Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 120

Discussione: copricarburatore pinasco

  1. #76
    VRista L'avatar di miticomice
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Genova
    Età
    36
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Caro Emilio non ti sforzare...ognuno ha i propri i limiti...un giorno te lo spiego io...

  2. #77
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Tu attento che ti vengo a mettere lo zucchero nel serbatoio!

  3. #78
    VRista L'avatar di miticomice
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Genova
    Età
    36
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Tu attento che ti vengo a mettere lo zucchero nel serbatoio!

  4. #79
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Non do mai nulla per scontato. Ma per quanto mi sforzo non riesco a capire come un paio di cc (o magari anche meno) di benzina nella vaschetta possano influenzare il battito in testa.
    Quoto in pieno. Se non aumenti la velocita con cui la benzina arriva nella vaschetta non dovrebbe cambiare nulla.

    Vol.

  5. #80
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Non do mai nulla per scontato. Ma per quanto mi sforzo non riesco a capire come un paio di cc (o magari anche meno) di benzina nella vaschetta possano influenzare il battito in testa.

    Sono d'accordo con te, nel senso che anche a me sfugge il meccanismo in base al quale questo coperchio possa, seppur parzalmente, funzionare.
    Eppure a me sembra davvero che qualcosa sia migliorato.

    Per capirci qualcosina in più sarebbe utile sapere se anche qualcun'altro ha montato questo coperchio (mi sembra che Paolone l'aveva ordinato) e quali sono le sue impressioni.

    Diciamo anche che di cose non chiare con questo GT Pinasco ce ne sono tante.
    Sin dal primo momento in cui l'ho montato, non mi ha mai dato l'impressione di essere un gruppo particolarmente compresso, eppure picchiava in testa alla grande.
    Le ho provate tutte, ho ridotto l'anticipo, ho modificato la testa fresando la banda di squish, avevo anche provato a montare uno spessore tra cilindro e testa (che poi ho tolto perchè la vespa andava meno del 200 originale) ma niente, picchiava sempre.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  6. #81
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Visto che sei in vena di prove,usa per un po l'olio Bardhal con octane booster.

  7. #82
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Visto che sei in vena di prove,usa per un po l'olio Bardhal con octane booster.

    OK, proverò.



    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  8. #83
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Rileggendo la descrizione dell'articolo:

    Kit coperchio carburatore con passaggi benzina maggiorati e con spillo ammortizzato. Questo kit è stato studiato appositamente per ridurre il fastidioso svuotamento della vaschetta che si ha normalmente su elaborazioni con 177cc in alluminio e ghisa e su 215cc. Il kit riduce il rischio di scaldate o grippate e rende la guida più piacevole, è adattabile a tutti i carburatori Dell'Orto e Spaco.


    Pinasco quindi parla anche di passaggi benzina maggiorati: questo potrebbe dare una spiegazione?


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  9. #84
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Controlla, tu ce lo puoi dire, confronta i passaggi della benzina tra i coperchi, originale e pinasco.

  10. #85
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Controlla, tu ce lo puoi dire, confronta i passaggi della benzina tra i coperchi, originale e pinasco.
    OK, appena riesco rismonto il coperchio (e speriamo bene!) e guardo con più attenzione se ci sono differenze nei condotti.



    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  11. #86
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da disco68 Visualizza Messaggio

    Diciamo anche che di cose non chiare con questo GT Pinasco ce ne sono tante.
    Sin dal primo momento in cui l'ho montato, non mi ha mai dato l'impressione di essere un gruppo particolarmente compresso, eppure picchiava in testa alla grande.
    Le ho provate tutte, ho ridotto l'anticipo, ho modificato la testa fresando la banda di squish, avevo anche provato a montare uno spessore tra cilindro e testa (che poi ho tolto perchè la vespa andava meno del 200 originale) ma niente, picchiava sempre.
    Sostengo la tesi del ticchettio congenito al Pinascone, di dico subito perchè, ho da poco montato il corsalunga con la stessa testa che sembrava picchiare in corsa 57, ed ora con il corsa 60 fa lo stesso rumore di prima, non è peggiorato, ma adesso se giro magro e candela calda agli alti regimi con un filo di gas si sente veramente la preaccensione, è non è perniente piacevole sembra che si debba aprire la testa o esplodere la marmitta.( risolvibile riducendo il rapporto di compressione con spessore in testa o sotto o entrambi, dipende dalle prestazioni ch esi vogliono ottenere.) Quindi resto dell'idea che quel rumorino che sentiamo è normalissimo e non è battito in testa.

  12. #87
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4t Visualizza Messaggio
    Sostengo la tesi del ticchettio congenito al Pinascone, di dico subito perchè, ho da poco montato il corsalunga con la stessa testa che sembrava picchiare in corsa 57, ed ora con il corsa 60 fa lo stesso rumore di prima, non è peggiorato, ma adesso se giro magro e candela calda agli alti regimi con un filo di gas si sente veramente la preaccensione, è non è perniente piacevole sembra che si debba aprire la testa o esplodere la marmitta.( risolvibile riducendo il rapporto di compressione con spessore in testa o sotto o entrambi, dipende dalle prestazioni ch esi vogliono ottenere.) Quindi resto dell'idea che quel rumorino che sentiamo è normalissimo e non è battito in testa.

    Quanto dici porta alla stessa conclusione delle prove che ho fatto io con spessori vari ecc.: non sembra essere un problema di compressione.

    Potrebbe allora effettivamente essere un problema di carburazione come pensano in Pinasco?

    Questo spiegherebbe perchè montando il coperchio Pinasco ho percepito dei miglioramenti.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  13. #88
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da disco68 Visualizza Messaggio
    Quanto dici porta alla stessa conclusione delle prove che ho fatto io con spessori vari ecc.: non sembra essere un problema di compressione.

    Potrebbe allora effettivamente essere un problema di carburazione come pensano in Pinasco?

    Questo spiegherebbe perchè montando il coperchio Pinasco ho percepito dei miglioramenti.

    Decisamente, pensa che io sono sato molto condizionato da questo fantomatico battito (ticchetio) ma la vera detonazione la senti agli alti regimi con un pelo di gas, condizione di forte calore e comperssione, ma poca ciccia da bruciare, povero, ho parzialmente risolto svitando la vite di regolazione posteriore, ovvimente ho dovuto raggiungere un compromesso, per il motivo che il motore mi rimaneva ricco in salita, ed al minimo sporco.
    Oggi mi sono procurato un paio di getti di minimo più ricchi, farò delle prove, secondo me il problema stà li, almeno nel mio caso.

  14. #89
    VRista Junior L'avatar di chilosa75
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    como
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    in effetti ha semplicemente tutti i passaggi + grossi... ora l'ho montato,appena possibile lo provo..

  15. #90
    VRista L'avatar di freebillo
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    MONTE SAN GIUSTO
    Età
    48
    Messaggi
    403
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    ciao amici, anche io monto il coperchio pinasco..devo dire che ho avuto miglioranenti...ora la mia vespa và bene,devo settarla meglio ai massimi... ho fatto il giro dello Stelvio ed è andata alla grande..
    unico fastidio, quando vado con un pelo di gas speretta..con il padellino originale il fatidio era accentuato,ora monto una sito plus del 200 e ho ridotto...che ne dite? centra qualcosa l'anticipo?

  16. #91
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da freebillo Visualizza Messaggio
    ciao amici, anche io monto il coperchio pinasco..devo dire che ho avuto miglioranenti...ora la mia vespa và bene,devo settarla meglio ai massimi... ho fatto il giro dello Stelvio ed è andata alla grande..
    unico fastidio, quando vado con un pelo di gas speretta..con il padellino originale il fatidio era accentuato,ora monto una sito plus del 200 e ho ridotto...che ne dite? centra qualcosa l'anticipo?
    Anche a me fa così, sei magro sotto, in parte risolvi aprendo 1/2 giro di vite posteriore, un altro ingrassando di 5punti il getto di minimo. Premetto che io non sono riscito ancora a trovare un 60/160, ora sto provando un 45/140, ma alla fine mi sa che quasi uguale al 55/160. Ho notato miglioramenti con utilizzo di n2c champion.
    Io per provare ho ridotto tutto, ma niente, è proprio il fenomeno di preaccensione che ti fa sentire quella speretta. Le condizioni ci sono tutte, alti regimi, quindi velocità di compressione maggiore, miscela magra, a gas chiuso, temperatura alta, e vai!
    Sono sempre più del parere che l'SI non è un professionista nel suo operato, o quantomeno non si sa adeguare ai GT pompati.

  17. #92
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Premetto che io non sono riscito ancora a trovare un 60/160
    Non mi sembra che esista, prova un 50/100

  18. #93
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    certo, ma è una cosa che puoi fare da te..
    Il "singhiozzo2 nel passaggio aperto-chiso-aperto io l'ho vuto con il 24 senza filtro.. non credo che i buchini siano il problema..
    puoi allargare i fori di passaggio del carburante sul "tappo" con una piccola fresa (c'è chi lo fa e poi vende i pezzi come specialparts...)
    qualcuno suggerisce di appesantire di un grammo il galleggiante per far riempire ad un livello più alto la vaschetta..
    Io suggerisco di valutare anche la sostituzione del rubinetto del serbatoio (parlo dei vecchi PX pre arcobaleno,con il rubinetto con riserva) che hanno una mandata di carburante troppo scarsa per motori assetati..
    Io ho risolto mettendo un rubinetto arcobaleno e allargando un poco i condotti del tappo.. giro con un polini 177 con tutti i lavori del caso, un SI24/24 che è diventato 25,5/25,5 con un 132 di getto massimo con filtro normale (buchi da 3mm sopra il min e 5,5mm sopra il max) rete sostituita con spugna..

    Che sappia io il battito in testa è causato da anticipo sbagliato, rapporto di compressione troppo alto, preaccensioni da "punti caldi" in camera di scoppio (candela troppo calda) e in fine carburazione troppo magra.. se tutti i parametri sopra citati sono a posto non c'è battito in testa, ma con la carburazione troppo magra grippi...

    Quindi il "tappo" pinasco non è da considerarsi un rimedio per il battito in testa, ma una soluzione per gli smagrimenti agli alti regimi dovuti a scarsa quantità di benzina..

    Poi se mi sbaglio coreggetemi, ovviamente..

  19. #94
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    Il "singhiozzo2 nel passaggio
    Stiamo parlando del battito in testa
    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    puoi allargare i fori di passaggio del carburante sul "tappo" con una piccola fresa
    Di quale tappo parli ?
    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    qualcuno suggerisce di appesantire di un grammo il galleggiante per far riempire ad un livello più alto la vaschetta..
    Non è un problema di svuotamento
    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    Che sappia io il battito in testa è causato da anticipo sbagliato, rapporto di compressione troppo alto, preaccensioni da "punti caldi" in camera di scoppio (candela troppo calda) e in fine carburazione troppo magra.
    La teoria non fa una piega!
    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    con la carburazione troppo magra grippi...
    Questo è un fatto noto.
    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    Quindi il "tappo" pinasco non è da considerarsi un rimedio per il battito in testa, ma una soluzione per gli smagrimenti agli alti regimi dovuti a scarsa quantità di benzina..
    Sono daccordo con te.

  20. #95
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    [QUOTE=antovnb4;287695]
    Di quale tappo parli ?del tappo della vaschetta quello con il galleggiante..
    Non è un problema di svuotamento [COLOR="rgb(255, 0, 255)"]certo il problema è il riempimento che è scarso..[COLOR="rgb(255, 0, 255)"]

    Chiedo scusa perchè in fretta, ho risposto senza leggere bene tutte le risposte che erano già state date in merito.. la prossima volta sto più attento

  21. #96
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Scusate ragazzi riporto sù la discussione perchè ho un problema e vorrei capire se è legato, come penso, a questo argomento.
    Da quando ho fatto fare ad una mia amica l'upgrade del sup px my 125 a polini 177cc, ed alla mia lml stardeluxe 150 a 177cc pinasco, su entrambi i motori, che hanno in comune il mantenimento del carburatore 20 originale, avviene la seguente cosa: partendo da basso regime con l'acceleratore più o meno a metà succede che a un certo punto, alla soglia dei medi regimi, inizia a spernacchiare-singhiozzare (neanch'io riesco a descrivere bene, il motore va come a piccoli "strattoni"), insomma non riesce bene a salire di giri, sembra perdere colpi, per poi ritornare fluido avvicinandosi a regimi medio alti. Il problema non sussiste se si apre sin dall'inizio tutto l'acceleratore.
    Sul px della mia amica la situazione è leggermente migliorata facendo i fori sui getti nel filtro, ma comunque il problema rimane (nella mia star invece ho avuto sin dall'inizio il filtro già forato del px 200); su entrambi i mezzi ho provato varie regolazioni della vite aria-miscela del minimo ma senza successo... è questo famoso coperchio della vaschetta del carburo il motivo? Se sì mi consigliate il pinasco o questo che vende Denis (che poi dovrebbe essere in vendita anche su sip ma non lo trovo)? Denis Racing Team
    “Articolo C 05/R - Coperchio Galleggiante vespa Large - Modifica carburatore SI”

    Se sono equivalenti ovviamente scelgo quello che costa meno e se qualche anima buona mi aiutasse a scovarlo su sip gliene sarei grato!

  22. #97
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    35
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Floater chamber cap DRT SI24/24

    dovrebbe essere questo,quello pinasco non lo trovo..cavolo costa quasi come un carburatore nuovo..

  23. #98
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Ciao Oscar
    io ho su il coperchio DRT art. C/07R.
    quiesto è il prezzo che ho pagato io direttamente a drt ordinando dal loro sito Denis Racing Team

    Art. C 07/R Coperchio Galleggiante vespa Large - pezzi 1 - E 42,00

    Art. C 08 Galeggiante carburatore SI vespa - pezzi 1 - E 5,00

    Art. C 03 Kit guarnizione carburatore SI - pezzi 1 - E 3,50

    Ricordo che per lo spillo ammortizzato c'è la necesità di un galleggiante appropriato. (almeno così hanno detto!).
    Con questo coperchio otterrai una discreta ingrassata alle piccole e medie aperture.
    Qui una discussione da me aperta proprio sul coperchio in questione http://old.vesparesources.com/tuning...aggiorato.html

    Saluti Andrea
    PX125E dell'82 +++

  24. #99
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Ahhhh
    dimenticavo poi ho scoperto leggendo nei vari forum che il passaqggio maggiorato lo ha di suo il copperchio carburo galleggiante della COSA.
    il che con 15€ lo trovi e fare una prova non si va a spianto.

    Ariciao
    PX125E dell'82 +++

  25. #100
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: copricarburatore pinasco

    Grazie mille, ma secondo te Andrea, da come ho tentato di descrivere il difetto, potrebbe essere questo il problema? Vero è che non sono esperto come molti di voi, ma credo di saper riconoscere dei vuoti da carburazione magra mentre invece a me sembra più simile ad uno spernacchiamento da carburazione grassa tant'è che le prime prove che feci furono proprio smagrire la carburazione del minimo... sia nel px della mia amica che nella mia star ci sono min 50/160 e 160/be3.
    Comunque è veramente assurdo dover spendere quasi il costo di un carburatore nuovo, già la seconda opzione mi garba (coperchio cosa) e mi fa venir voglia di provare, ma esattamente cosa devo chiedere alla piaggio? e servono altri componenti tipo spillo o altro?

    Ma se piuttosto invece, visto che a me più che magra sembra grassoccia, fosse questione di filtro da modificare come ho visto qui http://old.vesparesources.com/tuning...r-pinasco.html
    Cosa che però purtroppo io non sono in grado di fare...
    O magari semplicemente devo asportare tutto il "cuore" del filtro anzichè limitarmi ai fori? Visto che ho un filtro da parte mi sa che domani provo...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •