Come avrai letto io ho un misero 177 Polini in ghisa ma con aspirazione lamellare al carter autocostruito del quale ne sono soddisfatissimo ed orgoglioso per il tiro che ha e la coppia progressiva.
Bhe mi è successo che appena montato durante il giro di prova andando via con un filo di gas avro' fatto 20 km in 4°marcia in salita con un filo di gas ho dato una leggera scaldatina, non ha bloccato del tutto la ruota ma ho sentito un eviderte rallentamento.
La mattina succesiva ho misurato l'anticipo.
Avevo l'anticipo a 26 gradi e non ho potuto misurarlo subito perchè la mia pistola strobo non ho capito perchè non funziona correttamente con le accensioni a volano a mi segna sballata la fase...
Il giorno successivo ho recuperato una vecchia stroboscopica da un amico ed ho appunto notato il grave errore. nonostante avessi già allungato di quasi un cm le asole.
Ho usato uno statore del PE accopiato però ad un volano PX a puntine
Ho dovuto asolare ancora e di un bel po' gli attacchi ed ora con la fase a 17-18 gradi tutto sembra funzionare.
Ora ne ho fatti circa 1500 e tutto sembra funzionare correttamente.
Tornando al tuo discorso sui getti...
se aumenti il getto arricchisci tutto l'arco, se diminuisci li calibratore dell'aria ingrassi progressivamente
es:
getto minimo 48 calibratore 160
Minimo
giusta progressione povera
1/4° apertura povera
getto minimo 52 calibratore 160
Minimo ricca
progressione ricca
1/4°apertura ricca
Getto minimo 48 calibratore aria 145
minimo gusta
Progressione giusta
1/4° apertura ricca
Se non sono stato chiaro dimmelo
Ciao