Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: lavare, pulire e lucidare la 50 special

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: lavare, pulire e lucidare la 50 special

    Confermo, l'acqua entra nei mozzi e si rischia di arrugginire tutto.
    La tua vespa è messa molto bene, la pasta è superflua e non di semplice applicazione, rischi di peggiorare. Lavala come vuoi, togli la morchia dal motore con un prodotto tipo Fulcron e poi dai una passata di POLISH di quelli solo lucidanti tipo questo che costa 8 euro circa.
    Luxor Polish SARATOGA
    Rinnova il colore e lucentezza

    LUXOR POLISH è il prodotto indispensabile per rinnovare il colore e ridonare la lucentezza originale alla vernice della carrozzeria.
    LUXOR POLISH riporta a nuovo, con la massima facilità, la vernice dell'auto e della moto.
    LUXOR POLISH è stato formulato per garantire contemporaneamente
    due azioni combinate:
    • Azione detergente per rimuovere in profondità le macchie di sporco che opacizzano la vernice.
    • Azione brillantante per ripristinare il colore e la lucentezza originale della vernice.
    Ciao Gioweb

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: lavare, pulire e lucidare la 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    Confermo, l'acqua entra nei mozzi e si rischia di arrugginire tutto.
    La tua vespa è messa molto bene, la pasta è superflua e non di semplice applicazione, rischi di peggiorare. Lavala come vuoi, togli la morchia dal motore con un prodotto tipo Fulcron e poi dai una passata di POLISH di quelli solo lucidanti tipo questo che costa 8 euro circa.
    ma sai che ho scoperto che lo sgrassatore chanteclar costa un decimo e pulisce molto bene ugualmente??

    poi da un vecchio consiglio del signorhood, anche il cif, in crema, fa miracoli!
    per lo shampoo io uso quello da corpo che uso per fare la doccia, questo anhce per l'auto..profuma e pulisce bene!

    si la cera ogni tanto, io però passo direttammente un polish leggermente abrasivo, anche per la macchina, però non quelli da supermercato, ho preso di quelli professionali da carrozzaio, sono tutt'altra cosa!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Ruvo di Puglia
    Età
    38
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: lavare, pulire e lucidare la 50 special

    allora, sono passato alla pratica, vi racconto:

    deciso ad orientarmi verso prodotti arexons, in ossequio ai post precedenti, sono andato al mercatone uno dove mi ricordavo ci fossero. manco per niente in realta!!
    quello che ho trovato, preso ed usato è questo prodotto qua: MA-FRA Daytona, cera e shampoo insieme

    ho anche comprato un panno in microfibra.

    poi sono passato all'azione
    per prima cosa, dopo aver ovviamente tolto copriruota di scorta e tappetino, l'ho innaffiata completamente con acqua, usando un semplice tubo, con il classico sistema del dito sul getto per aumentare la pressione.
    dopodichè ho lavorato con una spugna da piatti, usando la parte più ruvida stando attento a non esagerare. quindi solo olio di gomito, tanto, spugna e acqua per la prima passata.
    tolto il grosso dello schifo, ho riempito un secchio con acqua e una parte del prodotto in questione, e ho ricominciato a strofinare con la spugna, insistendo sulle parti dove c'era da insistere.
    per finire ho fatto una bella passata conclusiva con il panno in microfibra, e poi ho lasciato ad asciugare la mia vespa al sole.

    p.s.: mentre la coccolavo, le sussurravo anche parole dolci, non si sa mai...

    p.p.s.: non ho toccato nessuna parte interna, troppa paura di fare danni.


    che dite???

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: lavare, pulire e lucidare la 50 special



    Ma gli hai fatto il classico bagnetto
    Frustate per la spugna che gratta sulla carrozzeria
    Non ci hai detto come è venuta però!!

    Adesso per me ci starebbe un bel polish per proteggerla.
    Ciao Gioweb

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: lavare, pulire e lucidare la 50 special

    La spugna dei piatti è aggressiva secondo me...
    Cmq via di Polish e ci fai vedere la Vespetta bella pulita!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #6
    VRista L'avatar di cri50s
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    roma
    Età
    38
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: lavare, pulire e lucidare la 50 special

    farle il bagnetto col l'acqua del tubo fa poco di buono ti spiego il perchè: se non spazzi via lo sporco con l'acqua, rimane sulla carrozzeria quindi quando tu vai a passarci con la spugna (peggio se con la parte ruvida di una spugna da cucina) e fai il gesto di togliere lo sporco, in realtà per poche decine di millimetri lo stai veicolando da una parte all'altra della carena. quindi se lo sporco è terra-sabbia-olioconterra-schifo in generale, è come se stessi micrograffiando la vernice.
    ovviamente il risultato in termini di pulizia saranno i medesimi del lavaggio con lancia, ma a lungo andare (anzi, anche sul primissimo lavaggio di un auto nuova ad esempio) la vernice si rovina, si iniziano a vedere di controluce delle costellazioni di graffi circolari.

    appunto dicevo di usare una lancia a pressione, riducendo la spugnatura quasi ad una cosa in più nel lavaggio, o meglio alla fase di coccolamento

    cmq te che ci dici? come t'è venuta???

  7. #7

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Ruvo di Puglia
    Età
    38
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: lavare, pulire e lucidare la 50 special

    dunque...

    intanto com'è venuta mi riservo di dirvelo nei prossimi giorni. dopo il lavaggio, pensate un pò, sembrava pulita...

    mi sembra che la diatriba lancia si\lancia no sia tutt'altro che risolta da parte vostra. la mia idea di usare il tubo andando però con pressione alta era proprio per cercare una via di mezzo. ciò non toglie che accetto di buon grado le frustate.

    ulteriori frustate le accetto per l'uso della spugna, solo che come primo lavaggio volevo essere un pò aggressivo, nell'ottica di lavarla più spesso e quindi dovendo incontrare nel futuro meno sporco, soprattutto meno sporco diciamo sedimentato.

    vi posso dire che, come prima impressione, per il futuro tenderò a ridurre al minimo l'uso dell'acqua, per il fatto che la sua componente calcarea (sapete com'è, mi sembrava eccessiva lavarla con acqua fiuggi...), lascia comunque dei segni biancastri visibili in controluce, quindi la prossima volta penso di andare direttamente di soluzione prodotto+acqua, e al limite sciacquare dopo. comunque secondo me anche postando foto le differenze non sono percebibili, considerato lo stato di partenza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •