Risultati da 1 a 25 di 139

Discussione: Vespa vnb restauro impegnativo!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    37
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    18

    Vespa vnb restauro impegnativo!!

    Salve ragazzi!! come promesso eccovi la Vnb!!
    e' molto ammaccata ma non mostra rugine passante e cosa + bella ha solo il colore originale sopra.. vi inserisco un paio di foto niente paura eh!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    37
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa vnb restauro impegnativo!!

    Eccomi con la prima domanda!! guardate lo scudo è piegato all'interno...
    vorrei sapere quando lo metto apposto deve venire dritto o deve cmq avere un pò di rientranza??
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    58
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vespa vnb restauro impegnativo!!

    Molto bella restauro impegnativo? ma e nuova!!!
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    37
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa vnb restauro impegnativo!!

    ciao vespazza!!eheh l'ho so alla fine non è messa malissimo solo che me l'aspettavo migliore :D cmq no problem con battilamiera e cannello si risolve tutto cmq mica mi puoi aiutare per quanto riguarda la piegatura dello scudo?? magari se avete anche qualche foto di uno scudo messo apposto mi farebbe comodo!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    37
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa vnb restauro impegnativo!!

    salve ragazzi sono iniziati i lavori..il nasello presentava una botta come potete notare dalle foto precedenti ed è stata eliminata quasi del tutto,
    a destra del nasello la lamiera era tutta ondulata frutto probabilmente di qualche imbecille che ha provato a metterci le mani... vi posto le foto
    cmq sto sempre in cerca di una foto dello scudo dall'alto per vedere la curvatura!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    58
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vespa vnb restauro impegnativo!!

    Se guardi la discussione vm2 da tetano c'è una foto dove puoi capire più o meno come andrebbe raddrizzato lo scudo.
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    37
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa vnb restauro impegnativo!!

    Salve ragazzi mi sono dilettato a smontare il clacson e pulirlo nell'acido... Ora sorge un problema: come si chiamano e dove li trovo quei fermi, tipo rivetti, che mantengono sia al centro e sia sui bordi il coprerchio del clacson a tutto il resto?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    61
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Vespa vnb restauro impegnativo!!

    Citazione Originariamente Scritto da PaCoDj Visualizza Messaggio
    Salve ragazzi mi sono dilettato a smontare il clacson e pulirlo nell'acido... Ora sorge un problema: come si chiamano e dove li trovo quei fermi, tipo rivetti, che mantengono sia al centro e sia sui bordi il coprerchio del clacson a tutto il resto?
    Devi cercare presso i negozi di forniture per calzolai. Bada che la misura giusta è molto piccola e non facilmente reperibile ma gli unici ad averli sono questi "empori" per materiali e attrezzature per calzolai/sellai,/borsai et affini.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    48
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa vnb restauro impegnativo!!

    Dato che interessava anche a te in questo link ho messo le misure del telaio della mia VNB.

    http://old.vesparesources.com/restau...spa-vnb5t.html
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    37
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa vnb restauro impegnativo!!

    GRAZIE MI HAI TOLTO UN PESO ENORME :D
    adesso sabato posso iniziare a dare il fondo hihi!!!!
    cmq in questi giorni non me ne sonos tato con le mani in mano ho smontato e pulito i due ammortizzatori e recuperato la molla anteriore che era un pezzo di ruggine facendola marinare in acqua e acido cloridico per un bel po di tempo :D (grazie a chi me l'ha suggerito grande metodo!!)
    inoltre ho anche recuperato il clackson e verniciato di nero poi posterò le foto...

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di costaroyal
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    lampedusa
    Età
    46
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa vnb restauro impegnativo!!

    ciao pacodj volevo chiederti se non ti serve il vecchio portaclacson me lo potresti spedire ovviamente a mio carico?grazie e buon restauro.

  12. #12

    Riferimento: Vespa vnb restauro impegnativo!!

    Citazione Originariamente Scritto da PaCoDj Visualizza Messaggio
    GRAZIE MI HAI TOLTO UN PESO ENORME :D
    adesso sabato posso iniziare a dare il fondo hihi!!!!
    Ciao! Grazie per avermi notificato questo link!

    Vorrei chiederti/vi una cosa... come posso verificare che gli ammortizzatori e le molle siano riutilizzabili o meno? Le molle potrebbero essere esauste dopo 30.000 km? Grazie 1000!

  13. #13

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    benevento
    Età
    66
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa vnb restauro impegnativo!!

    Citazione Originariamente Scritto da PaCoDj Visualizza Messaggio
    Salve ragazzi!! come promesso eccovi la Vnb!!
    e' molto ammaccata ma non mostra rugine passante e cosa + bella ha solo il colore originale sopra.. vi inserisco un paio di foto niente paura eh!!
    ciao scusami ho una vnb125 identica che sto smontando e non riesco a togliere il manubrio destro, volevo chiederti se potevi dirmi come hai tolto il tuo ,porta qualche fermo?

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    37
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa vnb restauro impegnativo!!

    CCiao se intendi smontare il gruppo dove alloggia il devioluci devi svitare i 3 bulloni (mi sembra che siano 3) che mantengono quest'ultimo al gruppo centrale, per sfilare poi il manettino dell'accelleratore ci sarà sicuramente qualche coppiglia che adesso non ricordo ma se c'è non passa inosservata fidati!! per altre info chiedi pure!

  15. #15

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    benevento
    Età
    66
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa vnb restauro impegnativo!!

    ciao scusami se x caso mi leggi volevo chiederti come hai smontato il manubrio destro non ci sono riuscito in nessun modo grazie renato

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    37
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa vnb restauro impegnativo!!

    Tel'ho scritto sopra

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    37
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa vnb restauro impegnativo!!

    devi svitare i 3 bulloncini che mantengo agganciata la parte destra al gruppo centrale!!

  18. #18

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    benevento
    Età
    66
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa vnb restauro impegnativo!!

    grazie mille e scusa ....effettivamente gia' ti avevo fatto la stessa domanda ma tolti i cavi accelleratore e freno quali sono i tre bulloncini che tu dici?Pensa che smontato praticamente tutta la vespa ma qui...mi sono bloccato e mi fa rabbia perche' non voglio rovinare il pezzo ed ho deciso di fare tutto da solo tranne la carrozzeria ovviamente. La mia vnb e' del 62 ed ed e' in condizioni buone di conservazione tranne un pezzetto di pedana e siccome mi arrangio abbastanza voglio fare tutto bene e un po' x volta.Ho dovuto stare dietro al proprietario piu' di un anno x avere questa vespa.....capiscimi grazie e scusa renato

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    37
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa vnb restauro impegnativo!!

    in foto in basso si vede il gruppo centrale praticamente quello a T
    se noti bene si vede che a destra ci sono delle viti/bulloni che servono a mantenere la parte destra del manubrio ancorata al pezzo centrale.. svitali e vedrai che si smonta tutto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •