Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: lavare, pulire e lucidare la 50 special

Visualizzazione Ibrida

scambiacolori lavare, pulire e lucidare la... 06-07-09, 14:52
iena Riferimento: lavare, pulire e... 06-07-09, 22:11
scambiacolori Riferimento: lavare, pulire e... 07-07-09, 07:45
iena Riferimento: lavare, pulire e... 07-07-09, 08:07
scambiacolori Riferimento: lavare, pulire e... 07-07-09, 10:29
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Ruvo di Puglia
    Età
    38
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    lavare, pulire e lucidare la 50 special

    salve a tutti, è il mio primo post e spero di non annoiare troppo con cose da novizio assoluto.
    ho una 50 special del 1973, credo rosso corsa. vorrei capire quali prodotti e medoti consigliereste per tenerla bella lucida, fermo restante il fatto che non è metallizata e che io sono abbastanza incapace per queste cose.

    spero interessi a qualcuno.

    ciao a tutti.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: lavare, pulire e lucidare la 50 special

    in linea di massima basta tenerla pulita .. se la vuoi lucidare puoi usare un po' di pasta abrasiva e olio di gomito.

    Ma dipende molto da come è messa la Vespa. Hai qualche foto?

  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Ruvo di Puglia
    Età
    38
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: lavare, pulire e lucidare la 50 special

    la vespa è in ottime condizioni, questa è l'unica foto che ho.

    comunque la mia domanda era abbastanza più banale. cosa usare per tenerla pulita, appunto, avendo effetto positivo sulla carrozzeria. acqua? benzina? o magari qualcos'altro? tenete conto che la vespa la uso spessissimo, quindi non sta ad impolverarsi in qualche garage, però si impolvera e sporca ugualmente...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: lavare, pulire e lucidare la 50 special

    La vespa come dici tu è ottima. Usa i normali prodotti per il lavaggio delle auto e se proprio vuoi fare la figata usa una cera protettiva.

    Nulla di più secondo me

  5. #5

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Ruvo di Puglia
    Età
    38
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: lavare, pulire e lucidare la 50 special

    esatto, questo volevo sapere... dove la compro la cera protettiva, e quanto incide sulle mie scarse risorse finanziarie? devo comprare anche qualcosa per passarla, o basta un panno?
    comunque scherzo, il problema non sono i soldi, quanto le modalità, perchè sono proprio negato.
    grazie di tutto comunque.
    altri consigli sono comunque ben accetti

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: lavare, pulire e lucidare la 50 special

    Secondo me spugna buona che non graffi, un buono schampo per auto e poi per finire una passata di polish con un panno e diventa bella lucida
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7
    VRista L'avatar di cri50s
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    roma
    Età
    38
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: lavare, pulire e lucidare la 50 special

    io ti consiglierei di comprare uno shampo con la cera, cioè un prodotto 2 in 1. poi ricorda che per lavare bene una vespa o una macchina è preferibile farlo con l'aiuto di una lancia.
    questo è il trattamento che faccio sui miei mezzi una volta al mese circa, e ti assicuro che i risultati sono ottimi:

    1.spruzzo con la lancia, insistendo sulle parti sporche di fango o polvere; in sostanza tolgo tutto lo sporco con la lancia.
    2.spugnatura con lo shampo: si parte dalle parti alte fino a raggiungere le parti basse, con un movimento circolare: sciacqua spesso la spugna nel secchio dove avrai miscelato acqua e shampo.
    3.spruzzo con la lancia
    4.asciugatura approssimativa con un vecchio tergicristallo
    5.asciugatura definitiva con vera pelle di daino
    poi prendo la cera: ne metto un pochino al centro della zona della carrozzeria che devo lucidare e con un panno di cotone alias una vecchia maglietta della salute inizio a espanderla in maniera circolare

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •