Risultati da 1 a 25 di 139

Discussione: Vespa vnb restauro impegnativo!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa vnb restauro impegnativo!!

    Ragazzi dimenticavo siccome il manubrio quando è arrivato come si può vedere dalle foto era un pò accartocciato volevo sapere se la parte di sotto
    ha la stessa semicirconferenza di quello di sopra insomma quando li monto insieme devono formare un cerchio perfetto?? (ovviamente parlando del vano del faro)

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Vespa vnb restauro impegnativo!!

    Citazione Originariamente Scritto da PaCoDj Visualizza Messaggio
    quando li monto insieme devono formare un cerchio perfetto??
    Ovvio il faro è rotondo...

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa vnb restauro impegnativo!!

    mmm chissà perchè lo sospettavo
    ma prima di metterci mano con i battilamiera ho voluto la conferma

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa vnb restauro impegnativo!!

    Salve ragazzi,
    osservando i fori sulla pedana della mia vespa
    i conti non mi tornano!!! a cosa servono i fori nei cerhi verdi??? Nei cerchi rossi ci sono i fori del cavalletto che però mi sembrano non seguire la linea del tunnel ma si allontanano... Qualcuno mi può aiutare???
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Vespa vnb restauro impegnativo!!

    Citazione Originariamente Scritto da PaCoDj Visualizza Messaggio
    Salve ragazzi,
    osservando i fori sulla pedana della mia vespa
    i conti non mi tornano!!! a cosa servono i fori nei cerhi verdi??? Nei cerchi rossi ci sono i fori del cavalletto che però mi sembrano non seguire la linea del tunnel ma si allontanano... Qualcuno mi può aiutare???
    Quei fori non ti servono, probabile che il vecchio proprietario avesse montato quache accessorio strano, poggia piedi, perimetrale..
    I fori del cavalletto mi sembrano del tutto normali.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa vnb restauro impegnativo!!

    ragazzi sono quasi riuscito a smontare tutto il mozzo.. non vi dico le difficoltà che ho incontrato perchè era tutto bloccato.. cmq bando alle ciance.. non riesco a smontare il perno a destra in foto (quello che mantiene la molla)come si fa?? da quel che ho capito dovrebbe venire fuori dal lato in foto martellandolo da dietro ma niente
    voi che ne dite??

    p.s. attendo sempre le m isure del telaio!!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa vnb restauro impegnativo!!

    Devi martellare...E' l'unico modo.Svitol a go go...

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa vnb restauro impegnativo!!

    Siiii!!! dopo un duro lavoro c'è l'ho fatta!! ho tolto sia il perno delle ganasce
    e sia l'altro che mantiene ganasce e molla!!!
    ho usato olio per frendi e tanto martello:D
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •