Citazione Originariamente Scritto da samuelino Visualizza Messaggio
Un problema di carattere burocratico....prima di iniziare il mio faticoso ma entusiasmante restauro volevo mettere a posto i documenti: Ho la targa, num. di telaio ma non il libretto e da una visura fatta al PRA questa è bianca.
1)Deve aggiustarla prima e poi iscriverla al PRA come veicolo d'epoca mantenendo la targa o posso (e mi conviene) iscriverla prima al PRA, chiedere alla MTCT il libretto nuovo e poi, una volta aggiustata, iscriverla come moto d'epoca?
2) Per l'iscrizione al PRA basta portare il certificato di origine della Piaggio? (abito in una provincia diversa da quella della targa per cui non riesco a chiedere l'interrogazione all'archivio cartaceo -ammesso che lo abbiano- nazionale dei veicoli della MTCT che ha rilasciato la targa/prefettura)

Grazie
Devi fare una prima iscrizione tardiva al PRA, perché la vespa non è mai stata iscritta al PRA, complicata dalla mancanza del libretto, quindi la vespa dev'essere prima sottoposta a collaudo in motorizzazione.
Vedi qui per la procedura: Prima Iscrizione Tardiva al PRA, a cura di: Vincenzovbb150 - Forum Vespaonline

Ciao, Gino