Risultati da 1 a 25 di 120

Discussione: copricarburatore pinasco

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da miticomice Visualizza Messaggio
    Ragazzi mi spiegate come dianiosticare il battito in testa?
    Vieni da me che te la do io la diagnosi, ti do anche la soluzione dello smagrimento ai medi. Garantito. .

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    dico la mia
    senza offendere nessuno eh. ci mancherebbe!!

    non è che si confonde il battito in testa con uno scampanamento/rumore di fasce, dovuto al pistone che sbatacchia nel cilindro ai bassi regimi quando si riparte sottocoppia?

    se il rumore è batitto in testa, provate a fare il test dell'aria tirata, cioè mettetevi nelle stesse condizione in cui fa rumore, tipo riaprire gas a media velocità, e fatelo sia con l'aria tirata che senza
    SE è battito in testa, il rumore con l'aria tirata deve sparire o diminuire.

    Secondo la mia esperienza il battito non è dovuto a carburazione magra a determinati regimi, MA alla testa pinasco che se montata con squish di 1.5-1.7mm (corretto) da un RC disumano.
    se spessorata con uan basetta da 1.5mm da un RC accettabile ma uno squish da oltre 3mm che fa il battito in testa.

    La mia esperienza.
    monto il pinasco corsa 60 con la testa pinasco del doppia, banda di squish da 10mm, cupola enorme, squish da 1.8mm e RC molto basso.non batte per niente.non batte in testa nenache con carburazione magrissima, anticipo a 25gradi e candele calde.

    smonto, senza toccare carburazione ne anticipo, monto la testa pinasco nuova, con basetta da 1.5. La vespa ha un po piu coppia (il RC è maggiore!) MA appena vai sottocoppia, nei transitori etc...batte in testa da morire... ci ho messo anche getti del max enormi, anticipo a 16, ma batte!
    lo squish da 3mm fa creare delle sacche di miscela che non vengono raggiunte dal fronte di fiamma e fanno innescare combustioni separate, e quindi il battito.

    Ora, la pinasco dice ceh e modifichi la testa perdi in coppia, per forza vai a diminuire il RC e la PMe e compagnia bella.... ma quella testa li se tari lo squish a valori ragionevoli, tipo 1.7, da RC impossibili anche per motori modern ie raffreddati a liquido.figurati la vespa.

    probabnilmente l'ottimo sarebbe una testa con squish da 1.7mm e cupola una via di mezzo tra la nuova e la vecchia pinasco.

    @marcolino
    sei sicuro che i tuoi vuoti siano dovuti a getti del minimo piccoli, cioè magro, e non al contrario?
    puoi fare anche te la prova dell'aria, cioè a vespa calda ed in marcia normale ti metti nella condizione che fa il vuoto, tipo rallenti e riapri gas di botta, e vedi come va.
    rifai la stessa cosa ma tenendo l'aria tirata, se migliora se imagro, se peggiora il contrario.

    ciao
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  3. #3
    VRista L'avatar di miticomice
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Genova
    Età
    37
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    dico la mia
    senza offendere nessuno eh. ci mancherebbe!!

    non è che si confonde il battito in testa con uno scampanamento/rumore di fasce, dovuto al pistone che sbatacchia nel cilindro ai bassi regimi quando si riparte sottocoppia?

    No no no...non sono messo cosi male dai....

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    dico la mia
    senza offendere nessuno eh. ci mancherebbe!!

    non è che si confonde il battito in testa con uno scampanamento/rumore di fasce, dovuto al pistone che sbatacchia nel cilindro ai bassi regimi quando si riparte sottocoppia?

    In effetti il dubbio è venuto anche a me e l'ho già scritto in una precedente discussione.
    Infatti io ho modificato la testata riducendo la banda di squish a circa 10 mm ed il battito si è attenuato ma non è scomparso del tutto.
    Inoltre lo fà solo a caldo, e questo avvalorerebbe la tesi che deriva da una dilatazione dei materiali che provoca lo "sbatacchiamento".

    se il rumore è batitto in testa, provate a fare il test dell'aria tirata, cioè mettetevi nelle stesse condizione in cui fa rumore, tipo riaprire gas a media velocità, e fatelo sia con l'aria tirata che senza
    SE è battito in testa, il rumore con l'aria tirata deve sparire o diminuire.

    Secondo la mia esperienza il battito non è dovuto a carburazione magra a determinati regimi, MA alla testa pinasco che se montata con squish di 1.5-1.7mm (corretto) da un RC disumano.
    se spessorata con uan basetta da 1.5mm da un RC accettabile ma uno squish da oltre 3mm che fa il battito in testa.

    La mia esperienza.
    monto il pinasco corsa 60 con la testa pinasco del doppia, banda di squish da 10mm, cupola enorme, squish da 1.8mm e RC molto basso.non batte per niente.non batte in testa nenache con carburazione magrissima, anticipo a 25gradi e candele calde.

    smonto, senza toccare carburazione ne anticipo, monto la testa pinasco nuova, con basetta da 1.5. La vespa ha un po piu coppia (il RC è maggiore!) MA appena vai sottocoppia, nei transitori etc...batte in testa da morire... ci ho messo anche getti del max enormi, anticipo a 16, ma batte!
    lo squish da 3mm fa creare delle sacche di miscela che non vengono raggiunte dal fronte di fiamma e fanno innescare combustioni separate, e quindi il battito.

    E' esattamente quello che succedeva a me: prima di modificarla, ogni volta che smontavo la testata trovato sotto la banda di squish residui di miscela incombusta (anche questo l'avevo già scritto in una precedente discussione)

    Ora, la pinasco dice ceh e modifichi la testa perdi in coppia, per forza vai a diminuire il RC e la PMe e compagnia bella.... ma quella testa li se tari lo squish a valori ragionevoli, tipo 1.7, da RC impossibili anche per motori modern ie raffreddati a liquido.figurati la vespa.

    probabnilmente l'ottimo sarebbe una testa con squish da 1.7mm e cupola una via di mezzo tra la nuova e la vecchia pinasco.

    @marcolino
    sei sicuro che i tuoi vuoti siano dovuti a getti del minimo piccoli, cioè magro, e non al contrario?
    puoi fare anche te la prova dell'aria, cioè a vespa calda ed in marcia normale ti metti nella condizione che fa il vuoto, tipo rallenti e riapri gas di botta, e vedi come va.
    rifai la stessa cosa ma tenendo l'aria tirata, se migliora se imagro, se peggiora il contrario.

    ciao
    Dai ragazzi, credo proprio che stiamo andando a fondo del problema e abbiamo buone speranze di svelare finalmente il mistero!



    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da disco68 Visualizza Messaggio
    Dai ragazzi, credo proprio che stiamo andando a fondo del problema e abbiamo buone speranze di svelare finalmente il mistero!

    hai allargato la testa, ma monti il pinasco in corsa 60? spessori? hai misurato lo squish?

    ciao
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  6. #6
    VRista L'avatar di miticomice
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Genova
    Età
    37
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Io che ho corsa invariata non ho tutti sti problemi....

  7. #7

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    @tekko
    il mio non è un problema di fasce o del pistone,di questo ne sono sicuro.....
    comunque se ci incontriamo da qualche parte te la faccio provare!
    se solo trovassi chi mi modificasse la mia testata in maniera egregia,forse mi toglierei il dubbio,anche se in casa pinasco lo sconsigliano!
    Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da marcolino vespista Visualizza Messaggio
    @tekko
    il mio non è un problema di fasce o del pistone,di questo ne sono sicuro.....
    comunque se ci incontriamo da qualche parte te la faccio provare!
    se solo trovassi chi mi modificasse la mia testata in maniera egregia,forse mi toglierei il dubbio,anche se in casa pinasco lo sconsigliano!
    tu lo monti in corsa 60 giusto?
    spessori? hai fatto la misura dello squish?
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    hai allargato la testa, ma monti il pinasco in corsa 60? spessori? hai misurato lo squish?

    ciao

    Ciao tekko,
    io monto il GT pinasco P&P, con albero originale corsa 57 e nessun lavoro ai carter, carburatore SI24 con filtro T5 e getto max 125, marmitta Sito Plus, anticipo a metà tra A ed IT.

    Per quanto riguarda la misurazione dello squish, ho misurato la larghezza della banda che adesso, dopo il lavoro di riduzione fatto dal tornitore, è addirittura al di sotto dei 10 mm (siamo infatti a circa 9,5 mm).

    Ciao


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di culo
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    roma
    Età
    47
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Ragazzi, io ho sia un "finto" lieve battito in testa quando sono fermo ai semafori (più che altro un battito irregolare) che dei vuoti quando riparto e cambio tra prima e seconda.... Quando la Vespa è calda il fenomeno si attenua sensibilmente.
    Monto 177 pinasco in ghisa, marmitta Pinasco, getti max 115 min 55, albero originale del px 150 e arcobaleno 1986, carter originali, carburatore originale, filtro aria totalmente aperto senza retina, in pratica non ce l'ho. Questa, dopo vari esperimenti, è la configurazione migliore per mandare il mezzo a dovere, ma riscontro questo difetto. Questo copricarburatore Pinasco secondo voi risolverebbe? Il prezzo non è proibitivo, ed è inutile per me mettere un filtro T5 o ribassato o modificato in altra maniera, dal momento che dopo averlo parzialmente forato, ulteriormente forato, bucherellato quà e là la retina alla fine io l'ho proprio dovuta togliere tutta....giusto?
    Cmq mi vado convincendo che tutta la storia di questa carburazione "sofferta" nasca dalla marmitta: se tenevo il padellino era un attimo; però devo dire che quando si imballa corre eccome. Piuttosto, anche un'altra domanda: voi a consumi come state messi? Io circa 16 km/l !!!! Mi dicono che c'è qualcosa che non và e in effetti lo penso anche io visto anche che Pinasco dava il GT per 30 km/l ma senza marmitta; anche se è la marmitta che mi ha costretto secondo me a mettere quei getti, cmq 16 km/l è troppo poco non trovate?


    culo.

  11. #11
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da culo Visualizza Messaggio
    Ragazzi, io ho sia un "finto" lieve battito in testa quando sono fermo ai semafori (più che altro un battito irregolare) che dei vuoti quando riparto e cambio tra prima e seconda.... Quando la Vespa è calda il fenomeno si attenua sensibilmente.
    Monto 177 pinasco in ghisa, marmitta Pinasco, getti max 115 min 55, albero originale del px 150 e arcobaleno 1986, carter originali, carburatore originale, filtro aria totalmente aperto senza retina, in pratica non ce l'ho. Questa, dopo vari esperimenti, è la configurazione migliore per mandare il mezzo a dovere, ma riscontro questo difetto. Questo copricarburatore Pinasco secondo voi risolverebbe? Il prezzo non è proibitivo, ed è inutile per me mettere un filtro T5 o ribassato o modificato in altra maniera, dal momento che dopo averlo parzialmente forato, ulteriormente forato, bucherellato quà e là la retina alla fine io l'ho proprio dovuta togliere tutta....giusto?
    Cmq mi vado convincendo che tutta la storia di questa carburazione "sofferta" nasca dalla marmitta: se tenevo il padellino era un attimo; però devo dire che quando si imballa corre eccome. Piuttosto, anche un'altra domanda: voi a consumi come state messi? Io circa 16 km/l !!!! Mi dicono che c'è qualcosa che non và e in effetti lo penso anche io visto anche che Pinasco dava il GT per 30 km/l ma senza marmitta; anche se è la marmitta che mi ha costretto secondo me a mettere quei getti, cmq 16 km/l è troppo poco non trovate?


    culo.
    Ciao Culo,
    Suppongo che tu intenda un 55/160 di minimo sul 24, in quel caso secondo me sei magro al minimo, al posto tuo proverei un 50/100 ri-regolando la vite posteriore... e fidati che il filtro T5 fa tanto,provare per credere. Sul copricarburatore non mi pronuncio, ma ho dubbi che il problema verrá risolto da quello.


  12. #12
    VRista L'avatar di miticomice
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Genova
    Età
    37
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Vieni da me che te la do io la diagnosi, ti do anche la soluzione dello smagrimento ai medi. Garantito. .

    Guarda basta che mi dici quando e io volo!!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •