Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
Grazie mille, ma secondo te Andrea, da come ho tentato di descrivere il difetto, potrebbe essere questo il problema? Vero è che non sono esperto come molti di voi, ma credo di saper riconoscere dei vuoti da carburazione magra mentre invece a me sembra più simile ad uno spernacchiamento da carburazione grassa tant'è che le prime prove che feci furono proprio smagrire la carburazione del minimo... sia nel px della mia amica che nella mia star ci sono min 50/160 e 160/be3.
Comunque è veramente assurdo dover spendere quasi il costo di un carburatore nuovo, già la seconda opzione mi garba (coperchio cosa) e mi fa venir voglia di provare, ma esattamente cosa devo chiedere alla piaggio? e servono altri componenti tipo spillo o altro?

Ma se piuttosto invece, visto che a me più che magra sembra grassoccia, fosse questione di filtro da modificare come ho visto qui http://old.vesparesources.com/tuning...r-pinasco.html
Cosa che però purtroppo io non sono in grado di fare...
O magari semplicemente devo asportare tutto il "cuore" del filtro anzichè limitarmi ai fori? Visto che ho un filtro da parte mi sa che domani provo...

LA lavorazione estrema del filtro te la consiglio solo se sei poi in grado di verificare la corretta carburazione, ma nel tuo caso il tuo è un disturbo di aflusso reflusso a 1/2 gas. Se dici che il problema è minore con gas spalancato. Se fossi ricco di miscela, a tutto gas il fenomeno non farebbe che aumentare. PRobabilente sei ricco nel passaggio intermedio, e questo dipende dalla limitazione del settaggio SI, invece a tutto gas la miscela è più povera e quindi si sente meno l'effetto spernacchiamento, o scureggia, come dice qualcuno.
LA vite posteriore comunque tienila svitata di un paio di giri al max.
No ho capito la configurazione del tuo carburo; 160/be3/ e il max ?