Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Forcella PX

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    47
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    17

    Forcella PX

    Salve a tutti!

    Sto rimontando il mio PX appena rivernicaito nuovo nuovo e mi trovo davanti ad un problemino: il rimontaggio della forcella!

    Ho acquistato i cuscinetti nuovi e praticamente ne ho 2 :

    1 che va messo in basso per intenderci
    1 che va avvitato in alto.

    Per quanto riguarda il primo come lo infilo nella forcella? Prendo un cilindro lo infilo e batto con il martello?

    Ci sono dei consigli che potete darmi nel rimontaggio?

    Spero di essere stato chiaro!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di cloud717
    Data Registrazione
    May 2009
    Età
    41
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Forcella PX

    hanno sedi separate ... ??

    quando ho cambiato la piastra di sterzo del monster (e quindi i cuscinetti) per rimetterli in sede ho usato un procedimento abbastanza semplice !! Scaldare il cuscinetto col cannello ... e poi usare un tubo (delle giuste dimensioni) e battendo con cura e' stato posizionato !!

    Penso che vada bene anche per il vespone .... appena arriva la forcella ti faccio sapere :)

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Forcella PX

    non riesco a capire qualkosa ...

    ora ti dico come funzia sul px, onestamente sulle altre non so se ci sono delle differenze

    allora: ci stanno 2 cuscinetti, uno grande ed uno piccolo, il grande si infila "semplicemente" al tubo della forcella, senza forzare, senza fare nula di particolare, questo andra ad appoggiarsi in fondo dove sta la sua sede, poi ingrassi bene-bene, ed infili la forcella nel tubo del telaio

    poi "semplicemente" appossi il cuscinetto piccolo nel tubo che si andrà ad appoggiare nella sua sede e gli mette, nell'ordine, vitona con tagli diagonali, rondellona, vitona con tagli dritti.

    quindi, o non ho capito io di cosa stiamo parlando, oppure hai dei pezzi che non vanno bene
    prova

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    47
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Forcella PX

    Citazione Originariamente Scritto da highlander Visualizza Messaggio
    non riesco a capire qualkosa ...

    ora ti dico come funzia sul px, onestamente sulle altre non so se ci sono delle differenze

    allora: ci stanno 2 cuscinetti, uno grande ed uno piccolo, il grande si infila "semplicemente" al tubo della forcella, senza forzare, senza fare nula di particolare, questo andra ad appoggiarsi in fondo dove sta la sua sede, poi ingrassi bene-bene, ed infili la forcella nel tubo del telaio

    poi "semplicemente" appossi il cuscinetto piccolo nel tubo che si andrà ad appoggiare nella sua sede e gli mette, nell'ordine, vitona con tagli diagonali, rondellona, vitona con tagli dritti.

    quindi, o non ho capito io di cosa stiamo parlando, oppure hai dei pezzi che non vanno bene
    il grande nn può infilarsi semplicemente nella forcella...si deve incastrare... infatti per togliere quello vecchio ho dovuto penare e nn poco!!! L'ho dovuto tagliare con il felssibile e a forza di scalpellate l'ho tirato via!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Forcella PX

    Citazione Originariamente Scritto da JOLAO Visualizza Messaggio
    il grande nn può infilarsi semplicemente nella forcella...si deve incastrare... infatti per togliere quello vecchio ho dovuto penare e nn poco!!! L'ho dovuto tagliare con il felssibile e a forza di scalpellate l'ho tirato via!!
    Ciao, anch'io ho sostituito i cuscinetti alla forcella del mio PX.
    Allora se intendi il cuscinetto in se per se, cioè la gabbietta con le sfere, quello entra senza battere nulla. Se intendi invece la sede inferiore del cuscinetto inferiore, be allora quella va a forzare.
    Io per montarla senza battere e senza martellate, ho rienpito una pentolina di acqua e l'ho messa a bollire sul fuoco. Ci ho messo dentro l'anello e ho aspettato una decina di minuti. Dopodichè ho recuperato l'anello e prima che si raffreddasse l'ho inserito nella forcella fina a battuta.
    Aspetti che si raffredda e tutto è OK.
    L'altro anello rimane nel tubo del telaio della vespa.
    Saluti

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    47
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Forcella PX

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Ciao, anch'io ho sostituito i cuscinetti alla forcella del mio PX.
    Allora se intendi il cuscinetto in se per se, cioè la gabbietta con le sfere, quello entra senza battere nulla. Se intendi invece la sede inferiore del cuscinetto inferiore, be allora quella va a forzare.
    Io per montarla senza battere e senza martellate, ho rienpito una pentolina di acqua e l'ho messa a bollire sul fuoco. Ci ho messo dentro l'anello e ho aspettato una decina di minuti. Dopodichè ho recuperato l'anello e prima che si raffreddasse l'ho inserito nella forcella fina a battuta.
    Aspetti che si raffredda e tutto è OK.
    L'altro anello rimane nel tubo del telaio della vespa.
    Saluti
    Grazie sei stato molto chiaro... ma l'altro anello lo devo infilare nel telaio o lo metto sopra all'altro e poi infilo la forcella?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •