Risultati da 1 a 25 di 120

Discussione: copricarburatore pinasco

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di miticomice
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Genova
    Età
    37
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da marcolino vespista Visualizza Messaggio
    michele io le monto già da un pò e problemi non ne ho avuti,anzi solo benefici!

    Veramente?!?!?
    Io ne ho un po paura...non sono convintissimo. Io ho sl il gt pinasco e tutto il resto originale. Tu?

  2. #2

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da miticomice Visualizza Messaggio
    Veramente?!?!?
    Io ne ho un po paura...non sono convintissimo. Io ho sl il gt pinasco e tutto il resto originale. Tu?
    Michele io monto un albero anticipato mece eur cromato,un carburatore 26 con relativo filtro t5,ingranaggi polini,volano px my senza la corona,aspirazione allargata,getto 130,olio bardhal octan booster,candela n2c champion e va che è una bomba!
    Anche io come te mi fido di ciò che il mio meccanico di fiducia mi consiglia in quanto tra raduni e viaggi fà all'anno circa 24000km tra andata e ritorno....e lui mi ha consigliato di montare le molle in quanto le ha prima utilizzate lui e dopo averle collaudate le ha consigliate ai suoi clienti!è una vita che modifica vespe e che viaggia con la sua 200,è conosciuto anche a livello nazione in quanto vincitore della turistica individuale vespa club d'italia....ma comunque ognuno ha le sue filosofie!
    Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi

  3. #3
    VRista L'avatar di miticomice
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Genova
    Età
    37
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da marcolino vespista Visualizza Messaggio
    Michele io monto un albero anticipato mece eur cromato,un carburatore 26 con relativo filtro t5,ingranaggi polini,volano px my senza la corona,aspirazione allargata,getto 130,olio bardhal octan booster,candela n2c champion e va che è una bomba!
    Anche io come te mi fido di ciò che il mio meccanico di fiducia mi consiglia in quanto tra raduni e viaggi fà all'anno circa 24000km tra andata e ritorno....e lui mi ha consigliato di montare le molle in quanto le ha prima utilizzate lui e dopo averle collaudate le ha consigliate ai suoi clienti!è una vita che modifica vespe e che viaggia con la sua 200,è conosciuto anche a livello nazione in quanto vincitore della turistica individuale vespa club d'italia....ma comunque ognuno ha le sue filosofie!
    Belin ma tu hai un aeroplano non una vespa....
    Quando ho montato il gt anche la frizione e i dischi sono stati messi nuovi, tenuti prima a bagno ecc ecc...a questo punto mi metti serissimi dubbi. Anche perche quando viaggio carico e in 2 mi farebbe piacere sfrizionare un pochino in partenaz, cosa che pero' non posso fare!
    Si vedra'...ma cmq grazie mille!

  4. #4
    VRista L'avatar di miticomice
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Genova
    Età
    37
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Ma tornando all'argomento iniziale:

    QUESTO COPERCHIO SERVE O MENO?!?!?1

  5. #5

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da miticomice Visualizza Messaggio
    Ma tornando all'argomento iniziale:

    QUESTO COPERCHIO SERVE O MENO?!?!?1
    serve solo se hai il problema che ai medi quando riapri il gas la vespa non la senti bella pronta.....e soprattutto senti quel fastidioso battito in testa!almeno cosi Vittorio(tecnico pinasco) mi ha spiegato
    Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi

  6. #6
    VRista L'avatar di miticomice
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Genova
    Età
    37
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da marcolino vespista Visualizza Messaggio
    serve solo se hai il problema che ai medi quando riapri il gas la vespa non la senti bella pronta.....e soprattutto senti quel fastidioso battito in testa!almeno cosi Vittorio(tecnico pinasco) mi ha spiegato
    Quello e' proprio il mio problema!
    Sul battito in testa non lo so, sinceramente non lo so riconoscere....

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di nitropx
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Conversano
    Età
    49
    Messaggi
    1 091
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    il sintomo battito in testa dovrebbe assomigliare ad un rumore tipo sbiellatura o tichettio!!!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di nitropx
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Conversano
    Età
    49
    Messaggi
    1 091
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    in ogni caso io l'ho ordinato da motostore e pare, dopo aver sentito la Pinasco telefonicamente, che sia l'unica ad averlo disponibile, anche perche' e' un prodotto nuovo, e anche perche' Pinasco mi chiedeva 48,00 euro + iva + 19,00 euro di spese spedizione, mentre motostore 33,00 euro + 8,00 di spese spedizione. appena ricevero' il pezzo faro' le prove e vi sapro' dire le mie impressioni.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  9. #9

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da nitropx Visualizza Messaggio
    in ogni caso io l'ho ordinato da motostore e pare, dopo aver sentito la Pinasco telefonicamente, che sia l'unica ad averlo disponibile, anche perche' e' un prodotto nuovo, e anche perche' Pinasco mi chiedeva 48,00 euro + iva + 19,00 euro di spese spedizione, mentre motostore 33,00 euro + 8,00 di spese spedizione. appena ricevero' il pezzo faro' le prove e vi sapro' dire le mie impressioni.
    antonio io ti posso garantire che io riesco ad averlo a 30 euro senza pagare 1euro di spedizione in quanto li ritiro di persona,e comunque anche motostore non ce l'ha in casa e deve ordinare,al contrario dove vado io pago il pezzo ma mai la spedizione in quanto loro acquistano quasi ogni settimana direttamente dalla pinasco!
    Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi

  10. #10
    VRista L'avatar di miticomice
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Genova
    Età
    37
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da nitropx Visualizza Messaggio
    in ogni caso io l'ho ordinato da motostore e pare, dopo aver sentito la Pinasco telefonicamente, che sia l'unica ad averlo disponibile, anche perche' e' un prodotto nuovo, e anche perche' Pinasco mi chiedeva 48,00 euro + iva + 19,00 euro di spese spedizione, mentre motostore 33,00 euro + 8,00 di spese spedizione. appena ricevero' il pezzo faro' le prove e vi sapro' dire le mie impressioni.

    belin fantastico! aspettero' con ansia un resoconto allora!!

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Kit Coperchio Carb. per Vespa Polini Malossi Pinasco su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori

    io l'ho comprato qui.. ora però stop a spese x il 200...ora devo raccimolare x l'ultima, una delle più costose e poi ho finito..
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Grazie Paolone!!

    Quindi tu l'hai montato.......e dicci, come và?



    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  13. #13
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    certo, ma è una cosa che puoi fare da te..
    Il "singhiozzo2 nel passaggio aperto-chiso-aperto io l'ho vuto con il 24 senza filtro.. non credo che i buchini siano il problema..
    puoi allargare i fori di passaggio del carburante sul "tappo" con una piccola fresa (c'è chi lo fa e poi vende i pezzi come specialparts...)
    qualcuno suggerisce di appesantire di un grammo il galleggiante per far riempire ad un livello più alto la vaschetta..
    Io suggerisco di valutare anche la sostituzione del rubinetto del serbatoio (parlo dei vecchi PX pre arcobaleno,con il rubinetto con riserva) che hanno una mandata di carburante troppo scarsa per motori assetati..
    Io ho risolto mettendo un rubinetto arcobaleno e allargando un poco i condotti del tappo.. giro con un polini 177 con tutti i lavori del caso, un SI24/24 che è diventato 25,5/25,5 con un 132 di getto massimo con filtro normale (buchi da 3mm sopra il min e 5,5mm sopra il max) rete sostituita con spugna..

    Che sappia io il battito in testa è causato da anticipo sbagliato, rapporto di compressione troppo alto, preaccensioni da "punti caldi" in camera di scoppio (candela troppo calda) e in fine carburazione troppo magra.. se tutti i parametri sopra citati sono a posto non c'è battito in testa, ma con la carburazione troppo magra grippi...

    Quindi il "tappo" pinasco non è da considerarsi un rimedio per il battito in testa, ma una soluzione per gli smagrimenti agli alti regimi dovuti a scarsa quantità di benzina..

    Poi se mi sbaglio coreggetemi, ovviamente..

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    Il "singhiozzo2 nel passaggio
    Stiamo parlando del battito in testa
    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    puoi allargare i fori di passaggio del carburante sul "tappo" con una piccola fresa
    Di quale tappo parli ?
    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    qualcuno suggerisce di appesantire di un grammo il galleggiante per far riempire ad un livello più alto la vaschetta..
    Non è un problema di svuotamento
    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    Che sappia io il battito in testa è causato da anticipo sbagliato, rapporto di compressione troppo alto, preaccensioni da "punti caldi" in camera di scoppio (candela troppo calda) e in fine carburazione troppo magra.
    La teoria non fa una piega!
    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    con la carburazione troppo magra grippi...
    Questo è un fatto noto.
    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    Quindi il "tappo" pinasco non è da considerarsi un rimedio per il battito in testa, ma una soluzione per gli smagrimenti agli alti regimi dovuti a scarsa quantità di benzina..
    Sono daccordo con te.

  15. #15
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    [QUOTE=antovnb4;287695]
    Di quale tappo parli ?del tappo della vaschetta quello con il galleggiante..
    Non è un problema di svuotamento [COLOR="rgb(255, 0, 255)"]certo il problema è il riempimento che è scarso..[COLOR="rgb(255, 0, 255)"]

    Chiedo scusa perchè in fretta, ho risposto senza leggere bene tutte le risposte che erano già state date in merito.. la prossima volta sto più attento

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •