriamo bene..... adesso aspetto alcuni giorni per farla asciugare meglio e poi ti posto le foto del risultato.......speriamo bene
    Ciao graziieeeee

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di manuelito1979
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 50 special 3 marce '70

    fai molta attenzione agli spigoli. Lì scoprire il metallo è questione di un attimo. Meglio se utilizzi un supporto rigido per la carta vetrata...
    E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •