Come ciliegina sulla torta oggi ho fatto l'assicurazione.....70 euro l'anno
e ho preso anche il tappo del mozzo anteriore......al posteriore mi pare che nn ci dovrebbe andare....giusto Manue'???
ecco le foto
Come ciliegina sulla torta oggi ho fatto l'assicurazione.....70 euro l'anno
e ho preso anche il tappo del mozzo anteriore......al posteriore mi pare che nn ci dovrebbe andare....giusto Manue'???
ecco le foto
Mmm ma č cromato? Scusa se ti smonto ma mi sa che non č il suo. l'originale č in plastica grigia.
Al limite eccolo qui:
http://cgi.ebay.it/TAPPO-TAMBURO-RUO...d=p3286.c0.m14
Sulla ruota dietro niente tappo.
Per la filettatura dei tappi sul carter, probabilmente il meccanico ti metterā un helicoil.
Ma con la bobina nuova funziona tutto?
Il tettuccio del fanalino poi l'hai cambiato?
Per i numeri delle marce sul manubrio, visto che stai facendo lo sforzo di farla originale, falli rossi, no?
E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.
Il mio meccanico mi ha detto che mi rifara' la filettatura del carter senza allargare il buco...mi ha mostrato che mettera'una specie di molla che ancdra' a riprendere la filettatura originale........sono questi gli HELICOIL???
Al momento il motore nn ce l'ho ancora montato sotto per vede' se funzionano le luci ma tra stasera e domani lo montero'.............mi impegnoa postare le foto dei fari funzionanti....poi domani forse vado a fare il collaudo e poi............bruum bruuuuuumm
cmq per quanto riguarda sti pezzettini che mi mancano tipo tettuccio nero del fanale posteriore, tappo in plastica....magari li prendero' + in la' adesso quello che mi preme di + e' rimetterla in moto sistemare un po' la carburazione e andarci all'universita' tutti i giorni che posso....tempo permettendo, visto che mi dovro' fare na 30ina di chilometri per arrivare all'univ.
Ciaooo